User’s Manual Manuel d’utilisation Bedienungsanleitung Manual de usuario Manuale d'istruzioni Gebruiksaanwijzing Instruções do Proprietário 㝜⇫㖖◦ ꩡ끞 ꐺ Bruksanvisningens Руководство пользователя Regulatory models: W60, W61 010-0757-00 DISPERINDAG No. 0287/1.824.51/09.
This page left blank intentionally
Proiettore IN5122/IN5124 Manuale d'istruzioni Grazie per avere acquistato questo proiettore. AVVERTENZA ►Prima di utilizzare questo prodotto leggere tutti i manuali relativi al prodotto stesso. Leggere innanzitutto la Istruzioni per la sicurezza. Dopo la consultazione conservare i manuali in un luogo sicuro come futuro riferimento. Informazioni sul manuale In questo manuale sono raffigurati numerosi simboli. Il significato di questi simboli è indicato qui di seguito.
Indice Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . 3 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Verifica del contenuto della confezione . . . 3 Nomi dei componenti . . . . . . . . . . . . . 4 Configurazione . . . . . . . . . . . . . 7 Posizionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Collegamento delle periferiche . . . . . 9 Collegamento alla rete elettrica . . . . 14 Utilizzo della barra e dello slot di sicurezza . . . 14 Telecomando . . . . . . . . . . . .
Introduzione Introduzione Caratteristiche Il proiettore vi permette un ampio uso con le seguenti caratteristiche. ü Q uesto proiettore ha una varietà di porte I/O che soddisfano sicuramente qualunque esigenza di lavoro. La porta HDMI può supportare vari apparecchi d’immagine che hanno un’interfaccia digitale per ottenere immagini più chiare su uno schermo. ü Questo proiettore è dotato di zoom ottico verticale 2,0x, spostamento manuale della lente orizzontale e verticale, per un’installazione flessibile.
Introduzione Nomi dei componenti Proiettore (1) Coperchio della lampada (&82) L’unità lampada si trova all’interno. (2) Altoparlanti (x2) (&13, 41) (3) Coperchio del filtro (&86) Il filtro dell’aria e le prese d’aria sono all’interno.
Introduzione Nomi dei componenti (continua) Pannello di controllo e dispositivi di regolazione dell’obiettivo (1) Sportello del dispositivo di regolazione della lente (2) Anello di FOCUS (&21) (3) Anello per lo ZOOM (&21) (4) HORIZONTAL dispositivo di regolazione (orizzontale) (&21) (5) VERTICAL dispositivo di regolazione (verticale) (&21) (6) LOCK (blocco della posizione orizzontale dell’obiettivo) (&21) (7) Pulsante STANDBY/ON (&17) (8) Pulsante SOURCE (&17) (9) Pulsante MENU (&26) (10) Indicatore SECUR
Introduzione Nomi dei componenti (continua) Telecomando (1) Pulsante STANDBY/ON (&17) (2) Pulsante HELP (3) Pulsante MENU (&26) (4) Pulsante UP/▲ (&26) (5) Pulsante PREVIOUS PAGE/◄ (&26) (6) Pulsante SELECT (&26) (7) Pulsante NEXT PAGE/► (&26) (8) Pulsante DOWN/▼ (&26) (9) Pulsante VOLUME + (&18) (10) P ulsante CUSTOM (&51) (11) Pulsante SOURCE (&18) (12) Pulsante VOLUME - (&18) (13) Pulsante BLANK (&25) (14) Pulsante PRESETS (&28) (15) Pulsante MUTE (&18) (16) Pulsante AUTO IMAGE (&22) (17) Pulsante RES
Configurazione Configurazione Installare il proiettore a seconda dell’ambiente e dalla maniera in cui verrà utilizzato il proiettore. Nel caso di installazione in condizioni particolari come un attacco a soffitto, potrebbero essere necessari gli accessori di montaggio specificati (&Dati tecnici nel Guida di Consultazione Rapida) e l’assistenza. Prima di installare il proiettore, consultare il rivenditore per quanto riguarda l’installazione.
Configurazione Posizionamento (continua) AVVERTENZA ►Non installare il proiettore accanto a oggetti infiammabili o a conduttori termici. Tali oggetti, riscaldati dal proiettore, potrebbero provocare incendi e ustioni. • Non posizionare il proiettore su un piedistallo in metallo. ►Non esporre il proiettore all’acqua. Se viene esposto all’acqua o se liquidi penetrano all’interno, il proiettore potrebbe incendiarsi, non funzionare correttamente o provocare scosse elettriche.
Configurazione Collegamento delle periferiche Prima di collegare il proiettore ad una periferica, consultare il manuale della periferica per verificare che sia adatta ad essere collegata a questo proiettore e predisporre degli accessori necessari, come un cavo adatto al segnale della periferica. Consultare il rivenditore quando l’accessorio necessario non si trova in dotazione con il prodotto o è danneggiato.
Configurazione Collegamento delle periferiche (continua) Computer NOTA • Prima di collegare il proiettore a un computer, consultare il manuale del computer e verificare la compatibilità del livello del segnale, i metodi di sincronizzazione e la risoluzione del display sul proiettore. -P er alcuni tipi di segnale potrebbe essere necessario un adattatore per permettere la ricezione da parte del proiettore.
Configurazione Collegamento delle periferiche (continua) Computer Punto di accesso Periferica di archiviazione USB CAUTELA ►Prima di collegare il proiettore a una rete, assicurarsi di ottenere il consenso dell’amministratore di rete. ►Non collegare la porta LAN a reti con un voltaggio eccessivo. ►Prima di rimuovere il dispositivo di archiviazione USB dalla porta del proiettore, assicurarsi di utilizzare la funzione RIMUOVERE USB sulla schermata miniatura per proteggere i propri dati.
