User manual

Pagina 6 de 10 IT
3. Messa in funzione / ricarica di Powerbank /
ricarica di apparecchi collegati
a) Caricare il Powerbank
Il Powerbank può essere caricato tramite il cavo Micro USB in
dotazione, il cavo USB per Type C in dotazione oppure tramite i due
cavi contemporaneamente.
i) Micro USB In
Collegare il cavo Micro USB in dotazione all'attacco Micro USB
(Micro USB In) del Powerbank e collegare l'altra estremità del cavo
USB a una porta USB standard di un computer o di un alimentatore
USB. Il tempo di carica necessario per il Powerbank dipende dalla
sorgente di carica selezionata e dalla sua potenza di uscita (max. 5V
/ 2.1A).
ii) Type C In/Out
Collegare il cavo Micro USB A per Type C in dotazione all'attacco
Type C (Type C In/Out) del Powerbank e collegare l'altra estremità
del cavo USB a una porta USB standard di un computer o di un
alimentatore USB. Il tempo di carica necessario per il Powerbank
dipende dalla sorgente di carica selezionata e dalla sua potenza di
uscita (max. 5V / 2.4A).
iii) Micro USB In e Type C In/Out contemporaneamente
Per caricare il Powerbank in modo particolarmente veloce,
collegare i due cavi forniti in dotazione come descritto sopra. Il
tempo di carica necessario per il Powerbank dipende dalla
sorgente di carica selezionata e dalla sua potenza di uscita (insieme
max. 5V / 4.5A).
Il processo di carica e lo stato attuale della carica sono segnalati dalle
spie di stato a LED. Se il Powerbank è completamente carico, le spie di
stato a LED sono accese in modo continuo.
Il Powerbank può essere caricato anche con i cavi e gli alimentatori
dei quali si dispone già, a condizione che non si superino le potenze di
uscita sopra menzionate.
Durante il processo di carica, il Powerbank può essere utilizzato anche
per caricare in contemporanea un altro dispositivo collegato. Tuttavia
ciò influisce sulle velocità di caricamento di entrambi i dispositivi e
può portare a un maggiore riscaldamento degli stessi. Pertanto
sarebbe meglio evitarlo.