Owner manual

22
IT
Interruzione dellalimentazione
elettrica
Scollegare lasciugatrice quando non è in funzione, nonché
durante le operazioni di pulizia e di manutenzione.
Pulizia del filtro dopo ogni ciclo
Il filtro è un componente fondamentale dellasciugatura: la
sua funzione è quella di raccogliere il laniccio e la lanugine che
si formano durante lasciugatura.
Al termine dellasciugatura pulire quindi il filtro sciacquandolo
sotto acqua corrente o pulendolo con laspirapolvere. Nel
caso in cui il filtro si dovesse intasare il flusso daria allinterno
dellasciugatrice verrebbe gravemente compromesso: i tempi
di asciugatura si allungano e si consuma più energia. Inoltre,
possono verificarsi danni allasciugatrice.
Il filtro si trova davanti alla guarnizione dellasciugatrice (vedi
figura).
Rimozione del filtro:
1. Tirare verso lalto il
manico in plastica del filtro
(vedi figura).
2. Pulire il filtro dal laniccio e
riposizionarlo correttamente.
Assicurarsi che il filtro sia
inserito completamente a filo
con la guarnizione
dellasciugatrice.
Non utilizzare lasciugatrice
senza avere prima reinserito
il filtro in sede.
Controllo del cestello dopo ogni ciclo
Ruotare il cestello manualmente per rimuovere i capi più
piccoli (fazzoletti) che potrebbero essere rimasti allinterno
dellasciugatrice.
Pulizia del cestello
Per la pulizia del cestello non usare abrasivi, lana di acciaio
o agenti di pulizia per acciaio inossidabile.
Potrebbe formarsi una patina colorata sul cestello in acciaio
inossidabile, fenomeno che potrebbe essere causato da una
combinazione di acqua e/o agenti di pulizia quali
lammorbidente del lavaggio. Questa patina colorata non ha
alcun effetto sulle prestazioni dellasciugatrice.
Svuotamento del contenitore di
raccolta dellacqua dopo ogni ciclo
Estrarre il contenitore dallasciugatrice e svuotarlo in un
lavandino o in altro scarico adatto, quindi riposizionarlo
correttamente.
Controllare sempre il contenitore di raccolta e svuotarlo
prima dellSTART di un nuovo programma di asciugatura.
Pulizia dellunità di condensazione
Rimuovere periodicamente (ogni mese) lunità di
condensazione e pulire leventuale accumulo di lanugine
dalle piastre sciacquandola sotto il rubinetto con acqua
fredda fatta scorrere sul lato posteriore del
condensatore.
Rimozione del condensatore:
1. Scollegare lasciugatrice dalla rete elettrica e aprire lo
sportello.
2. Aprire il coperchio del condensatore (vedi figura),
sbloccare i tre fermi ruotandoli di 90° in senso antiorario,
quindi estrarre il condensatore tirandolo per
limpugnatura.
3. Pulire la superficie delle guarnizioni e riposizionare lunità
con le frecce dirette verso lalto, accertandosi che i fermi
siano fissati saldamente.
Pulizia dellasciugatrice
Le parti esterne in metallo e in plastica e le parti in gomma
possono essere pulite con un panno umido.
Periodicamente (ogni 6 mesi) pulire con laspirapolvere la
griglia della presa daria frontale e gli sfiati sul retro
dellasciugatrice per rimuovere eventuali accumuli di
lanugine, laniccio e polvere. Inoltre, rimuovere gli accumuli
di lanugine dalla parte frontale del condensatore e delle
aree del filtro utilizzando occasionalmente laspirapolvere.
Non usare solventi o abrasivi.
Far controllare regolarmente lasciugatrice da personale
tecnico autorizzato onde garantire la sicurezza delle parti
elettriche e meccaniche (vedi Assistenza).
Contenitore
di raccolta
dellacqua
Unità di
condensazione
Coperchio del
condensatore
Fermi
Filtro
Maniglia
Presa
daria
Rubinetto
Posteriore
Anteriore
Unità di
condensazione
Cura e manutenzione