Manual

33
COMANDI DI EDITING
1 1 2 3 4 4 5 6 6 7 8 8 9 10 11 12 13
1. Previous/Next (precedente / successiva) – Passa all'immagine precedente / successiva.
2. Best View (visualizzazione migliore) – Regola l'immagine in modo che questa venga visualizzata per
intero nella finestra di editing.
3. Actual Size (dimensioni reali) – Regola l'immagine in modo che questa venga visualizzata nelle sue
dimensioni effettive nella finestra di editing.
4. Zoom Out/In (ingrandisci / rimpicciolisci) – Ingrandisce o rimpicciolisce l'immagine.
5. Preview Mode (modalità di anteprima) – Ingrandisce la finestra consentendo di visualizzare l'immagine
alla massima dimensione possibile. Premere "Esc" per uscire da questa modalità.
6. Rotate Left/Right (ruota a sinistra / destra) – Ruota l'immagine a sinistra / destra di 90º.
7. Image Size (dimensioni immagine) Consente di regolare le dimensioni dell'immagine. Per modificare
la scala dell'immagine senza modificarne le proporzioni, spuntare la casella "Keep Proportion" (mantieni
proporzioni).
8. Undo/Redo (annulla / ripristina) – Annulla l'ultima modifica o ripristina la modifica appena cancellata.
9. Print (stampa) – Stampa l'immagine.
10. Print Preview (anteprima di stampa) – Effettua l'anteprima dell'immagine da stampare.
11. Save As (salva con nome) – Consente di salvare il file con un nuovo nome.
12. Save (salva) Salva il file.
13. Delete (cancella) – Cancella un file selezionato dall'elenco presente nel pannello a sinistra.
14 15 16 17 22 23 24 28 29 30
18 19 20 21 25 26 27 31 32 33
14. Select (seleziona) – Consente di cliccare e trascinare una casella attorno ad un'area dell'immagine per
selezionarla.
15. Color Adjustment (regolazione del colore) – Cliccare e trascinare i cursori per regolare la definizione, la
luminosità, il contrasto, la saturazione e il valore di RGB (rosso, verde e blu).
16. Cut (taglia) – Consente di cliccare e trascinare una casella attorno ad un'area dell'immagine per tagliarla.
17. Negative (negativo)Consente di creare un negativo dell'originale.
18. Mirror (specchio) – Cliccare su questo pulsante, quindi servirsi dei tasti "mirror" o "flip" per girare
l'immagine verticalmente oppure orizzontalmente.
19. Rotate Left/Right (ruota a sinistra / destra) – Fa ruotare l'immagine a sinistra o a destra di 90º, o apporta
regolazioni fini alla rotazione delle immagini con i cursori (o i pulsanti ai capi dei cursori).