Configurazione Collegamento delle periferiche (continua) Dispositivo video digitale Lettore VCR/DVD/Blu-ray Disc NOTA • La porta HDMI™ di questo modello è compatibile con il formato HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) ed è perciò in grado di visualizzare un segnale video proveniente da lettori DVD compatibili con formato HDCP oppure apparecchi simili.
Configurazione Collegamento delle periferiche (continua) Altoparlanti (con un amplificatore) Microfono sistema Monitor Telecomando a filo (opzionale) NOTA • Se vengono prodotti dei forti feedback dall'altoparlante, allontanare il microfono dall'altoparlante stesso. Funzione microfono • È possibile collegare un microfono dinamico alla porta MIC tramite mini plug da 3,5 mm. In tal caso, l'altoparlante incorporato emette il suono dal microfono, anche se viene emesso il suono dal proiettore.
Configurazione Collegamento alla rete elettrica il connettore all'AC IN (ingresso 1. Collegare AC) del proiettore. saldamente il connettore 2. Inserire nell'apposita presa. Entro un paio di secondi dopo la connessione del cavo AC IN di alimentazione, l’indicatore POWER si accenderà stabilmente con luce arancione. Cavo di alimentazione Si prega di ricordare che quando la funzione Alimentazione CA è attivata (49), la connessione dell’alimentazione accende il proiettore.
Telecomando Telecomando Inserimento delle batterie Inserire le batterie prima di utilizzare il telecomando. Se il telecomando non sembra di funzionare correttamente, sostituire le batterie. Se non si utilizza il telecomando per un lungo periodo, rimuovere le batterie dal telecomando e riporle in un luogo sicuro. Rimuovere il coperchio del vano 2 3 batterie afferrando l'apposito gancio. 1 Allineare e inserire due batterie AA rispettando le polarità positiva e negativa, come indicato sul telecomando.
Telecomando Uso come semplice mouse & tastiera PC Il telecomando in dotazione funziona come un semplice mouse e tastiera del computer, quando la porta USB TYPE B del proiettore e la porta USB di tipo A del computer sono collegate e il MOUSE viene selezionato alla voce USB TYPE B nel menu OPZ (50). porta USB TYPE B (1) Tasto PAGE UP : Premere il pulsante ▲. (2) Tasto PAGE DOWN: Premere il pulsante ▼. (3) Pulsante sinistro del mouse: Premere il pulsante ◄.
Accensione/spegnimento Accensione/spegnimento Accensione che il cavo di alimentazione sia 1. Accertarsi ben inserito nel proiettore e nella presa. che l’indicatore POWER abbia 2. Assicurarsi una luce arancione fissa (89). Quindi Pulsante STANDBY/ON Indicatore POWER STANDBY/ON SOURCE MENU rimuovere il coperchio dell'obiettivo. Premere il pulsante STANDBY/ON sul proiettore o sul telecomando. La lampada del proiettore si accende e l'indicatore POWER comincerà a lampeggiare mostrando una luce verde.
Operazioni Operazioni Pulsante VOLUME+/- Regolazione del volume dei pulsante VOLUME+/ VOLUME- per regolare il volume. 1. Servirsi Una finestra di dialogo apparirà sullo schermo per la regolazione del volume. Se non si esegue alcuna operazione la finestra di dialogo scomparirà automaticamente dopo qualche secondo. ● Se non è selezionato per la porta di ricezione dell'immagine attuale, la regolazione del volume viene disattivata. Fare riferimento alla voce SORGENTE AUDIO del menu AUDIO (41).
Operazioni Selezione del rapporto larghezza/altezza il pulsante RESIZE sul telecomando. 1. Premere Ogni volta che si preme il pulsante il proiettore modifica le Pulsante RESIZE impostazioni per il rapporto larghezza/altezza.
Operazioni Regolazione dell’altezza del proiettore Se la superficie del proiettore è leggermente inclinata verso destra oppure verso sinistra, è possibile utilizzare i piedini per sistemare il proiettore orizzontalmente. Mediante i piedini è possibile orientare il proiettore in modo tale da ottenere un angolo di proiezione corretto. La parte anteriore del proiettore si alza infatti fino a 12 gradi. Il proiettore ha 2 piedini e 2 pomelli di sollevamento.
Operazioni Regolazione dell’obiettivo 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Utilizzare l’anello per lo ZOOM per regolare la dimensione dello schermo. Utilizzare l’anello di FOCUS per mettere a fuoco l’immagine. Ruotare completamente il dispositivo di regolazione VERTICAL in senso antiorario. Quindi ruotarlo in senso orario e regolare la posizione dell’obiettivo verso l’alto. Ruotare LOCK in senso orario per allentare il blocco del dispositivo di regolazione HORIZONTAL.
Operazioni Utilizzo della funzione di regolazione automatica il pulsante AUTO IMAGE sul telecomando. 1. Premere Premendo il pulsante si eseguono le seguenti operazioni. Pulsante AUTO IMAGE P er un segnale del computer La posizione verticale, la posizione orizzontale e la fase orizzontale saranno regolate automaticamente. Accertarsi che la finestra di proiezione sia regolata sulla dimensione massima prima di utilizzare questa funzione.
Operazioni Correzione della distorsione Per correggere la distorsione dello schermo proiettato, è possibile selezionare una delle tre opzioni: Distorsione aut.: effettua la correzione automatica del keystone verticale. (&38) MANUALE: consente di regolare il keystone verticale e orizzontale. Correzione angoli: consente di regolare ciascuno degli angoli e lati dello schermo per correggere la distorsione. NOTA • Il menu o la finestra di dialogo scompariranno automaticamente dopo alcuni secondi di inattività.
