Instruction manual

zione per il relativo modo di funzionamento se-
condo capitolo 5 e 6.
N.B.: Se dopo unʼimpostazione, lʼapparecchio
viene separato dallʼalimentazione prima che si
spenga lʼindicazione sul display, tale impostazione
non sarà memorizzata.
5 Funzionamento senza
unità di comando DMX
5.1 Comando tramite la musica
Se lʼapparecchio deve reagire alla musica tra-
mite il suo microfono, si può scegliere fra due
modi di sound:
lampeggi di luce bianca comandati dal
suono
lampeggi a colori che cambiano coman-
dati dal suono
1) Premere il tasto MENU tante volte finché si
raggiunge il livello più alto del menù.
2) Con il tasto UP o DOWN scegliere la voce
del menù .
3) Premere il tasto ENTER: è attivato il modo
sound impostato per ultimo ( o )
che viene visualizzato sul display. Con il
tasto UP o DOWN scegliere il modo deside-
rato.
5.2 Proiettore di colori
Se lʼapparecchio deve irradiare costantemente
un colore, si può scegliere fra nove colori preim-
postati e un colore ad impostazione individuale:
1) Premere il tasto MENU tante volte finché si
raggiunge il livello più alto del menù.
2) Con il tasto UP o DOWN scegliere la voce
del menù .
3) Premere il tasto ENTER: è attivato il modo di
colori impostato per ultimo (uno dei colori
preimpostati … oppure lʼimpo-
stazione individuale del colore ) che
viene visualizzato sul display. Con il tasto UP
o DOWN scegliere il modo desiderato.
Impostazione individuale del colore
Nel modo si può impostare separata-
mente la luminosità dei quattro colori del
LED e quindi si può miscelare la tonalità de-
siderata:
a) Se è stato scelto , premere il tasto
ENTER. Il display visualizza il colore im-
postato per ultimo (rosso , verde , blu
o bianco ) e il loro valore della lumino-
sità.
b) Con il tasto UP o DOWN impostare la lu-
minosità del colore selezionato (indica-
zione 0255).
c) Con il tasto ENTER passare al colore suc-
cessivo e impostare la sua luminosità.
5.3 Funzionamento automatico
Se si deve svolgere uno show automatico di
luci, si può scegliere fra tre programmi show:
1) Premere il tasto MENU tante volte finché si
raggiunge il livello più alto del menù.
2) Con il tasto UP o DOWN scegliere la voce
del menù .
3) Premere il tasto ENTER: è attivato il pro-
gramma impostato per ultimo ( , o
) che viene visualizzato sul display. Con
il tasto UP o DOWN scegliere il programma
desiderato.
4) Per modificare la velocità di svolgimento del
programma, premere il tasto ENTER: è vi-
sualizzata la velocità attuale. Con il tasto UP
o DOWN scegliere la velocità fra le nove ve-
locità disponibili a .
5.4 Funzionamento master/slave
Se si usano più apparecchi LED-10SPOT, è
possibile gestirli in sincronia nel modo automa-
tico oppure comandati dalla musica. In questo
caso, il primo apparecchio (master) provvede al
comando degli altri apparecchi (slave). Colle-
gare gli apparecchi formando una catena. Vedi
in merito capitolo 6.1 “Collegamento“, trala-
sciando il punto 1.
Sullʼapparecchio master (il primo apparec-
chio della catena il cui ingresso DMX non è col-
legato) impostare il funzionamento automatico
o il comando tramite la musica (
Cap. 5.1
opp. 5.3). Sugli apparecchi slave impostare il
funzionamento slave:
1) Premere il tasto MENU tante volte finché si
raggiunge il livello più alto del menù.
2) Con il tasto UP o DOWN scegliere la voce
del menù .
3) Premere il tasto ENTER: è attivato il funzio-
namento slave, il display visualizza .
Quando lʼapparecchio slave riceve dei se-
gnali di comando dallʼapparecchio master,
sul display comincia a lampeggiare un punto.
17
I