ReadirisTM Pro 12 Guida utente
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Sommario Copyright ............................................................................................ 1 Capitolo 1 Introduzione a Readiris ........................................... 3 Risparmia tempo senza trascrivere il testo ........................ 3 La serie Readiris ............................................................... 6 Capitolo 2 Installazione di Readiris .......................................... 9 Requisiti di sistema .........................
Sommario Scansione di documenti cartacei ..................................... 26 Capitolo 6 Ritocco dei documenti acquisiti ............................ 31 Capitolo 7 Salvataggio di documenti come file immagine ..... 37 Capitolo 8 Organizzazione in finestre dei documenti ............ 39 Organizzazione automatica in finestre dei documenti ..... 39 Organizzazione manuale in finestre dei documenti......... 41 Uso dei modelli di organizzazione in finestre .................
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Creazione di documenti XPS .......................................... 76 Selezione delle opzioni XPS ........................................... 77 Documenti XPS iHQC compressi ................................... 78 Selezione delle opzioni grafiche ..................................... 79 Capitolo 11 Salvataggio e caricamento delle impostazioni ... 83 Capitolo 12 Riconoscimento di documenti a più pagine........ 85 Apertura e riconoscimento di più file immagine .............
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Copyright ReadirisPro12-dgi-090610-04 Copyright © 1987-2010 I.R.I.S. Tutti i diritti riservati. I.R.I.S. possiede il copyright del software Readiris, della guida in linea e della presente pubblicazione. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà di I.R.I.S.. Il contenuto è soggetto a modifiche senza preavviso e non costituisce alcun impegno da parte di I.R.I.S.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 1 INTRODUZIONE A READIRIS RISPARMIA TEMPO SENZA TRASCRIVERE IL TESTO Congratulazioni per l'acquisto di Readiris. Questo pacchetto software vi sarà senza dubbio di grande aiuto per catturare testi, tabelle, elementi grafici e codici a barre. Sebbene i computer siano efficienti, richiedono l'immissione da tastiera delle informazioni.
Capitolo 1 – Introduzione a Readiris La procedura guidata consente all'utente di definire le impostazioni necessarie per l'uso di Readiris, per ottenere risultati rapidi e facili. L'uso di SmartTask è un altro modo che permette di velocizzare ulteriormente il processo. È possibile inviare i risultati del riconoscimento direttamente al proprio software di elaborazione testi o foglio elettronico, archiviarli in formato PDF o XPS, ecc.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente qualitativo, fax e stampe a matrici di punti. Gestisce documenti acquisiti o copiati di qualità scadente nei quali le forme dei font sono troppo chiare o troppo scure. I caratteri uniti ("legature") vengono scomposti e le forme frammentate, come ad esempio i simboli a matrice di punti, vengono ricomposte. Oltre a ciò, Readiris dispone di una funzione di verifica utente (opzionale).
Capitolo 1 – Introduzione a Readiris In altre parole, Readiris consente di archiviare una copia fedele dei documenti originali, sotto forma di file di testo sia modificabili che compatti, anziché semplicemente le immagini acquisite. Possono inoltre essere riconosciuti anche i codici a barre presenti su una pagina acquisita o il testo scritto a mano in “stampatello”, a condizione che le lettere siano ben distanziate.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Readiris Pro 12 Readiris Corporate 12 Funzioni di base Funzioni di base 128 lingue riconosciute 128 lingue riconosciute Supporta immagini PDF, DCX, DJV, Supporta immagini PDF, DCX, DJV, DJVU, JPG, JPEG, J2C, J2K, JP2, PNG, DJVU, JPG, JPEG, J2C, J2K, JP2, PNG, TIF, TIFF, BMP, PCX TIF, TIFF, BMP, PCX Genera quattro tipi di file PDF, PDF- Genera quattro tipi di file PDF, PDF- iHQC (livello I), quattro tipi di file XPS, iHQC (livello I-III), PDF/A, quattro tipi
Capitolo 1 – Introduzione a Readiris Riconoscimento del giapponese Riconoscimento del giapponese Riconoscimento del coreano Riconoscimento del coreano Riconoscimento di grandi quantità di documenti Elaborazione automatizzata Indicizzazione di documenti Riconoscimento di biglietti da visita Readiris Pro 12 Middle-East* Readiris Corporate 12 Middle-East* Funzioni di base Funzioni di base 128 lingue riconosciute 128 lingue riconosciute Supporta immagini PDF, DCX, DJV, Supporta immagini PDF, DCX, DJ
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 2 INSTALLAZIONE DI READIRIS REQUISITI DI SISTEMA Di seguito viene indicata la configurazione del sistema strettamente necessaria per utilizzare Readiris: PC Intel con processore 486 o compatibile. Si consiglia un PC con processore Pentium. 256 MB di RAM. 120 MB di spazio libero su disco. (105 Mbyte di spazio libero su disco sono sufficienti se non si installano i file campione) sistema operativo Windows Vista, Windows XP oppure Windows 2000.
