Operation Manual

Funzionamento32
Regolazione Colori
Evidenziare Colori nel menu IMMAGINE e regolare i valori premendo / sul
proiettore o sul telecomando.
Impostando un valore più basso si ottengono colori meno saturi. Se si imposta un
valore troppo alto, i colori dell'immagine saranno molto forti e ciò renderà
l'immagine poco realistica.
Regolazione Tinta
Evidenziare Tinta nel menu IMMAGINE e regolare i valori premendo / sul
proiettore o sul telecomando.
Aumentando il valore, l'immagine assume una tonalità tendente al rosso.
Diminuendo il valore, l'immagine assume una tonalità tendente al verde.
Regolazione Nitidezza
Evidenziare Nitidezza nel menu IMMAGINE e regolare i valori premendo / sul
proiettore o sul telecomando.
Aumentando il valore, l'immagine risulta più nitida. Diminuendo il valore, l'immagine
risulta meno nitida.
Regolazione Colori brillanti
Evidenziare Colori brillanti nel menu IMMAGINE e selezionare premendo /
sul proiettore o sul telecomando.
Questa funzione utilizza un nuovo algoritmo di elaborazione del colore e
ottimizzazione dei livelli di sistema per consentire una maggiore luminosità insieme
a colori più vivaci nell’immagine. Permette un miglioramento della luminosità del
50% nelle immagini a mezzi toni, che si trovano di solito in video e scene naturali,
consentendo al proiettore di riprodurre colori più relaistici. Se si deisdera riprodurre
immagini con questa qualità, selezionare On. Altrimenti selezionare Off.
On è l’impostazione predefinita e consigliata per questo proiettore. Quando viene
selezionato Off, la funzione Temperatura colore non è disponibile.
Selezione della Temperatura colore
Evidenziare Temperatura colore nel menu IMMAGINE e regolare i valori
premendo / sul proiettore o sul telecomando.
Le opzioni disponibili per le impostazioni della temperatura del colore* variano a
seconda del tipo di segnale selezionato.
1. T1: Funziona alle temperature di colore più elevate e conferisce all'immagine
una tonalità ancora più bluastra rispetto alle altre impostazioni.
2. T2: Conferisce al bianco una tonalità bluastra.
3. T3: Mantiene le colorazioni normali del bianco.
4. T4: Conferisce al bianco una tonalità rossastra.
*Informazioni sulla temperatura del colore:
Numerose tonalità differenti vengono considerate "bianche" per vari motivi. Uno dei
metodi di rappresentazione del colore bianco più comuni è la cosiddetta
"temperatura di colore". Un colore bianco con una temperatura di colore bassa
assume una tonalità rossastra. Un colore bianco con una temperatura di colore alta
assume una tonalità bluastra.