Dichiarazione di conformità Avvisi FCC Produttore: InFocus Corporation, 13190 SW 68th Parkway, Suite 200, Portland, Oregon 97223-8368 USA Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: 1) Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose, e 2) questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse le interferenze che potrebbero provocare operazioni indesiderate.
Indice dei contenuti Introduzione Installazione del proiettore Collegamento di un computer Collegamento VGA Collegamento HDMI Collegamento dell'alimentazione Collegamenti computer optional Visualizzazione di un'immagine Regolazione dell’immagine Collegamento di un dispositivo video Collegamenti dei dispositivi video Collegamento HDMI Collegamento del video composito Collegamento VGA Collegamento video componente Collegamento S-Video Audio Spegnimento del proiettore Risoluzione dei problemi dell’installazion
Considerazioni importanti per la sicurezza sul funzionamento • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Per le procedure di avvio e spegnimento, consultare la guida. Seguire ed osservare tutte le avvertenze e le istruzioni di questo manuale e riportate sul proiettore. Posizionare il proiettore in posizione orizzontale a non più di 15 gradi fuori asse. Posizionare il proiettore ad almeno 4' (1,2m) dalle sorgenti di riscaldamento o di raffreddamento. Non bloccare le fessure di ventilazione.
Introduzione Il nuovo proiettore digitale è semplice da collegare, facile da utilizzare ed ha una manutenzione estremamente semplice. È un proiettore versatile e flessibile per le presentazioni di lavoro e la visualizzazione in casa. IN2124 ha una risoluzione nativa XGA 1024 x 768, ed IN2126 ha una risoluzione nativa WXGA 1280 x 800. Il proiettore è compatibile con un’ampia gamma di computer e dispositivi video.
Pannello dei connettori Il proiettore è dotato sia dell’opzione di collegamento al computer che dell’opzione di collegamento video, compreso: • • • • • • • • • • Computer VGA Video composito HDMI S-video Connettore USB mini B per gli aggiornamenti del firmware e per il controllo delle presentazioni. Uscita monitor, per il collegamento VGA ad un monitor esterno. Ingresso audio per video e computer. Uscita audio per le casse esterne. Controllo seriale RS-232.
Installazione del proiettore Tabella 1: Dimensioni schermo IN2124 (XGA) Per determinare la posizione del proiettore, considerare le dimensioni e la forma dello schermo, la posizione delle prese di alimentazione e la distanza tra il proiettore e il resto delle apparecchiature. Di seguito sono illustrate alcune linee guida generali: • Collocare il proiettore su una superficie piatta con la giusta inclinazione rispetto allo schermo. IN2124 devo trovarsi ad almeno 45.
Collegamento di un computer Collegamento del cavo VGA Collegamento VGA Collegare una estremità del cavo computer fornito in dotazione al connettore COMPUTER IN 1/COMPUTER IN 2 del proiettore e l'altra estremità al connettore VGA del computer. Se viene utilizzato un computer da tavolo, scollegare in primo luogo il cavo del monitor dalla porta video del computer. Collegamento HDMI Collegamento HDMI HDMI è un’interfaccia audio/video standard, non compressa, completamente digitale.
Visualizzazione di un'immagine premere il tasto Power Premere il tasto Power. Il LED Power si illumina di colore blu e le ventole iniziano a funzionare. Quando la lampada si accende è visualizzato lo schermo di proiezione. Ci vuole fino ad un minuto perché l’immagine raggiunga la luminosità completa. Nota: Quando la funzione Accensione AC è abilitata, il proiettore si accende automaticamente quando è collegata l'alimentazione.
Regolazione dell’immagine regolazione altezza Se necessario, regolare l’altezza del proiettore ruotando il piedino d’elevazione per estenderlo. piedino di sollevamento Se necessario, ruotare il piedino di livellamento posto sul retro del proiettore. Evitare di mettere le mani vicino alle uscite dell’aria calda sulla parte frontale del proiettore. regolazione distanza Posizionare il proiettore alla distanza desiderata dallo schermo con un angolo di 90 gradi rispetto allo schermo stesso.
Collegamento di un dispositivo video Collegamento VGA Se il dispositivo è dotato di un uscita VGA a 15 pin, collegare una estremità del cavo computer in dotazione al connettore VGA della sorgente video. Il termine “To Monitor” sulla sorgente video potrebbe indicare questo tipo di connettore. Collegare il cavo del computer al connettore COMPUTER IN 1 o COMPUTER IN 2 del proiettore.
