Quick Start Guide

24
Pannello superiore
1. Play/Pause: questo tasto riproduce e interrompe momentaneamente la riproduzione di musica
dall’iPod.
2. Rotella di controllo**: questo comando duplica la funzione della rotella di controllo dell’iPod.
3. Traccia precedente: questo tasto seleziona la traccia precedente sull’iPod.
4. Invio (Enter)**: duplica il tasto “Enter” dell’iPod.
5. Traccia successiva: questo tasto passa alla traccia successiva dell’iPod.
6. Menu**: duplica il tasto “Menu” dell’iPod.
7. Selettore d’ingressi: commuta tra le sorgenti d’ingresso convogliate al canale. Quando è
impostato su “iPod”, l’audio proveniente dall’iPod collegato al connettore docking (8) è convogliato al
mixer. Quando è su Phono/Linea, viene convogliato al mixer l’ingresso stereo RCA proveniente dal
pannello posteriore.
8. Connettore docking: collegare qui qualsiasi iPod con un connettore inferiore. L’audio, il video, e i
comandi vengono comunicati tramite questa porta dall’iPod all’iDJ.
Regolare gli adattatori iPod in dotazione per adeguarli ai diversi modelli di iPod.
L’adattatore presenta due posizioni. Per procedere alla regolazione, tirare
delicatamente l’adattatore per farlo scorrere fuori. Si noteranno due solchi
(posizioni) a livello della presa di docking dell’iDJ. Ad esempio, per utilizzare un
iPod Mini, l’adattatore va nel solco anteriore, mentre la posizione posteriore è
indicata per iPod di capacità maggiore.
9. Crossfader: questo cursore serve a mixare tra i due canali. Quando sul pannello anteriore è attivato
il Fader Start, il crossfader può avviare e interrompere automaticamente gli iPod.
10. Fader di linea: regola il livello audio dei dispositivi collegati ai jack di ingresso di linea.
11. Equalizzatore a 3 bande: ogni canale è dotato di un equalizzatore a tre bande per la regolazione
dei livelli acuti, medi e bassi dell’audio.
12. Regolazione guadagno (gain): ogni canale è dotato di una regolazione del guadagno impiegata
per impostare i livelli degli ingressi delle sorgenti. Questo è molto utile quando si lavora su file MP3
in quanto sono spesso registrati a livelli di uscita.
13. Uscita master: questa manopola regola il livello di uscita master RCA dell’iDJ.
**Notare che gli iPod di 3
a
generazione o anteriori sono compatibili per audio, play/pause, e
scelta traccia. Tuttavia, gli iPod di 3
a
generazione o anteriori non supportano le interfacce
rotella di controllo (2), Enter (4), o Menu (6) con la connessione. Contattare Apple per
maggiori informazioni riguardo i comandi supportati con iPod.