Operazioni Correzione angoli Premere il pulsante Menu per richiamare il MENU DI BASE. Quando viene selezionato Correzione angoli, premendo il pulsante ► o SELECT viene visualizzata la finestra di dialogo Correzione angoli. Selezionare uno degli angoli o lati da regolare con i pulsanti ▲/▼/◄/► e premere il pulsante SELECT. 1. 2. 3. 4. Regolare la parte selezionata come mostrato sotto. ● Per regolare un angolo, utilizzare i pulsanti ▲/▼/◄/► per regolare la posizione dell’angolo.
Operazioni Cancellazione temporanea dello schermo il pulsante BLANK sul telecomando. 1. Premere Le immagini verranno cancellate e comparirà uno schermo Pulsante BLANK vuoto (BLANK). Consultare la voce SP.VUOTO del menu SCHERMO (43). Per uscire dalla modalità schermo vuoto e ritornare alla visualizzazione delle immagini, premere nuovamente il pulsante BLANK. ● Il proiettore esce automaticamente dalla modalità SP.VUOTO quando alcuni pulsanti di controllo sono premuti.
Operazioni Utilizzo della funzione menu Questo proiettore dispone dei seguenti menu: FOTO, IMMAGINE, IMMET, IMPOSTA, AUDIO, SCHERMO, OPZ., RETE, SICUREZZA e MENU DI BASE. Il MENU DI BASE comprende funzioni spesso utilizzate, mentre gli altri menu sono specifici, a seconda delle esigenze, e sono compresi nel MENÚ AVANZATO. Tutti i menu si utilizzano nello stesso modo. Il pulsante MENU del proiettore si può utilizzare come cursore mentre si visualizza un menu qualsiasi.
Operazioni Utilizzo della funzione menu (continua) chiudere il MENU, premere nuovamente il pulsante MENU. Oppure 3. Per selezionare USCITA e premere il cursore ◄ o il pulsante SELECT. Se non si esegue alcuna operazione la finestra di dialogo scomparirà automaticamente dopo 30 secondi. ● Non è possibile eseguire determinate funzioni quando è selezionata una determinata porta d’ingresso oppure quando si visualizza un certo segnale di ingresso.
MENU DI BASE MENU DI BASE Dal MENU DI BASE è possibile selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu mediante i cursori ▲/▼. Eseguire l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Rapp. visual. Utilizzare i pulsanti ◄/► per modificare il rapporto tra la larghezza e l’altezza. Fare riferimento alla voce Rapp. visual. del Menu IMMAGINE (33). Servirsi del pulsante ►per eseguire la funzione autokeystone.
MENU DI BASE Voce ALIM. SCARSA Descrizione L’utilizzo dei pulsanti ◄/► disattiva/attiva la ALIM. SCARSA. Fare riferimento alla voce ALIM. SCARSA del Menu IMPOSTA (39). Soffitto Utilizzare i pulsanti ◄/► per modificare la modalità soffitto. Fare riferimento alla voce SOFFITTO del Menu IMPOSTA (39). Retroproiezione Utilizzare i pulsanti ◄/► per modificare la modalità retroproiezione. Fare riferimento alla voce SPECCHIO del Menu IMPOSTA (39).
Menu FOTO Menu FOTO Il Menu FOTO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante SELECT per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce LUMIN. CONTRASTO Descrizione Servirsi dei pulsanti ◄/► per regolare la luminosità. Scuro ó Chiaro Servirsi dei pulsanti ◄/► per regolare il contrasto. Debole ó Forte 6 PERS.
Menu FOTO Voce Descrizione 3 BASSA 3 PERS. 6 ALTA LUMIN-3 6 PERS. Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per modificare la temperatura del colore. 1 ELEVATA 1 PERS. 2 MEDIA 2 PERS. 5 PERS. 5 ALTA LUMIN-2 4 PERS. 4 ALTA LUMIN-1 Regolazione delle impostazioni PERS. Temperatura Colore Selezionare un modo che include la funzione PERS., quindi premere il pulsante ► oppure SELECT: si visualizza un dialogo che consente all’utente di regolare le impostazioni OFFSET e AMPLIFICAZ.
Menu FOTO Voce NITIDEZZA Descrizione Servirsi dei pulsanti ◄/► per regolare la nitidezza dell’immagine. Debole ó Forte • Durante la regolazione si potrebbero avvertire per breve tempo dei rumori e/o si potrebbe notare uno sfarfallio sullo schermo. Non si tratta di un malfunzionamento dell’apparecchio. Mediante i cursori ▲/▼ si modifica la modalità di controllo della funzione iris attivo. PRESENTAZ. ó FILM ó SPEGNERE IRIS ATTIVO PRESENTAZ.
Menu IMMAGINE Menu IMMAGINE Il Menu IMMAGINE consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante SELECT per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per modificare il rapporto tra larghezza e altezza. IN5122: AUTO ó 16:10 ó 16:9 ó 4:3 IN5124: AUTO ó NATIVO ó 16:10 ó 16:9 ó 4:3 Rapp.
Menu IMMAGINE Voce Descrizione Posizione Verticale Mediante i pulsanti ◄/► si regola la posizione verticale. Giù ó Su • La regolazione su valori troppo alti della posizione verticale potrebbe causare fastidiosi rumori. Se questo dovesse accadere riportare la posizione verticale ai valori di default. • Se questa funzione si esegue per un segnale video o segnale s-video, l’intervallo della regolazione dipende dai valori di Sovrascansiona (33).
