Instruction manual

1 Possibilità dʼimpiego
Questo faretto spot maneggevole con un po-
tente LED RGBW serve per lʼilluminazione a ef-
fetto su palcoscenici piccoli, in club, sale per
party ecc. Può essere impostato per vari modi di
funzionamento (p.es. programmi show a svolgi-
mento automatico, comando tramite la musica).
Il faretto è previsto per il comando tramite
unʼunità di comando luce con protocollo
DMX512 (4 o 7 canali DMX). Tuttavia, può es-
sere usato anche senza unità di comando,
come apparecchio singolo oppure assemblato
con più LED-10SPOT nel modo master/slave.
2 Avvertenze di sicurezza
Gli apparecchi (faretto e alimentatore a spina)
sono conformi a tutte le direttive rilevanti del-
lʼUE e pertanto portano la sigla .
Si devono osservare assolutamente anche i se-
guenti punti:
Usare gli apparecchi solo allʼinterno di locali.
Proteggerli dallʼacqua gocciolante e dagli
spruzzi dʼacqua, da alta umidità dellʼaria e dal
calore (temperatura dʼimpiego ammessa fra
0 e 40°C).
Non mettere in funzione il faretto e staccare
subito lʼalimentatore dalla presa di rete se:
1. il faretto o lʼalimentatore presentano dei
danni visibili;
2. dopo una caduta o dopo eventi simili sus-
siste il sospetto di un difetto;
3. lʼapparecchio non funziona correttamente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad unʼof-
ficina competente.
Nel caso dʼuso improprio, di montaggio non
sicuro, di collegamenti sbagliati, dʼimpiego
scorretto o di riparazione non a regola dʼarte
degli apparecchi (faretto o alimentatore), non
si assume nessuna responsabilità per even-
tuali danni consequenziali a persone o a
cose e non si assume nessuna garanzia per
gli apparecchi.
3 Montaggio
Fissare il faretto per mezzo della sua staffa di
montaggio, p. es. con una vite robusta di mon-
taggio ad una traversa. Allentare le due viti di
bloccaggio sulla staffa, orientare il faretto se-
condo desiderio e stringere nuovamente le viti.
4 Messa in funzione
Collegare lo spinotto dellʼʼalimentatore in dota-
zione con la presa per alimentazione DC del fa-
retto (su un alto dellʼapparecchio) e inserire lʼa-
limentatore in una presa di rete (230V~ / 50 Hz).
Il faretto è così acceso: il suo ventilatore fun-
ziona e il display indica per 17 secondi ca. lʼul-
tima impostazione.
Per spegnere il faretto staccare lʼalimenta-
tore dalla rete.
Le impostazioni dellʼapparecchio si effettuano
tramite un menù che sul display si gestisce con
quattro tasti (struttura del menù
pagina 19,
fig. 1). Il display si attiva premendo un qualsiasi
tasto e indica lʼultima impostazione. Lʼindica-
zione si spegne dopo 17 secondi ca. dallʼultima
pressione di un tasto. Effettuare le imposta-
AVVERTIMENTO Non guardare direttamente
nella sorgente luminosa per
escludere possibili danni agli
occhi.
Tenete presente che i veloci cambi di luce
possono provocare attacchi dʼepilessia presso
persone fotosensibili o epilettici!
AVVERTIMENTO Il faretto deve essere mon-
tato a regola dʼarte e in modo
sicuro. Se viene montato in un
punto sotto il quale si possono
trattenere delle persone, oc-
corre prevedere un sistema
di sicurezza supplementare
(p.es. per mezzo di una fune
di trattenuta sulla staffa di
montaggio; fissare la fune in
modo tale che la caduta del-
lʼapparecchio non può supe-
rare i 20cm).
Per escludere un accumulo di calore nellʼap-
parecchio, posizionarlo durante il funziona-
mento sempre in modo che sia garantita una
circolazione sufficiente dellʼaria. Le aperture
dʼaerazione del contenitore non devono es-
sere coperte in nessun caso.
Se si desidera eliminare gli apparecchi
definitivamente, consegnarli per lo smal-
timento ad unʼistituzione locale per il
riciclaggio.
AVVERTIMENTO Lʼalimentatore è alimentato con
pericolosa tensione di rete.
Non intervenire mai personal-
mente al suo interno. La mani-
polazione scorretta può provo-
care delle scariche elettriche
pericolose.
16
I