Capitolo 2 – Installazione di Readiris INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE Come installare Readiris: Accedere a Windows come amministratore o assicurarsi di disporre dei privilegi di amministratore necessari. Collegare lo scanner al PC e installare il relativo software. Eseguire il test dello scanner. Se si riscontrano problemi, contattare il produttore dello scanner. Inserire il CD-ROM di Readiris nell'unità CD-ROM e seguire le istruzioni a video per installare il software.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Ripetere il processo di installazione per installare eventuali software aggiuntivi presenti sul CD-ROM. DISINSTALLAZIONE DEL SOFTWARE Esiste un solo modo corretto per disinstallare Readiris: utilizzando l'Utilità di disinstallazione di Windows. Si consiglia di vivamente di non disinstallare Readiris o i relativi moduli del software cancellando manualmente i file del programma. Per disinstallare Readiris: Chiudere l'applicazione.
Capitolo 2 – Installazione di Readiris ASSISTENZA PRODOTTO Per ottenere l’assistenza tecnica sul Readiris, per favore visitate il nostro website al http://www.irislink.com/support.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 3 CENNI PRELIMINARI ESECUZIONE DI READIRIS Per eseguire Readiris: Avviare Readiris dal menu Start di Windows o fare clic sul collegamento sul desktop. Fare clic in qualsiasi punto della schermata di avvio per lanciare Readiris. Si aprirà automaticamente la Procedura guidata OCR. USO DELLA PROCEDURA GUIDATA OCR Questa procedura consente di definire rapidamente tutte le impostazioni necessarie per utilizzare Readiris.
Capitolo 3 – Cenni preliminari Fase 1 Selezionare l'origine delle immagini. È possibile catturare le immagini utilizzando lo scanner oppure aprire un file immagine. Selezionare le opzioni di rotazione e allineamento che si desidera utilizzare. Per maggiori informazioni, vedere la sezione Selezione delle opzioni. Per prendere dimestichezza con Readiris, utilizzare le immagini campione fornite unitamente al software.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Fare clic su OK per salvare le impostazioni. Fare clic su Avanti per passare alla fase successiva. Fase 4 Fare clic sul pulsante Cambia per modificare il formato di output o l'applicazione di destinazione. L'applicazione di destinazione predefinita è Microsoft Word. Selezionare il formato di output o l'applicazione richiesti nell'elenco Invia a oppure File esterno. Fare clic sulle varie schede e selezionare le impostazioni desiderate.
Capitolo 3 – Cenni preliminari L'interfaccia di Readiris è costituita da: i moduli SmartTask (al centro) I moduli SmartTask sono comandi predefiniti che consentono di richiamare le funzioni di uso più frequente di Readiris premendo un singolo pulsante. Utilizzare gli SmartTasks per acquisire, riconoscere e inviare i documenti all'applicazione di destinazione oppure salvarli nel formato di output desiderato.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente L'ordine nel quale si consiglia di eseguire le operazioni è lo stesso presentato nella Procedura guidata OCR. la barra degli strumenti immagine (barra degli strumenti a destra) Utilizzare i pulsanti della barra degli strumenti immagine per modificare i documenti nell'interfaccia Readiris. Passare col mouse sui vari pulsanti per visualizzare le relative descrizioni.
Capitolo 3 – Cenni preliminari CAMBIO DELLA LINGUA INTERFACCIA UTENTE L'interfaccia utente di Readiris è disponibile in un'ampia gamma di lingue. Per cambiare la lingua dell'interfaccia utente: Nel menu Impostazioni, fare clic su Lingua interfaccia utente. Nell'elenco Lingua, selezionare la lingua richiesta, quindi fare clic su OK per confermare. Nota: se è stata selezionata una lingua errata, fare clic su Ctrl+U.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 4 READIRIS SMARTTASKS USO DI READIRIS SMARTTASKS Quando si avvia il software, fare clic su in qualsiasi punto della schermata di avvio di Readiris, quindi su Annulla per chiudere la procedura guidata OCR. Verranno visualizzati gli SmartTask di Readiris. Gli SmartTask sono comandi predefiniti che consentono di richiamare le funzioni di uso più frequente di Readiris premendo un singolo pulsante.