Spegnimento del proiettore Il pannello indicatori di stato nella parte superiore del proiettore indica lo stato del proiettore e può essere di aiuto per la risoluzione dei problemi. Spegnimento autom. POWER Il proiettore è dotato anche della funzione Spegnimento autom., che consente di spegnere automaticamente il proiettore dopo 30 minuti che non viene rilevata una sorgente attiva o non è stata eseguita nessuna operazione con il proiettore. Per impostazione predefinita, la funzione è disattivata.
Problema Soluzione Risultato Nessuna schermata iniziale Collegare il cavo di alimentazione al proiettore premere il tasto Power Immagine corretta Startup Screen Viene visualizzata solo la schermata iniziale Premere il tasto Source attivare la porta esterna del notebook Viene proiettata l'immagine del computer Startup Screen A A Riavviare il notebook A 12
Problema Soluzione Risultato Nessuna immagine del computer, solo le parole “Segnale fuori portata” Premere il tasto Auto Image del telecomando Regolare la frequenza d’aggiornamento del computer (Windows 7: Pannello di controllo > Schermo > Risoluzione schermo > Impostazioni avanzate > scheda Scheda). Varia in base al sistema operativo.
Problema Soluzione Immagine imprecisa o tagliata A A L'immagine non è centrata sullo schermo Risultato Modificare l’impostazione “Risoluzione” del computer per farla coincidere con quella del proiettore (Windows 7: Pannello di controllo > Schermo > Risoluzione schermo). Varia in base al sistema operativo. ( PC ) MDL: IN2124 FW: 1.24 Regolare la posizione orizzontale o verticale nel Menu Avanzate > Immagine > PC.
Problema Soluzione Risultato Immagine non regolare Regolare la correzione sul tastierino Immagine regolare Immagine non definite Regolare l’impostazione Nitidezza nel Menu base Immagine corretta ( Menu base ) MDL: IN2124 FW: 1.24 Rapp. visual. Immagine autom. Luminosità Contrasto Correzione Predefiniti Nitidezza Volume Montag.
Problema Soluzione Immagine capovolta Disattivare la funzione Montag. a soffitto nel Menu base A Risultato ( Menu base ) Immagine corretta MDL: IN2124 FW: 1.24 Rapp. visual. Immagine autom. Luminosità Contrasto Correzione Predefiniti Nitidezza Volume Montag. a soffitto ◄ Auto ► Esegui 50 50 50 Presentazione 50 50 Off Menu Avanzate Immagine invertita sinistra a destra Disattivare la funzione Proiez. poster. nel Menu Avanzate > Imposta > Imp. immagine ( Imp.
Problema Soluzione Risultato Il video integrato nella presentazione PowerPoint non è eseguito sullo schermo Disattivare lo schermo LCD del computer portatile Il video integrato è visualizzato correttamente A A B A B La lampada non si accende, il proiettore si sta surriscaldando Verificare che le ventole non siano ostruite, spegnere il proiettore e lasciarlo raffreddare per un minuto La lampada si accende Startup Screen POWER TEMP/LAMP Indicatore surriscaldame 17 B
Problema Soluzione Risultato All’avvio appare il messaggio “Sost. lamp.”, la lampada non si accende La lampada deve essere sostituita (fare riferimento a pagina 36). La lampada si accende sportellino della Startup Screen sostituzione È necessaria altra assistenza? Se è necessaria assistenza, vistare il nostro sito all’indirizzo www.infocus.com/ support, oppure chiamare il nostro Centro assistenza. Consultare la garanzia/il libretto di sicurezza per informazioni sul contatto in assistenza.
Uso del telecomando • Tasto Video per passare ciclicamente tra le origini d’ingresso Composito/S-Video/ HDMI. • Tasto Keystone per regolare la distorsione dell’immagine • Tasto Magnify per ingrandire e ridurre le dimensioni dell’immagine proiettata. • Tasto Freeze per bloccare l’immagine proiettata. • Tasto Overscan per rimuovere i disturbi sui lati dell’immagine video. • Tasto AV Mute per bloccare l’immagine proiettata e disattivare l’audio.
