User manual

L'umidità può condensarsi all'interno del-
l'apparecchiatura o sui pannelli di vetro
della porta. Non si tratta di un’anomalia.
Quando si apre la porta durante la cottu-
ra, tenersi sempre a distanza dall'appa-
recchiatura. Per ridurre la condensa, pri-
ma della cottura accendere l'apparec-
chiatura per 10 minuti.
Al termine dell'uso dell'apparecchiatura
eliminare l'umidità.
Non posizionare oggetti direttamente sul
ripiano dell'apparecchiatura e non rico-
prire i componenti con pellicola d'allumi-
nio durante la cottura. Così facendo si
possono alterare i risultati di cottura e
danneggiare lo smalto.
Cottura di dolci
Non aprire la porta del forno prima che
siano trascorsi 3/4 del tempo di cottura.
Se si usano due lamiere dolci contempo-
raneamente, tenere un livello vuoto tra
una e l'altra.
Cottura di carni e pesce
Usare una leccarda per alimenti ad alto
contenuto di grassi, onde evitare che nel
forno si formino macchie che non possono
più essere rimosse.
Lasciare riposare la carne per circa 15
minuti prima di tagliarla, in modo da non
perdere il sughetto.
Per evitare la formazione eccessiva di fu-
mo all'interno del forno durante la cottu-
ra arrosto, aggiungere dell'acqua nella
leccarda. Per evitare la condensa di fu-
mo, aggiungere acqua ogni volta che fi-
nisce.
Tempi di cottura
I tempi di cottura dipendono dal tipo, dalla
consistenza e dal volume del cibo.
Inizialmente, monitorare i risultati della cot-
tura. Trovare le impostazioni migliori (livello
di potenza, tempo di cottura, ecc.) per le
proprie pentole, ricette e quantità quando
si usa l'apparecchiatura.
Peso (kg) Cibo Funzione del for-
no
Livello Tempe-
ratura
del forno
(°C)
Durata
cottura
(min.)
1 Maiale/Agnello
2 180 100 - 110
1Vitello/Manzo
2 190 70 - 100
1,2 Pollo/Coniglio
2 200 70 - 80
1,5 Anatra
1 160 120 - 150
3Oca
1 160 150 - 200
4Tacchino
1 180 210 - 240
1Pesce
2 190 30 - 40
1 Peperoni o pomodori
ripieni/Patate arrosto
2 190 50 - 70
Torte istantanee
2 160 45 - 55
ITALIANO 38