Menu IMMAGINE Voce Descrizione FASE Mediante i pulsanti ◄/► è possibile regolare la fase orizzontale per eliminare il tremolio. Destra ó Sinistra • Questa voce può essere selezionata solo per segnali computer o video componente. Questa funzione non sarà disponibile per LAN, USB TYPE A, USB TYPE B o HDMI™. Tracciatura Mediante i pulsanti ◄/► si regola il formato orizzontale. Piccolo ó Grande • Questa voce può essere selezionata solo per il segnale computer.
Menu IMMET Menu IMMET Il Menu IMMET consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante SELECT per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per selezionare un modo di avanzamento.
Menu IMMET Voce Descrizione Standard video Imposta il Standard video per la porta S-VIDEO e per la porta VIDEO. (1) Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per selezionare la porta d’ingresso. (2) Tramite i pulsanti ◄/► si modifica la modalità del Standard video. AUTO ó NTSC ó PAL ó SECAM N-PAL ó M-PAL ó NTSC4.43 • Questa voce è disponibile solo per un segnale video dalla porta VIDEO o dalla porta S-VIDEO. • La modalità AUTO seleziona automaticamente il modo ottimale.
Menu IMPOSTA Menu IMPOSTA Il menu IMPOSTA consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante SELECT per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Questa voce consente di correggere automaticamente l’effetto keystone.
Menu IMPOSTA Voce KEYSTONE Descrizione Mediante i pulsanti ◄/► si corregge la distorsione orizzontale keystone. Ridurre la parte destra dell’immagine ó Ridurre la parte sinistra dell’immagine • L’intervallo di regolazione di questa funzione può variare a seconda del tipo di segnale. Per alcuni segnali di ingresso, questa funzione potrebbe non operare correttamente. •Se lo shift ottico verticale è completamente spostato verso l’alto, questa funzione potrebbe non operare correttamente.
Menu IMPOSTA Voce Descrizione Mod. risparmio energia Usando i pulsanti ▲/▼ cambia l’impostazione di Mod. risparmio energia da Abilita a Disattivato. Abilita Disattivato Quando Abilita è selezionato, il consumo di energia nella Mod.
Menu AUDIO Menu AUDIO Il menu AUDIO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante SELECT per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce VOLUME Casse interne SORGENTE AUDIO Descrizione Il volume si regola mediante i pulsanti ◄/►. Basso ó Alto Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per attivare/disattivare gli altoparlanti integrati.
Menu AUDIO Voce Descrizione Annullam. rumore HDMI L’utilizzo dei pulsanti ▲/▼ modifica la modalità per l'audio HDMI™. Esaminare ciascuna delle due modalità disponibili e selezionare quella adatta alla propria periferica audio HDMI™. Abilita Disattivato LIVELLO MIC L'utilizzo dei pulsanti ▲/▼ modifica il livello di ingresso in modo da farlo corrispondere a quello del microfono collegato alla porta MIC. ALTA ó BASSA ALTA: per un microfono con amplificatore. BASSA: per un microfono senza amplificatore.
Menu SCHERMO Menu SCHERMO Il menu SCHERMO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante SELECT per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce LINGUA Descrizione Tramite i pulsanti ▲/▼/◄/► si modifica la lingua dell’OSD (On Screen Display).
Menu SCHERMO Voce Descrizione Questa voce consente di catturare un’immagine e di utilizzarla come Istantanea per le funzioni SP.VUOTO e Logo Benvenuto. Visualizzare l’immagine che si vuole catturare prima di eseguire la seguente procedura. 1. Selezionando questa voce si visualizza il dialogo “Nuova Acquisiz.”. Questo dialogo chiederà se si desidera catturare un’immagine dalla schermata corrente. Attendere fino alla visualizzazione dell’immagine desiderata, poi premere SELECT sul telecomando.
Menu SCHERMO Voce Descrizione Blocco immagine Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per attivare/disattivare la funzione Blocco immagine. ACCEN.RE ó SPEGNERE • Se è selezionata l’opzione ACCEN.RE la voce Istantanea risulta bloccata. Utilizzare questa funzione per proteggere la Istantanea corrente. • Questa funzione non può essere selezionata quando ACCEN.RE viene selezionato alla voce Password immag. istantanea nel menu SICUREZZA (65).
Menu SCHERMO Voce Descrizione NOME SORG. È possibile assegnare un nome a ogni porta del proiettore. (1) Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del Menu SCHERMO per selezionare NOME SORG. e premere il pulsante ► o SELECT. Si visualizza il menu NOME SORG. (2) Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del menu NOME SORG. per selezionare la porta a cui assegnare il nome e premere il pulsante ►. Si visualizza il dialogo NOME SORG. Il lato destro del menu rimane vuoto finché non si specifica un nome.
Menu SCHERMO Voce Descrizione NOME SORG. (continua) (6) Il nome corrente si visualizza sulla prima riga. Servirsi dei pulsanti ▲/▼/◄/► e del pulsante SELECT per selezionare e inserire i caratteri. Per cancellare 1 carattere alla volta, premere i pulsanti ◄ e SOURCE contemporaneamente. Se si sposta il cursore su CANCELLA oppure su ANNULLA TUTTO e si preme il pulsante SELECT, si cancella 1 carattere oppure rispettivamente tutti i caratteri. Il nome può comprendere fino a 16 caratteri.
Menu SCHERMO Voce Descrizione Grazie alla funzione Sottotitoli si visualizzano frasi, dialoghi o altri suoni da un video, da file o da altre presentazioni. È richiesto il formato video NTSC o la fonte video componente del formato 480i@60 supportante la configurazione Sottotitoli per utilizzare questa funzione. Questa funzione potrebbe non operare correttamente per alcuni apparecchi o segnali. In questo caso, disattivare l’opzione Closed Caption.