Uso dell'audio collegamento del cavo audio Uso degli altoparlanti del proiettore Collegare l’origine audio ai connettori AUDIO IN per sentire l’audio usando le casse del proiettore. Al proiettore possono anche essere collegate casse amplificate usando il connettore AUDIO OUT. Premere i tasti Volume del telecomando per regolare il volume.
Uso dei tasti del proiettore Molti tasti sono descritti in dettaglio in altre sezioni. Quella di seguito è una panoramica sulle loro funzioni: Power–Accende e spegne il proiettore (pagina 8). Freccia destra/Preset - Quando è visualizzato il menu, usare il tasto destro per POWER navigare nel menu. Quando non è visualizzato il menu, questo tasto fa passare SOURCE PRESET ciclicamente tra le opzioni predefinite. Freccia su/Keystone - Quando è visualizzato il menu, usare il tasto su per navigare nel menu.
Ottimizzare le immagini del computer Funzioni di presentazione Dopo che il proiettore è attivo e l’immagine appare sullo schermo, è possibile ottimizzarla utilizzando i menu a video. Fare riferimento a pagina 24 per informazioni generali sull’uso dei menu. Per rendere la presentazione più semplice, sono disponibili molte funzioni. Di seguito viene presentata una panoramica, i dettagli si trovano all'interno della sezione del menu.
Ottimizzare le immagini video Personalizzazione del proiettore Dopo aver collegato il dispositivo video e visualizzato le immagini sullo schermo, è possibile ottimizzarle utilizzando i menu su schermo. Fare riferimento a pagina 24 per informazioni generali sull’uso dei menu. È possibile personalizzare il proiettore secondo le proprie necessità. Fare riferimento a pagina 27 per i dettagli su queste funzioni. • • • • • • Regolare Correzione, Contrasto, Luminosità, Colore o Tonalità (pagina 25).
Uso dei menu 1 Per aprire i menu, premere il tasto Menu del proiettore o del telecomando. (i tasti di navigazione del tastierino menu si chiudono automaticamente dopo 60 secondi se non viene premuto alcun tasto). Usare le frecce per spostarsi verso l’alto e il basso e vedere le opzioni del menu. POWER 2 Per accedere ad un menu secondario, evidenziare il menu secondario voluto e PRESET SOURCE TEMP/LAMP premere > sulla tastiera oppure Select sul telecomando.
Menu Base Menu Base Per regolare le impostazioni che seguono, evidenziare l’impostazione ed usare la freccia destra e sinistra per regolare i valori. ( Menu base ) MDL: IN2124 FW: 1.24 Rapp. visual. Immagine autom. Luminosità Contrasto Correzione Predefiniti Nitidezza Volume Montag. a soffitto Rapp. visual.: Il formato è il rapporto tra l'altezza e la larghezza dell'immagine. Di norma gli schermi TV hanno un formato 4:3.
Menu Avanzate Menu Avanzate Compensazione rosso/verde/blu: Regola la compensazione del canale rosso, verde o blu dell’immagine. ( Menu Avanzate ) Spazio colore: questa opzione si applica a sorgenti computer e video componente. Consente di selezionare lo spazio di colore che è stato rilevato per il segnale in ingresso. Quando viene selezionato Auto, il proiettore determina automaticamente lo standard.
Tasto pers.: consente di assegnare diverse funzioni al tasto Custom, in modo da utilizzare in maniera più rapida e semplice gli effetti. Evidenziare un effetto e premere ^ o v sulla tastiera o Select sul telecomando per scegliere un effetto diverso. Video: Rileva pellicola: Determina se l’origine originale del video è film (progressiva) o video (interlacciata). Sovrascansiona: rimuove i disturbi attorno all'immagine video.
Per inserire il PIN all'avvio del proiettore: Lampada... Oscur. prog.: Quando è abilitata, la funzione Oscuramento programmato migliora i rapporti di contrasto delle scene scure e disabilita la funzione Lamp Low Power (Basso consumo lampada). La funzione Oscuramento programmato influenza la durata della lampada ed il disturbo del sistema. La funzione Oscuramento programmato lavora insieme alla lampada.
Timer DNS: Impostazione dell’indirizzo del server DNS quando la funzione DHCP è disabilitata. Spegnimento autom.: spenge automaticamente il proiettore quando non viene rilevato alcun segnale per un numero di minuti predefinito. Se viene ricevuto un segnale attivo prima che il proiettore si spenga, viene visualizzata l'immagine. Indirizzo MAC: Acronimo di indirizzo Media Access Control. L’indirizzo MAC è un numero di identificazione unico assegnato a ciascuna schede di rete.
