Operation Manual

Introduzione 7
8. MENU/EXIT
Attivare il menu OSD (On-Screen
Display).Tornare la menu OSD
precedente, uscire e salvare le
impostazioni del menu. Per ulteriori
informazioni, vedere "Uso dei menu"
nella pagina 22.
9. LAMP (Spia lampada)
Indica lo stato della lampada. Si
illumina o lampeggia se si verifica un
problema con la lampada. Per ulteriori
informazioni, vedere "Indicatori" nella
pagina 54.
10. AUTO
Determina automaticamente le
impostazioni temporali per l'immagine
visualizzata. Per ulteriori informazioni
vedere"Regolazione automatica
dell'immagine" nella pagina 26.
11. Trapezio/Tasti freccia ( / Su,
/Giù)
Consentono di correggere
manualmente la distorsione delle
immagini causata dall'angolatura della
proiezione. Per ulteriori informazioni,
vedere "Correzione della distorsione
trapezoidale" nella pagina 27.
12. Destra/
Attivazione del blocco dei tasti del
pannello. Per ulteriori informazioni,
vedere "Blocco dei tasti di comando"
nella pagina 36.
Quando il menu OSD (On-Screen
Display) è attivo, i tasti #6, #11, e #12
vengono utilizzati come tasti di
direzione per selezionare le voci di
menu ed effettuare le modifiche
desiderate. Per ulteriori informazioni,
vedere "Uso dei menu" nella pagina
22.
13. SOURCE
Consente di visualizzare la barra per
la selezione della sorgente. Per
ulteriori informazioni, vedere
"Commutazione del segnale di input"
nella pagina 25.
14. Fermo immagine
Consente di fermare l'immagine
proiettata. Per ulteriori informazioni,
vedere "Blocco dell'immagine" nella
pagina 36.
15. Sinistra
Selezionare le voci del menu ed
eseguire le modifiche desiderate. Per
ulteriori informazioni, vedere "Uso dei
menu" nella pagina 22.
16. BLANK
Consente di nascondere l'immagine
visualizzata sullo schermo. Per
ulteriori informazioni, vedere
"Immagine nascosta" nella pagina 35.
17. Tasti Digital Zoom (+, -)
Consentono di aumentare o ridurre le
dimensioni delle immagini proiettate.
Per ulteriori informazioni, vedere
"Ingrandire e cercare dettagli" nella
pagina 28.