Menu OPZ. Menu OPZ. Il menu OPZ. consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante SELECT per eseguire la corrispondente operazione. Azzerare ore lampada e Azzerare ore filtro. Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per attivare/disattivare la funzione di ricerca automatica.
Menu OPZ. Voce Accensione Auto USB TYPE B Descrizione Spegnimento automatico del proiettore, dopo non rileva nessun segnale per 30 minuti. Fare riferimento alla sezione Spegnimento (17). L'utilizzo dei pulsanti ▲/▼ seleziona la funzione della porta USB TYPE B. Per utilizzare questa funzione, è necessario collegare la porta USB TYPE B del proiettore e la porta USB di tipo A di un computer. MOUSE DISPLAY USB MOUSE: Il telecomando accessorio funziona come semplice mouse e tastiera del computer.
Menu OPZ. Voce Descrizione TASTO PERS. Questa voce consente di assegnare una delle seguenti funzioni al CUSTOM del telecomando (6). (1) Utilizzare i pulsanti ▲/▼ sul menu TASTO PERS. per selezionare un CUSTOM e premere il pulsante ► o SELECT per visualizzare la finestra di dialogo di configurazione TASTO PERS. (2) Quindi con i pulsanti ▲/▼/◄/► assegnare una delle seguenti funzioni al pulsante selezionato. Premere il pulsante SELECT per salvare l'impostazione.
Menu OPZ. Voce Descrizione Selezionando questa voce di visualizza il menu SERVIZIO. Selezionare una voce mediante i pulsanti ▲/▼ e premere il pulsante ► oppure SELECT per eseguire l’operazione. VEL. VENTOLA ALTO Tramite i pulsanti ▲/▼ si modifica la velocità di rotazione della ventola di raffreddamento. Se il proiettore viene utilizzato ad un'altitudine di 1200 metri o più, selezionare Abilita. In caso contrario, selezionare Disattivato. Il proiettore è più rumoroso se si seleziona Abilita.
Menu OPZ. Voce Descrizione MSG. FILTRO Utilizzare il pulsante ▲/▼ per impostare il timer per la notifica del messaggio di sostituzione dell’unità filtro. 100h ó 200h ó 500h ó 1000h ó 2000h ó 5000h ó SPEGNERE Se si seleziona una voce del menu, tranne SPEGNERE, comparirà il messaggio “NOTA ***TRASCORSE DA ULTIMO .....” tutte le volte che il timer raggiunge l’intervallo di tempo impostato per questa funzione (89). Se è stato selezionato SPEGNERE, il messaggio non apparirà.
Menu OPZ. Voce Descrizione TIPO DI COMUNICAZIONE Selezionare il tipo di comunicazione per la trasmissione tramite la porta CONTROL. BRIDGE DI RETE ó SPEGNERE BRIDGE DI RETE: Selezionare questo tipo se è necessario controllare una periferica esterna come un terminale di rete, tramite questo proiettore dal computer. La porta CONTROL non accetta comandi RS-232C. (Funzione Bridge di Rete nel Guide della rete) SPEGNERE: Selezionare questa modalità per ricevere comandi RS-232C tramite la porta CONTROL.
Menu OPZ. Voce Descrizione TEMPO LIMITE RISPOSTA Selezionare il periodo di tempo di attesa per la ricezione dei dati di risposta da parte di un altro dispositivo comunicante tramite il BRIDGE DI RETE e il BIDIREZ. NON SIMULT. attraverso la porta CONTROL. SPEGNERE ó 1s ó 2s ó 3s SERVIZIO (continua) SPEGNERE: Selezionare questa modalità se non è necessario verificare le risposte da parte del dispositivo a cui il proiettore invia i dati.
Menu OPZ. Voce Descrizione Info sorgente Visualizza in sola lettura le impostazioni correnti dell’origine. • Non è possibile selezionare questa voce in assenza di segnale e per sync out. • Se VIS. TESTI è impostato ad ACCEN.RE, il menu I MIEI TESTI si visualizza con le informazioni inserite nella casella IMMET_INFO (76). SERVIZIO (continua) INFO Servizio Visualizza in sola lettura le impostazioni correnti del proiettore. IIMP.
Menu RETE Menu RETE Una configurazione di rete non corretta per il proiettore potrebbe causare problemi tecnici all'intera rete. Rivolgersi all'amministratore di rete prima di connettersia un punto d'accesso esistente sulla rete. Selezionare “RETE” dal menu principale per accedere alle seguenti funzioni. Selezionare un'opzione tramite i cursori ▲/▼ del proiettore o del telecomando e premere il cursore ► sul proiettore o sul telecomando oppure SELECT sul telecomando per confermare.
Menu RETE Voce Descrizione Servirsi dei pulsanti ▲/▼/◄/► per inserire l'INDIRIZZO IP. Questa funzione si può utilizzare solo se DHCP è impostato a SPEGNERE. INDIRIZZO • L'INDIRIZZO IP è il codice numerico che identifica IP il proiettore sulla rete. Non è possibile collegare due dispositivi con lo stesso INDIRIZZO IP sulla stessa rete. • L'INDIRIZZO IP “0.0.0.0” non è consentito.
Menu RETE Voce Descrizione (1) Tramite i pulsanti ▲/▼ del menu RETE selezionare NOME PROIETTORE e premere ►. Si visualizza il dialogo NOME PROIETTORE. NOME PROIETTORE (2) Sulle prime 3 righe viene riportato il NOME PROIETTORE corrente. Il nome del proiettore specifico è assegnato in precedenza di default. Servirsi dei pulsanti ▲/▼/◄/► e del pulsante SELECT per selezionare e inserire i caratteri. Per cancellare 1 carattere alla volta, premere i pulsanti ◄ e SOURCE contemporaneamente.