Controllo del proiettore in un ambiente LAN • Se l’indirizzo IP del proiettore ancora non appare, rivolgersi all’amministratore della rete. ® Il proiettore supporta il software Crestron . Con le impostazioni corrette per il menu Rete, si può gestire il proiettore da un computer utilizzando un browser web quando il computer ed il proiettore sono collegati correttamente alla stessa LAN.
Controllo remoto del proiettore usando un browser web Quando si possiede l’indirizzo IP corretto del proiettore ed il proiettore è acceso o in modalità di standby, si può usare qualsiasi computer che si trova sulla stessa LAN per controllare il proiettore. • Se si usa Microsoft Internet Explorer, assicurarsi che la versione sia 7.0 o più recente. • Le schermate di questo manuale sono solo di riferimento, e possono variare in base al browser.
Impostazioni e-mail Avvisi e-mail Impostazioni SMTP Condizione d’avviso A Cc Oggetto Da Server Nome utente Password Errore ventola) Errore lampada Errore temperatura Invia Invia e-mail di prova Informazioni su Crestron e-Control® 40 40 40 40 30 21 14 (N/A) (N/A) (N/A) (N/A) (N/A) 1 La pagina Crestron e-Control® fornisce una serie di tasti virtuali per controllare il proiettore o regolare l'immagine del proiettore. a a • / > < $ % + \ ' " sono vietati. Premere / per mostrare altri pulsanti. i a.
2 La pagina Strumenti permette di gestire il proiettore, configurare le Prestare attenzione alla lunghezza dell'inserimento ed alle limitazioni sui caratteri (incluse le restrizioni sui caratteri e la punteggiatura) elencate si seguito: impostazioni di controllo LAN e di proteggere l’accesso delle operazioni remote di rete di questo proiettore. Voce categoria Crestron Control b Proiettore c a Configurazione di rete Password utente Password amministratore a.
Crestron RoomView 3 La pagina Info mostra le informazioni e lo stato di questo proiettore. Dal software Crestron RoomView, nella pagina Modifica stanza, inserire l'indirizzo IP (o hostname) come indicato nel menu OSD del proiettore, "02" per IPID, e "41794" per la porta riservata al controllo Crestron. Premere Exit per tornare alla pagina Crestron delle operazioni remote di rete.
Manutenzione Pulizia dell'obiettivo 1 Applicare un detergente non abrasivo per la pulizia di obiettivi su un panno soffice e asciutto. • Il proiettore deve essere spento e l’obiettivo deve essere a temperatura ambiente. • Non utilizzare una quantità eccessiva di detergente e non applicarlo direttamente sull'obiettivo. Detergenti abrasivi, solventi o altri solventi chimici potrebbero rigare gli obiettivi. 2 Detergere delicatamente l'obiettivo con un panno con un movimento circolare.
Sostituzione della lampada del proiettore • Il timer ore lampada del menu Info proiettore conta le ore d’uso delle lampada. Venti ore prima della scadenza della lampada, all'avvio sullo schermo appare il messaggio “Sost. lamp.”. • NOTA: Assicurarsi di usare il modulo lampada InFocus progettato per questo proiettore. È possibile ordinare una nuova lampada dal sito www.infocus.com (nelle aree selezionate) o dal rivenditore.
1 Spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione. spegnere e scollegare il proiettore 2 Attendere 60 minuti per consentire il raffreddamento del proiettore. 3 Fare come segue per rimuovere il coperchio della lampada, che si trova sulla attendere 60 minuti parte superiore del proiettore: togliere le viti sul lato del coperchio, far scorrere il coperchio in vanti, sollevare il coperchio e toglierlo. 4 Allentare le viti che fissano il modulo della lampada all’alloggio del proiettore.
Info sorgente 27, 29 Informazioni di contato dell’assistenza clienti Installazione 6 Inv. sincr. 3D 26 A Accensione AC 28 Assistenza 29 B BrilliantColor™ C 26 L Lampada bassa potenza Livello ingr.
Sorgente autom. 28 Sospendi scherm. 27 Sottotitoli 27 Sovrascansiona 27 Spazio colore 26 Spegnimento autom. 29 Spostam. oriz. 27 Spostam. vert.