Capitolo 4 – Readiris SmartTasks I vari pulsanti SmartTask consentono di: 1. acquisire e riconoscere documenti e inviarli direttamente a Word per l'elaborazione del testo; Microsoft Word è l'applicazione di destinazione predefinita. Vedere la sezione Formattazione di documenti di testo per maggiori informazioni sulle altre applicazioni disponibili. 2. acquisire e riconoscere documenti e inviarli direttamente a OpenOffice per l'elaborazione del testo; OpenOffice.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Se si utilizza Readiris per la prima volta, è necessario configurare gli SmartTasks. Per configurare gli SmartTasks: Fare clic col pulsante destro del mouse sullo SmartTask che si desidera utilizzare. Selezionare Scanner o File immagine come origine dell'immagine. o Se si seleziona Scanner, Readiris avvierà lo scanner non appena si fa clic sullo SmartTask. I documenti acquisiti verranno visualizzati nell'interfaccia, elaborati e salvati.
Capitolo 4 – Readiris SmartTasks o Se si seleziona File immagine, fare clic sul pulsante SmartTask, per aprire la finestra di dialogo Sorgente in cui è possibile selezionare i file immagine che si desidera elaborare. Per maggiori informazioni sull'apertura dei file immagine, vedere la sezione Apertura di file immagine. Fare clic su Configura per modificare il formato di output e le relative opzioni. Notare che i formati di output e le opzioni disponibili dipendono dallo SmartTask selezionato.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 5 SCANSIONE DI DOCUMENTI SELEZIONE DELLE OPZIONI Prima di eseguire la scansione dei documenti cartacei oppure di aprire i file immagine, è possibile selezionare diverse opzioni di ottimizzazione delle immagini. Se attivate, queste opzioni verranno applicate durante l'apertura e la scansione di documenti. Funzionamento Fare clic sul pulsante Opzioni nella barra degli strumenti principale, quindi selezionare le varie opzioni di ottimizzazione delle immagini.
Capitolo 5 – Scansione di documenti o L'opzione Analisi pagina è abilitata per impostazione predefinita. In questo modo, le immagini aperte o acquisite verranno automaticamente suddivise in finestre. L'utente ha anche ha disposizione gli strumenti di organizzazione delle finestre nella barra degli strumenti immagine per modificare i risultati dell'analisi pagina o per tracciare manualmente le finestre nei documenti. Per maggiori informazioni, vedere il capitolo Organizzazione in finestre dei documenti.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Nota: è anche possibile trascinare i file immagine nella finestra immagini di Readiris per aprirli. Nota: fare clic col pulsante destro del mouse su qualsiasi file immagine che si vuole aprire, quindi su Apri con e selezionare Applicazione IOCR. Il software Readiris aprirà l'immagine e la visualizzerà.
Capitolo 5 – Scansione di documenti Readiris supporta i seguenti formati grafici: Selezionare il file immagine desiderato e fare clic su Apri. Nota: le opzioni della finestra di dialogo Sorgente si applicano anche alle scansione di documenti e sono descritte nella sezione Scansione di documenti cartacei. SCANSIONE DI DOCUMENTI CARTACEI Con Readiris è possibile elaborare documenti cartacei acquisiti con lo scanner o elaborare i file immagine in vari formati già esistenti.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Notare che le varie opzioni nella finestra di dialogo Scanner sono disponibili anche nella finestra di dialogo Apri. Selezionare il modello di scanner corretto. Se lo scanner non è compreso nell'elenco, selezionare Altri modelli Twain e fare clic su OK. Readiris supporta quasi tutti gli scanner piani e con alimentatore di fogli, i dispositivi "all-in-one" ("MFP" - "Multifunctional Peripheral"), le fotocamere digitali e i normali scanner attualmente disponibili.
Capitolo 5 – Scansione di documenti Si consiglia di utilizzare una risoluzione di scansione di 300 dpi. Per riconoscere , testi in lingue asiatiche o caratteri molto piccoli, utilizzare una risoluzione di 400 dpi. Modalità colore Readiris può acquisire i documenti e aprire i file immagine a colori, in bianco e nero e in scala di grigi. Contrasto - Luminosità Utilizzare il cursore per determinare il livello appropriato di luminosità e contrasto per ottenere risultati di scansione ottimali.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Importante: eventuali opzioni non disponibili per lo scanner selezionato vengono visualizzate in grigio. Acquisizione di immagini in formato orizzontale Selezionare l'opzione Paesaggio se si acquisiscono immagini orientate in orizzontale. Esposizione automatica Con alcuni scanner viene selezionata per impostazione predefinita l'opzione Esposizione automatica. Questa opzione regola automaticamente le impostazioni di contrasto e luminosità.