Menu RETE Voce Descrizione IMMAGINI Questa voce consente di visualizzare il menu IMMAGINI. Per memorizzare le immagini nel proiettore, è necessario disporre del software applicativo PJImg/Projector Image Tool che può essere scaricato dal nostro sito Web. Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per selezionare un'immagine fissa, mediante la funzione IMMAGINI (Funzione Immagini nel Guide della rete) e il pulsante ► oppure SELECT per visualizzarla.
Menu RETE Voce Descrizione La selezione di questa voce visualizza il menu PRESENTAZ. Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per selezionare una delle seguenti voci, quindi premere il pulsante ► o SELECT per utilizzare la funzione. USC.MOD. PRESSELECT PRESENTAZ. Se si imposta un computer alla modalità Presenter mentre viene proiettata la sua immagine, il proiettore viene occupato dal computer e l'accesso da qualsiasi altro computer è bloccato.
Menu RETE Voce PRESENTAZ. (continua) Descrizione • Per passare dalla modalità Multi PC alla modalità PC singolo, selezionare uno dei computer nella finestra di dialogo utilizzando i pulsanti ▲/▼/◄/► e premere il pulsante SELECT. Premere il pulsante ► per selezionare OK, quindi premere nuovamente il pulsante SELECT. L'immagine per il computer selezionato viene visualizzata su schermo intero.
Menu RETE Voce Descrizione Selezionado questa voce si visualizza il dialofo INFO RETE per confermare le impostazioni di rete. INFO Rete • Per ulteriori informazioni su CODICE, consultare la sezione Selezione del metodo di connessione di rete nel Guide della rete. • Vengono visualizzati solo i primi 16 caratteri del nome del proiettore. • INDIRIZZO IP, SUBNET MASK e DEFAULT GATEWAY indicano “0.0.0.0” se il DHCP è impostato ad ACCEN.RE e il proiettore non rileva alcun indirizzo dal server DHCP.
Menu SICUREZZA Menu SICUREZZA Il proiettore è dotato di funzioni di sicurezza. Dal menu SICUREZZA, è possibile eseguire le voci indicate nella tabella di seguito. Utilizzo del menu SICUREZZA: Per l’utilizzo di tali funzioni è necessaria la registrazione da parte dell’utente. Entrare nel menu SICUREZZA 1. Premere il pulsante ►. Si visualizza la finestra di dialogo INSERISCI PASSWORD. 2. S ervirsi dei pulsanti ▲/▼/◄/► per inserire la password registrata. La password predefinita in fabbrica è la seguente.
Menu SICUREZZA Voce Descrizione La funzione Password immag. istantanea può essere impiegata per proibire l’accesso alla funzione Nuova Acquisiz. e prevenire la sovrascrittura dell’immagine Istantanea correntemente registrata. 1 Attivazione della Password immag. istantanea Password immag. istantanea 1-1 Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del menu SICUREZZA per selezionare Password immag. istantanea e premere il pulsante ► per visualizzare il menu di attivazione/disattivazione Password immag. istantanea.
Menu SICUREZZA Voce Descrizione BLOCCO PIN è una funzione che previene l’utilizzo del proiettore, se non si inserisce un codice registrato. 1 Attivazione della funzione BLOCCO PIN BLOCCO PIN 1-1 Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del menu SICUREZZA per selezionare BLOCCO PIN, quindi premere il pulsante ► o il pulsante SELECT per visualizzare il menu di attivazione/disattivazione BLOCCO PIN. 1-2 Servirsi dei pulsanti▲/▼ sul menu di attivazione/ disattivazione BLOCCO PIN per selezionare Inserire il codice PIN.
Menu SICUREZZA Voce Descrizione Se questa funzione è impostata su ACCEN.RE e se l’impostazione fissata per l’angolo verticale del proiettore o per lo SOFFITTO oppure RETROPROIEZIONE nel momento in cui si accende il proiettore risulta differente rispetto a quella registrata precedentemente, verrà visualizzato l’allarme RILEVATORE SPOSTAMENTO ATTIVATO e il proiettore non visualizzerà il segnale d’ingresso. • Per visualizzare nuovamente il segnale, impostare questa funzione su SPEGNERE.
Menu SICUREZZA Voce Descrizione La funzione PASSW. TESTI impedisce la sovrascrittura di I MIEI TESTI. Se per I MIEI TESTI è impostata una password; • Il menu VIS. TESTI non sarà disponibile e non sarà possibile modificare le impostazioni VISUALIZZA. • Il menu SCRIVI TESTI non sarà disponibile per evitare la sovrascrittura di I MIEI TESTI. 1 Attivazione della funzione PASSW. TESTI PASSW. TESTI 1-1 Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del menu SICUREZZA per selezionare PASSW.
Menu SICUREZZA Voce Descrizione VIS. TESTI (1) Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del menu SICUREZZA per selezionare VIS. TESTI e premere il pulsante ► o SELECT per visualizzare il menu di attivazione/disattivazione VIS. TESTI. (2) Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del menu VIS. TESTI per attivare o disattivare la funzione. ACCEN.RE ó SPEGNERE Quando è impostato ACCEN.RE, il I MIEI TESTI sarà mostrato sullo schermo Logo Benvenuto e il dialogo IMMET_INFO. • Questa funzione è valida solo se PASSW.
Strumenti di presentazione Strumenti di presentazione Il proiettore è munito dei seguenti due comodi strumenti che permettono di effettuare presentazioni su schermo in maniera semplice e rapida: - Presentazione SENZA PC (sotto) - Display USB (79) Presentazione SENZA PC La Presentazione SENZA PC legge i dati immagine dai supporti di memoria inseriti nella porta USB TYPE A e visualizza l'immagine nelle seguenti modalità.
