Instruction manual

6 Comando DMX
DMX (= Digital Multiplex) permette il comando
digitale di più apparecchi DMX attraverso unʼu-
nica linea di comando. Per la gestione per
mezzo di unʼunità DMX di comando luce (p. es.
DMX-1440 di “img Stage Line“), il faretto di-
spone di 7 canali DMX, ma può essere coman-
dato anche attraverso 4 canali. Le funzioni nel
modo a 4 canali e a 7 canali e i relativi valori
DMX si trovano nella tabella a destra (fig. 2).
6.1 Collegamento
Per il collegamento DMX sono presenti dei con-
tatti XLR a 3 poli (pin 1 = massa, pin 2 = DMX
-
,
pin 3 = DMX+). Per il collegamento si dovreb-
bero usare cavi speciali per la trasmissione di
segnali DMX (p. es. cavi della serie CDMXN di
“img Stage Line”). Nel caso di lunghezze oltre i
150m si consiglia per principio lʼimpiego di un
amplificatore DMX (p. es. SR-103DMX di “img
Stage Line”).
1) Collegare lʼingresso DMX (connettore XLR
da pannello) del faretto con lʼuscita DMX del-
lʼunità di comando luce.
2) Collegare lʼuscita DMX (presa XLR) del fa-
retto con lʼingresso DMX dellʼapparecchio
DMX successivo e lʼuscita di questʼultimo
con lʼingresso dellʼapparecchio seguente
ecc., finché tutti gli apparecchi DMX sono
collegati formando una catena.
3) Per escludere interferenze durante la tra-
smissione dei segnali, nel caso di linee lun-
ghe o di un gran numero di apparecchi colle-
gati in serie, l'uscita DMX dell'ultimo appa-
recchio DMX della catena dovrebbe essere
terminata con una resistenza di 120Ω
(> 0,3W): Inserire nella presa d'uscita un
terminatore (p.es. DLT-123 di “img Stage
Line”).
6.2 Impostare il numero dei canali DMX
1) Premere il tasto MENU tante volte finché si
raggiunge il livello più alto del menù.
2) Con il tasto UP o DOWN scegliere la voce
del menù .
3) Premere il tasto ENTER: viene visualizzato il
modo di canali attualmente impostato (
4 canali, 7 canali). Con il tasto UP o
DOWN scegliere il modo desiderato.
N.B.: Se durante il funzionamento si cambia il
modo dei canali, nel menù si deve ritornare allʼindi-
rizzo ( …) impostato. Altrimenti la modifica non
viene salvata.
6.3 Impostare lʼindirizzo di start
Per poter comandare il faretto, per il suo primo
canale DMX occorre impostare un indirizzo di
start DMX. Gli altri canali DMX sono assegnati
automaticamente agli indirizzi successivi.
Esempio: Se è stato scelto il modo a 7 canali, con
un indirizzo di start uguale a 5, i canali 2 a 7 sono
assegnati agli indirizzi 6 a 11. Lʼindirizzo 12 è quindi
il prossimo indirizzo di start possibile per lʼapparec-
chio DMX successivo.
1) Premere il tasto MENU tante volte finché si
raggiunge il livello più alto del menù.
2) Con il tasto UP o DOWN scegliere la voce
del menù .
3) Premere il tasto ENTER: viene visualizzato
lʼindirizzo attualmente impostato, p. es. .
Con il tasto UP o DOWN scegliere lʼindirizzo
desiderato.
Dopo lʼimpostazione dellʼindirizzo di start, il fa-
retto può essere comandato tramite lʼunità di
comando DMX. La ricezione di segnali di co-
mando viene visualizzata sul display con un
punto lampeggiante.
7 Visualizzazione della versione
del firmware
1) Premere il tasto MENU tante volte finché si
raggiunge il livello più alto del menù.
2) Con il tasto UP o DOWN scegliere la voce
del menù .
3) Premere il tasto ENTER: sul display viene vi-
sualizzato il numero della versione attuale
del firmware (sistema operativo dellʼappa-
recchio).
8 Pulizia
Pulire lʼalimentatore e il contenitore del faretto
solo con un panno asciutto, morbido, mai con
acqua o prodotti chimici. Lo sporco sulla lente
può essere eliminato anche con un detersivo
per vetri. Comunque fare attenzione che il li-
quido non penetri allʼinterno dellʼapparecchio.
9 Dati tecnici
Alimentazione: . . . tramite alimentatore in do-
tazione con 230V~ / 50Hz
Lampadina: . . . . . . LED RGBW, 10 W
Angolo dʼemissione:
Dimensioni: . . . . . . 100 × 122 × 128mm
Peso: . . . . . . . . . . . 660 g
Con riserva di modifiche tecniche.
18
I