User guide

11
I
Installazione
! NON appendere vestiti, asciugamani, ecc. davanti
al flusso dell’aria dell’asciugatrice. Questo ostruisce il
flusso d’aria e potrebbe danneggiare l’asciugatrice.
Sistema di aerazione mobile
Quando si utilizza l’asciugatrice con il sistema di
aerazione mobile, è necessario collegare un tubo di
aerazione.
Il tubo deve essere montato in modo sicuro sul retro
dell’asciugatrice. Se possibile, si consiglia di fissare
il tubo ad uno scarico vicino all’asciugatrice. Quando
non può essere installata in modo fisso, l’asciugatrice
assicurerá comunque ottime prestazioni facendo
passare il tubo di aerazione attraverso una finestra
parzialmente aperta.
! Fare attenzione a non rivolgere il tubo di aerazione
verso la presa d’aria, che si trova nel lato posteriore
dell’asciugatrice.
! Il tubo di aerazione non deve superare la lunghezza
massima di 2,4 metri; deve inoltre essere scosso con
frequenza per rimuovere eventuali depositi di laniccio,
polvere o acqua. Fare attenzione a non calpestare il tubo.
Sistema di aerazione fisso
Si consiglia di collegare il tubo di aerazione ad
uno dei sistemi di aerazione per parete o finestra,
disponibili presso il rivenditore da cui è stata
acquistata l’asciugatrice o presso il più vicino
rivenditore di parti di ricambio.
Foro di aerazione su finestra
1. Il foro nella finestra deve
trovarsi idealmente sotto lo sfiato.
2. É importante quindi che il tubo
sia il più corto possibile.
Le aree A e B devono essere controllate
frequentemente, per prevenire il formarsi di laniccio
o detriti, specialmente nei casi di uso frequente
dell’asciugatrice. L’adattatore per il
tubo di aerazione
deve essere montato correttamente, così da evitare
che l’aria umida possa rientrare nella stanza.
! Il tubo non deve presentare tagli, strozzature o curve
a “U” che potrebbero ostruire la ventilazione o intrappolare la
condensa.
Aerazione attraverso una
finestra aperta
L’estremitá del tubo deve essere
rivolto verso il basso, così da
evitare che l’aria calda umida
possa condensarsi nella stanza
o nell’asciugatrice.
Kit aggancio muro
Con questo kit è possibile attaccare l’asciugatrice
ad una parete con un’adeguata resistenza per il
sostegno del peso. In alternativa, questo kit deve
essere usato quando l’asciugatrice viene montata
nella parte superiore di una superficie di lavoro per
fissare l’apparecchio alla parete.
Dove installare l’asciugatrice
Le fiamme possono danneggiare
l’asciugatrice che deve pertanto essere
installata lontano da cucine a gas, stufe,
termosifoni o piani di cottura.
Se l’elettrodomestico
verrá installato sotto
un banco da lavoro,
è necessario lasciare
uno spazio vuoto di
almeno 50 mm sopra
il pannel lo superiore
dell’elettrodomestico;
i pannelli laterali dovranno
invece avere uno spazio libero intorno
di almeno 25 mm. In questo modo sará
garantita la circolazione dell’aria. Controllare
che le prese d’aria del pannello posteriore
non siano ostruite.
Assicurarsi inoltre che l’ambiente in
cui viene installata l’asciugatrice non
sia umido e che vi sia un adeguato
ricambio di aria. L’asciugatrice non
funzionerá correttamente se posizionata
in uno spazio chiuso o all’interno di un
mobile.
! Non À consigliabile che l’asciugatrice
sia installata in un armadio, e non deve mai
essere installata dietro una porta richiudibile a
chiave, una porta scorrevole o una porta con
cerniera sul lato opposto dello sportello
dell’asciugatrice.
! L’apparecchio deve essere installato con la
superficie posteriore posizionata contro un
muro.
Aerazione
Questo elettrodomestico asciuga il bucato immettendo
aria fredda, pulita e relativamente asciutta,
riscaldandola e facendola passare attraverso i
tessuti, che vengono così delicatamente asciugati.
Per agevolare l’asciugatura, l’aria umida viene
espulsa attraverso un tubo di aerazione. È importante
che l’ambiente in cui si utilizza l’asciugatrice sia
sufficientemente aerato, così da evitare il riciclo dei gas
combusti da altri apparecchi.
! Assicurarsi che l’asciugatrice sia sufficientemente
ventilata e che l’estremitá del tubo di aerazione non sia
rivolto verso il condotto della presa d’aria posteriore.
! Per il corretto funzionamento dell’asciugatrice è
indispensabile montare sempre il tubo di aerazione.
! Controllare che il tubo di aerazione e i condotti delle
prese d’aria non siano ostruiti o intasati.
! Evitare che l’asciugatrice ricicli aria viziata.
! L’uso scorretto dell’asciugatrice può creare il pericolo
di incendio.
! Non scaricare l’aria emessa dall’asciugatrice nello
stesso canale in cui viene scaricato il fumo emesso da
altri apparecchi che bruciano gas o altri combustibili.
! Non rilasciare l’aria aspirata in un sistema di
aspirazione o in condotti con ventole di aspirazione.
Ciò influirá sul funzionamento dei controlli termici e
potrebbe provocare incendi.
spazio minimo 50mm
spazio minima
25mm
spazio
minima
minima
25mm