Strumenti di presentazione Presentazione SENZA PC (continua) Modalità Miniatura La modalità Miniatura visualizza le immagini memorizzate in un dispositivo di archiviazione USB sulla schermata Miniatura. In una schermata possono essere visualizzate un massimo di 20 immagini. Se richiesto, è possibile saltare alle modalità Schermo intero o Sequenza, dopo aver selezionato alcune immagini nella modalità Miniatura.
Strumenti di presentazione Presentazione SENZA PC (continua) Funzionamento con i tasti È possibile controllare le immagini nella schermata Miniatura con il telecomando o la tastiera numerica oppure con un browser. Mentre vengono visualizzate le miniature, sono supportate le seguenti funzioni. Funzione del tasto The remote control The keypad on the projector Web Remote in web browser software.
Strumenti di presentazione Presentazione SENZA PC (continua) Funzionamento tramite il menu nella schermata Miniatura È possibile controllare le immagini anche utilizzando il menu sulla schermata Miniatura. Voce Funzioni Passa a una cartella superiore. ORDINA Consente di ordinare i file e le cartelle come segue. INVIO Premere il cursore ► o SELECT per tornare alla schermata Miniatura. NOME ASC Ordina in ordine crescente per nome di file. NOME DISC Ordina in ordine decrescente per nome di file.
Strumenti di presentazione Presentazione SENZA PC (continua) NOTA • Queste operazioni non sono accessibili mentre viene visualizzato l'OSD del proiettore. • La modalità Miniatura visualizza al massimo 20 immagini in 1 pagina. • Non è possibile modificare la porta di ingresso tramite il pulsante SOURCE quando viene visualizzata la schermata Miniatura, Sequenza o Schermo intero. • Nelle miniature vengono visualizzate alcune icone di errore. Il file sembra corrotto o in un formato non supportato.
Strumenti di presentazione Presentazione SENZA PC (continua) Modalità Schermo intero La modalità Schermo intero visualizza un'immagine a schermo intero. Per visualizzare in modalità Schermo intero, selezionare un'immagine nella schermata Miniatura. Quindi premere il pulsante SELECT sul telecomando o il pulsante SOURCE sulla tastiera, oppure fare clic su [SELECT] sul controllo remoto web. Visualizzazione a schermo intero Nella modalità Schermo intero sono supportate le seguenti funzioni.
Strumenti di presentazione Presentazione SENZA PC (continua) Modalità Sequenza La modalità Sequenza visualizza le immagini a schermo intero e cambia le immagini a intervalli prestabiliti in INTERVALLO sul menu della schermata Miniatura (78). È possibile avviare questa funzione dal menu Sequenza. Per visualizzare il menu Sequenza, selezionare il pulsante SEQUENZA in modalità miniatura e premere il pulsante SELECT sul telecomando o il pulsante SOURCE sul proiettore.
Strumenti di presentazione Presentazione SENZA PC (continua) È possibile riprodurre la sequenza in base alla configurazione desiderata. Configurare le voci di SEQUENZA su MINIATURA. 1) INVIO : Torna alla modalità miniatura. 2) RIPRODUZIONE : R iproduce la sequenza. 3) AVVIO : impostare il numero iniziale della sequenza. 4) ARRESTO : i mpostare il numero finale della sequenza. 5) INTERVALLO : impostare l'intervallo di tempo della sequenza.
Strumenti di presentazione Presentazione SENZA PC (continua) Playlist La Playlist è un file di testo di formato DOS che decide l'ordine dei file di fermo immagine visualizzati nella modalità Miniatura o Sequenza. Il nome del file della playlist è “playlist.txt” e può essere modificato su un computer. Viene creato nella cartella che contiene i file immagine selezionati quando viene avviata la Presentazione SENZA PC oppure viene configurata la Sequenza. [Esempio di file “playlist.
Strumenti di presentazione Display USB Il proiettore è in grado di visualizzare le immagini trasferite dal computer tramite un cavo USB (&10). Requisito hardware e software per PC •S istema operativo: Uno dei seguenti.
Strumenti di presentazione Display USB (continua) Menu del tasto destro Il menu indicato a destra verrà visualizzato quando si fa clic con il tasto destro sull'icona dell'applicazione nell'area di notifica di Windows. Display : Il menu Mobile viene visualizzato e l'icona scompare dall'area di (Visualizza) notifica di Windows. Quit :L 'applicazione viene chiusa e l'icona scompare dall'area di notifica (Esci) di Windows.
Strumenti di presentazione Display USB (continua) Finestra Opzioni Se si seleziona il tasto opzione sul menu Mobile, viene visualizzata la finestra Opzioni. Ottimizza prestazioni “LiveViewer Lite for USB” cattura gli screenshot in formato JPEG e li invia al proiettore. “LiveViewer Lite for USB” dispone di due opzioni con un diverso tasso di compressione per I dati JPEG. Velocità di trasmissione La velocità ha la priorità sulla qualità dell'immagine. Essa aumenta il tasso di compressione JPEG.
Manutenzione Manutenzione Sostituzione della lampada Assicurarsi di utilizzare un modulo lampada InFocus progettato appositamente per questo proiettore. È possibile ordinare una nuova lampada dal sito www.infocus.com (in alcune aree), dal rivenditore o dal fornitore. Utilizzare con il proiettore solo lampade autentiche testate da InFocus.L'uso di lampade non InFocus potrebbe causare folgorazioni o incendi, e invalidare la garanzia del proiettore.
Manutenzione Sostituzione della lampada (continua) Avvisi di sicurezza relativi alla lampada ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE AVVERTENZA ►Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. Se sottoposta a scossoni, graffiata, toccata quando è calda o se non viene sostituita quando è usurata, la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi.
