Operation Manual

18
I
RIPIANI: pieni o a griglia.
Sono estraibili e regolabili in altezza grazie alle apposite guide
(
vedi figura
), per l’inserimento di contenitori o alimenti di notevole
dimensione. Per regolare l’altezza non è necessario estrarre
completamente il ripiano.
Contenitore FLEX COOL BOX*
È il nuovo contenitore per mantenere freschi carne, pesce,
formaggi. Se collocato nella parte "bassa" del ripiano frigo è
l'ideale per carne e pesce; se spostato nella parte "alta" è ottimo
per formaggi. Se non è necessario, può essere comodamente
estratto dal frigo.
Balconcino PORTALATTINE: per riporre orizzontalmente più
lattine (
vedi figura
). Vi si possono riporre anche yogurt, burro o
contenitori in genere.
Filtro anti-odori*
Alcuni modelli sono dotati di un filtro anti-odori a carboni attivi,
che assicura una migliore qualità dell’aria all’interno del
frigorifero. Il filtro è collocato in basso a destra, dentro la
bocchetta di aerazione.
Cassetto FRUTTA e VERDURA
I cassetti frutta e verdura di cui è dotato il frigorifero sono
appositamente progettati allo scopo di mantenere fresche e
fragranti la frutta e le verdure. Aprire il regolatore d’umidità
(posizione B) se si desidera conservare gli alimenti in un
ambiente meno umido, oppure chiuderlo (posizione A) per una
conservazione in ambiente più umido.
A
B
Utilizzare al meglio il congelatore
Per regolare la temperatura utilizzare la manopola
FUNZIONAMENTO CONGELATORE (
vedi Descrizione
).
Non ricongelare alimenti che stanno per scongelare o
scongelati; tali alimenti devono essere cotti per essere
consumati (entro 24 ore).
Gli alimenti freschi da congelare non devono essere posti a
contatto con quelli già congelati.
Non mettere nel congelatore bottiglie di vetro contenenti
liquidi, tappate o chiuse ermeticamente, perché potrebbero
rompersi.
La quantità massima giornaliera di alimenti da congelare è
indicata sulla targhetta caratteristiche, posta nel vano
frigorifero in basso a sinistra (esempio: Kg/24h 4).
Il cassetto superiore è un vano che permette di conservare
alla giusta temperatura alcune tipologie di cibi (semifreddi ,
gelati e alcolici); il cassetto inferiore (vedi vista d’insieme) è
adatto per conservare normalmente gli alimenti congelati.
Per congelare (se il congelatore è già in funzione)
disattivare l’ FTZ e svuotare il cassetto superiore, premere il
tasto SUPER FREEZE (congelamento rapido) (accensione del
relativo LED), introdurre gli alimenti e chiudere il cassetto. La
funzione si disattiva automaticamente trascorse 24 ore o
raggiunte le temperature ottimali (LED spento).
Ora gli alimenti possono essere spostati nel cassetto inferiore
(così da poter utilizzare le funzioni del FTZ) o anche lasciati
nel vano FTZ, che rimasto inattivo funziona come un normale
vano conservazione.
! Per evitare di ostacolare la circolazione dell’aria all’interno del
congelatore, si raccomanda di non ostruire con cibi o contenitori
i fori di areazione.
! Durante il congelamento evitare di aprire la porta.
! In caso di interruzione di corrente o di guasto,
non aprire la porta del congelatore: in questo modo congelati e
surgelati si conserveranno senza alterazioni per circa 9-14 ore.
Vano FTZ
L’ FTZ è un vano speciale presente nel freezer che consente di
selezionare ed impostare 6 diverse modalità di funzionamento in
base ai bisogni ed alla tipologia di alimenti da conservare al suo
interno. Le temperature selezionabili sono +4°C, 0°C, -12°C e -
18°C presenti sul pannello di controllo (manopola
FUNZIONAMENTO CONGELATORE). L’ FTZ è dotato di un
controllo indipendente, tramite il pannello di controllo è anche
possibile disattivare l’ FTZ ed utilizzarlo come un normale vano
freezer.
ATTENZIONE: il passaggio da una impostazione di
temperatura ad un’altra del FTZ, non è immediato ed ha
bisogno del giusto tempo di stabilizzazione del vano FTZ.