User Manual

15
2.2
2.5
2.4
2.1 2.3
Figura 10
2.0 Impostazione generale della tastiera
2.1 Tasto “Save le” (Salva le)
Cliccare su questo tasto per salvare le disposizioni attuali dell' ikeyboard Nano . Il le è un
le “.ikeyboard Nano ”.
2.2 Tasto “Load le” (Carica le)
Cliccare su questo tasto per caricare un le di impostazione “.ikeyboard Nano ”
precedentemente salvato per l' ikeyboard Nano .
2.3 Tasto “Send Data” (invio Dati)
Cliccare su questo tasto per caricare le impostazioni software iMap sul ikeyboard Nano
tramite la connessione USB.
(Nota: L’ikeyboard Nano deve essere collegato al Mac/PC altrimenti le impostazioni di
caricamento non avranno successo)
Sezione 2
2.4 Tasto “MIDI Devices” (Dispositivi MIDI)
Cliccando su questo tasto farà apparire una nestra per la selezione del dispositivo MIDI,
come indicato in gura 10. Selezionare “ICON ikeyboard Nano ” per I dispositive MIDI Out.
(Nota: Please make sure you have pressed this button every time you launched iMap,
select your ICON product on the MIDI input-output Device pop-up menu to make sure the
communication between iMap and your ICON product is created successfully.)
3.5 Pulsante "Firmware Upgrade"
Fare clic su questo pulsante per accedere la nestra di aggiornamento del rmware di
ikeyboard Nano. Si prega di consultare pagina 15 per dettagli sulla procedura di
aggiornamento del rmware.