Manutenzione Pulizia e sostituzione del filtro dell’aria Si raccomanda di controllare e pulire il filtro dell’aria periodicamente. Quando gli indicatori o un messaggio sollecita di pulire il filtro dell’aria, eseguire l’operazione il più presto possibile. Il filtro dell’aria di questo proiettore è costituito da un coperchio del filtro e da un’unità filtro con due tipi di filtro. Se uno o entrambi i filtri sono danneggiati o troppo sporchi, sostituire l’unità filtro con una nuova.
Manutenzione Pulizia e sostituzione del filtro dell’aria (continua) 10. Rimettere il coperchio del filtro in posizione ccendere il proiettore e ripristinare il tempo di utilizzo del filtro alla voce 11. AAzzerare ore filtro del MENU DI BASE. (1) Premere il pulsante MENU per visualizzare un menu. (2) Con il pulsante ▲/▼ selezionare Azzerare ore filtro e premere quindi il pulsante ► (o SELECT). Appare così una finestra di dialogo.
Manutenzione Altre precauzioni Interno del proiettore Per garantire l’utilizzo sicuro del proiettore, farlo pulire e controllare dal rivenditore locale una volta l’anno. Cura dell’obiettivo Una lente incrinata, sporca o annebbiata può causare un deterioramento della qualità di visualizzazione. Eseguire una corretta manutenzione della lente, procedendo con cautela. Spegnere il proiettore ed estrarre il cavo di alimentazione. Attendere che il proiettore sia freddo.
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Se si verificano anormalità durante il funzionamento, smettere immediatamente di utilizzare il proiettore. AVVERTENZA ►Non usare mai il proiettore se si presentano anormalità quali fumo, strani odori, rumore eccessivo, danni allo chassis o ai componenti o ai cavi, penetrazione di liquidi o sostanze estranee, ecc.. In tali circostanze, scollegare immediatamente la spina dalla presa di corrente.
Risoluzione dei problemi Messaggi d’errore (continua) Messaggio Descrizione La temperatura interna aumenta. Spegnere il proiettore e lasciarlo raffreddare per almeno 20 minuti. Controllare che nessuna di queste situazioni si sia verificata e accendere nuovamente il proiettore. • L’apertura per il passaggio dell’aria è bloccata? • Il filtro dell’aria è sporco? • La temperatura supera i 35°C? Se la stessa indicazione si visualizza dopo la verifica, riferimento a VEL.VENTOLA nel menu OPZ.>SERVIZIO (52).
Risoluzione dei problemi Indicatori di avvertimento Se gli indicatori LAMP, TEMP e POWER non si accendono secondo le modalità indicate, eseguire le verifiche riportate nella tabella qui sotto. Per l’indicatore SECURITY, si veda INDICATORE SICUREZ. nel menu SICUREZZA. Indicatore Indicatore Indicatore Descrizione LAMP TEMP POWER Acceso con Il proiettore è nella fase stand-by. Spento Spento Consultare la sezione “Accensione/spegnimento”.
Risoluzione dei problemi Indicatori di avvertimento (continua) Indicatore Indicatore Indicatore LAMP TEMP POWER Descrizione La parte interna potrebbe essersi surriscaldata. Spegnere il proiettore e lasciarlo raffreddare per almeno Lampeggia 20 minuti. Quando il proiettore si è sufficientemente con raffreddato, controllare che nessuna di queste situazioni Acceso luce rossa si sia verificata e accendere nuovamente l’unità.
Risoluzione dei problemi Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell’apparecchio Per quanto riguarda questi fenomeni eseguire le verifiche e le operazioni riportate nella seguente tabella. Fenomeni L’unità non si accende. Situazioni che non dipendono da un difetto del proiettore Il cavo di alimentazione non è inserito. Collegare correttamente il cavo. 14 Durante il funzionamento si è verificata un’interruzione di energia elettrica (blackout), ecc.
Risoluzione dei problemi Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell’apparecchio (continua) Fenomeni Non si produce alcun suono. Non si visualizzano immagini. 92 Situazioni che non dipendono da un difetto del proiettore Pagina di riferimento I cavi per la ricezione del segnale non sono collegati correttamente. Collegare i cavi correttamente. 9 ~ 13 È attiva la funzione MUTE. Ripristinare il suono premendo il pulsante MUTE oppure VOLUME+/- sul telecomando.
Risoluzione dei problemi Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell’apparecchio (continua) Fenomeni I colori appaiono affievoliti. Le tonalità non sono ben definite. Situazioni che non dipendono da un difetto del proiettore I colori non sono ben regolati. Eseguire la regolazione dell’immagine cambiando le impostazioni di Temperatura Colore, COLORE, CHIARI e/o SPAZIO COL., mediante le funzioni menu. 31, 36 L’impostazione SPAZIO COL. non è adatta. Cambiare SPAZIO COL.
Risoluzione dei problemi Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell’apparecchio (continua) Fenomeni Il computer collegato alla porta USB TYPE B del proiettore non si avvia. RS-232C non funziona. Rete non funziona. Situazioni che non dipendono da un difetto del proiettore Il computer non si può avviare nell’attuale configurazione hardware. Scollegare il cavo USB dal computer, quindi ricollegarlo dopo aver avviato il computer. 11 La funzione RISPARMIO sta funzionando.
Dati tecnici Dati tecnici Consultare la sezione Dati tecnici del Guida di Consultazione Rapida in opuscolo. Accordo di licenza dell'utente finale per il software del proiettore • Il software del proiettore è costituito da diversi moduli software indipendenti, su ognuno dei quali sussiste il nostro copyright e/o i copyright di terzi. • Assicurarsi di leggere l'“Accordo di licenza dell'utente finale per il software del proiettore”, che è un documento separato.