Operation Manual

Collocazione del proiettore 11
Come determinare la posizione del proiettore
relativamente a specifiche dimensioni dello
schermo
1. Selezionare le dimensioni dello schermo desiderate.
2. Consultare la tabella e, nella colonna di sinistra denominata, ricercare il valore
più simile alle dimensioni dello schermo in uso "Diagonale schermo 4:3".
Partendo da questo valore, scorrere la riga verso destra per individuare il
valore della distanza media dallo schermo nella colonna denominata "Media".
Questo valore corrisponde alla distanza di proiezione.
3. Sulla stessa riga, spostarsi nella colonna di destra e annotare il valore di
Offset "Offset verticale espresso" verticale. Ciò consente di stabilire
la posizione finale dell'offset verticale del proiettore rispetto al bordo dello
schermo.
4. Si consiglia, pertanto, di posizionare il proiettore in senso perpendicolare
rispetto al centro orizzontale dello schermo, alla distanza dallo schermo
precedentemente indicata al punto 2 e in base al valore di offset calcolato
al punto 3.
Ad esempio, se si utilizza uno schermo da 108 pollici, la distanza media di
proiezione è pari a 4320 mm (170”), con un valore di offset verticale pari a 82 mm
(3.2”).
Se il proiettore viene collocato in una posizione diversa (da quella consigliata), sarà
necessario inclinarlo in modo da adattare l'immagine al centro dello schermo.
In questi casi l'immagine potrebbe risultare distorta. Utilizzare la funzione Trapezio
per correggere la distorsione. Per ulteriori informazioni, vedere "Correzione della
distorsione trapezoidale" nella pagina 27.
Come determinare le dimensioni dello schermo
consigliate rispetto a una distanza specifica
Questo metodo è utile in fase di acquisto del proiettore per scegliere le dimensioni
dello schermo più adatte alla propria stanza.
Le dimensioni massime dello schermo dipendono dallo spazio fisico disponibile
all'interno della stanza.
1. Calcolare la distanza tra il proiettore e il punto in cui si vuole posizionare lo
schermo. Questo valore corrisponde alla distanza di proiezione.
2. Nella tabella di riferimento, individuare il valore corrispondente più simile al
calcolo della distanza media dallo schermo indicato nella colonna "Media".
Se i valori inimo e massimo sono presenti nella tabella, controllare che la
distanza misurata sia compresa tra la distanza minima e massima su
entrambi i lati del valore medio della distanza.
3. Partendo da questo valore, scorrere la riga verso sinistra per determinare la
diagonale dello schermo corrispondente elencato nella stessa riga. Tale
valore indica la dimensione dell'immagine proiettata dal proiettore alla
distanza di proiezione.
4. Sulla stessa riga, spostarsi nella colonna di destra e annotare il valore di
Offset "Offset verticale espresso" verticale. Ciò consente di stabilire la
posizione finale dello schermo rispetto al piano orizzontale del proiettore.