Manual

10
IT
Cottura contemporanea su più ripiani
Se è necessario usare due griglie, utilizzare il
programma GRILL VENTILATO, l’unico adatto a
questo tipo di cottura. È bene inoltre:
non utilizzare le posizioni 1 e 5: sono investite
direttamente dall’aria calda che potrebbe
provocare bruciature sui cibi delicati.
utilizzare per lo più le posizioni 2 e 4, mettendo
sulla posizione 2 i cibi che richiedono maggior
calore.
quando si cucinano alimenti che richiedono tempi
e temperature di cottura diversi, impostare una
temperatura media tra le due consigliate (
vedi
Tabella cottura in forno
) e porre gli alimenti più
delicati in posizione 4. Rimuovere prima l’alimento
che necessita di un tempo di cottura più breve.
quando si cuociono pizze su più ripiani con
temperatura impostata su 220°C, conviene
preriscaldare il forno per 15 minuti. Generalmente
la cottura in posizione 4 ha una durata maggiore:
si consiglia pertanto di estrarre prima la pizza
cotta sul ripiano più basso e solo dopo qualche
minuto quella cotta in posizione 4.
Disporre la leccarda in basso e la griglia in alto.
Utilizzo del grill
Il forno multifunzione mette a vostra disposizione 2
diverse possibilità di grigliare.
Utilizzate la funzione
grillgrill
grillgrill
grill”,
a porta chiusa,a porta chiusa,
a porta chiusa,a porta chiusa,
a porta chiusa,
posizionando il cibo al centro della griglia posta al
3° o 4° ripiano partendo dal basso.
Per raccogliere sughi e/o grassi, posizionare la
leccarda in dotazione al 1°ripiano.
Quando si utilizza tale funzione, si raccomanda di
impostare il livello di energia al massimo anche se si
possono impostare livelli inferiori semplicemente
regolando la manopola del termostato su quello
desiderato.
La funzione
Grill ventilatoGrill ventilato
Grill ventilatoGrill ventilato
Grill ventilato”,
esclusivamenteesclusivamente
esclusivamenteesclusivamente
esclusivamente
con porta forno chiusa, con porta forno chiusa,
con porta forno chiusa, con porta forno chiusa,
con porta forno chiusa, è utilissima per
grigliature veloci, si distribuisce il calore emesso dal
grill consentendo contemporaneamente alla doratura
superficiale anche una cottura nella parte inferiore.
Potete anche usarla nella parte finale della cottura
dei cibi che abbiano bisogno di doratura
superficiale, ad esempio è l’ideale per dorare la
pasta al forno a fine cottura.
Nell’utilizzo di tale funzione disponete la griglia sul
2° o 3° ripiano partendo dal basso (vedi tabella
cottura) dopodiché, per raccogliere i grassi ed
evitare la formazione di fumo, disponete una
leccarda nel 1° ripiano dal basso.
Importante: effettuare la cottura al Importante: effettuare la cottura al
Importante: effettuare la cottura al Importante: effettuare la cottura al
Importante: effettuare la cottura al “
GratinGratin
GratinGratin
Gratin”
con porta del forno chiusacon porta del forno chiusa
con porta del forno chiusacon porta del forno chiusa
con porta del forno chiusa, ciò per ottenere
migliori risultati ed un sensibile risparmio di energia
(10% circa).
Quando si utilizza tale funzione, si raccomanda di
impostare il termostato a 200 °C, perchè questa è la
condizione di rendimento ottimale, che si basa
sull’irraggiamento ai raggi infrarossi. Questo, però,
non significa che non si possano utilizzare
temperature inferiori, semplicemente regolando la
manopola del termostato sulla temperatura
desiderata.
Pertanto i migliori risultati nell’utilizzo delle funzioni
grill si ottengono disponendo la griglia sugli ultimi
ripiani partendo dal basso (vedi tabella cottura)
dopodiché, per raccogliere i grassi ed evitare la
formazione di fumo, disponete la leccarda in
dotazione nel primo ripiano dal basso.
Cottura dei dolci
Nella cottura dei dolci infornate sempre a forno
caldo, attendete la fine di preriscaldamento, indicata
dallo spegnimento della spia rossa “
OO
OO
O”. Non aprite
la porta durante la cottura, per evitare un
abbassamento del dolce.
Cottura della pizza
Per una buona cottura della pizza utilizzate la
funzione
ventilatoventilato
ventilatoventilato
ventilato”
::
::
:
Preriscaldare il forno per almeno 10 minuti
Utilizzare una teglia in alluminio leggero
appoggiandola sulla griglia in dotazione.
Utilizzando la leccarda si allungano i tempi di
cottura e difficilmente si ottiene una pizza
croccante
Non aprite frequentemente il forno durante la
cottura
Nel caso di pizze molto farcite (capricciosa,
quattro stagioni) è consigliabile inserire la
mozzarella a metà cottura.
Nella cottura della pizza su due ripiani utilizzate il
2° ed il 4° con temperatura di 220°C ed infornate
dopo aver preriscaldato per almeno 10 minuti.
Cottura del pesce e della carne
Per le carni bianche, i volatili ed il pesce utilizzate
temperature da 180 °C a 200 °C.
Per le carni rosse che si vuole siano ben cotte
all’esterno conservando all’interno il sugo, è bene
utilizzare una temperatura iniziale alta (200°C-220°C)
per breve tempo, per poi diminuirla
successivamente.