Capitolo 5 – Scansione di documenti Disattivare il flash quando l'immagine è su carta lucida. Non aprire immagini da fotocamera compresse. Adattare le impostazioni di luminosità e contrasto di Readiris all'ambiente (luce naturale, luce artificiale e luce al neon). Selezionare la modalità colore o scala di grigi. Elaborazione come 300 dpi Selezionare Elabora come 300 dpi quando si elaborano immagini con una risoluzione non corretta o sconosciuta.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 6 RITOCCO DEI DOCUMENTI ACQUISITI RITOCCO DEI DOCUMENTI ACQUISITI Per ottenere risultati OCR ottimali, in caso di acquisizione o apertura di immagini estremamente chiare o scure in scala di grigi e a colori, può essere necessario agire sulle immagini prima di eseguire il riconoscimento. Per ritoccare le immagini: Aprire o acquisire un documento a colori o in scala di grigi. Assicurarsi che le impostazione dello scanner siano corrette.
Capitolo 6 – Ritocco dei documenti acquisiti Questa opzione rende le immagini a colori e in scala di grigi più omogenee, uniformando le differenze di intensità. Come risultato, viene creato un contrasto più netto fra il primo piano (testo) e lo sfondo (parte grafica). Nota: l'uniformazione è talvolta il solo modo per separare il testo dallo sfondo colorato. (Immagine originale) (Immagine in bianco e nero binarizzata) (Immagine uniformata) o Utilizzare il cursore per aumentare o ridurre la Luminosità.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Esempio 1: schiarire un'immagine scura per eliminare lo sfondo della pagina. (Immagine a colori) (Immagine binarizzata. Le impostazioni di binarizzazione standard producono un'immagine nera) (L'immagine schiarita presenta risultati di riconoscimento soddisfacenti) Esempio 2: inscurire un'immagine quando il testo è così chiaro che non appare nell'immagine binarizzata.
Capitolo 6 – Ritocco dei documenti acquisiti (Immagine binarizzata. Le impostazioni di luminosità standard producono caratteri frammentati) (L'immagine inscurita presenta risultati di riconoscimento soddisfacenti) o Utilizzare il cursore per aumentare o ridurre il Contrasto. Le impostazioni di Contrasto determinano il contrasto tra le zone chiare e scure di un'immagine. Queste impostazioni consentono di far risaltare la forma dei caratteri su uno sfondo colorato.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Con questa operazione si eliminano i piccoli punti presenti nell'immagine in bianco e nero. Fare clic su Applica per un'anteprima dei risultati. Se i risultati sono soddisfacenti, fare clic su OK. In caso contrario, modificare nuovamente le impostazioni. Fare clic su Riconoscere + Salvare per riconoscere il documento.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 7 SALVATAGGIO DI DOCUMENTI COME FILE IMMAGINE Non è necessario eseguire immediatamente l'OCR dei documenti cartacei che si acquisiscono. Possono essere salvati come file immagine. A tal fine: Acquisire il documento. Nel menu File, fare clic sui comandi Salva pagina completa come immagine oppure Salva tutte pagine come immagine. Successivamente aprire il file immagine salvato ed eseguire il riconoscimento.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 8 ORGANIZZAZIONE IN FINESTRE DEI DOCUMENTI ORGANIZZAZIONE AUTOMATICA IN FINESTRE DEI DOCUMENTI Quando si acquisiscono o si aprono i documenti, Readiris applica automaticamente la funzione Analisi pagina per suddividere i documenti in diverse finestre. L'opzione Analisi pagina è selezionata per impostazione predefinita. Fare clic sul pulsante Opzioni per disabilitare Analisi pagina se si vuole evitare l'esecuzione automatica di questa funzione.
Capitolo 8 – Organizzazione in finestre dei documenti Tipi di finestra Readiris utilizza cinque tipi di finestra: blocchi di testo, zone grafiche, tabelle, zone codici a barre e zone con scrittura in stampatello. La funzione Analisi pagina rileva automaticamente le zone di testo, grafiche e tabelle. Le zone con codici a barre e le zone con scrittura in stampatello devono invece essere tracciate manualmente. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Organizzazione manuale in finestre dei documenti.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Questa funzione è utile quando è necessario riconoscere solo un'area particolare delle pagine del documento. Selezionare Ignora zona esterna facendo clic sul pulsante corrispondente nella barra degli strumenti immagine. Tracciare un riquadro attorno alla parte della pagine che si desidera riconoscere con Readiris. La parte della pagina selezionata verrà analizzata automaticamente.
Capitolo 8 – Organizzazione in finestre dei documenti Funzionamento Per tracciare manualmente le finestre in un documento, fare clic sul pulsante Opzioni e deselezionare Analisi pagina. Aprire o acquisire il documento facendo clic sul pulsante Scansione o Apri. Selezionare il tipo di finestra corretto facendo clic sul pulsante del tipo di finestra corrispondente nella barra degli strumenti immagine.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Una volta terminato di tracciare le finestre nel documento, fare clic sul pulsante Riconoscere + Salvare per eseguire l'OCR. Ordinamento delle finestre Per modificare l'ordine delle finestre, fare clic sul pulsante Ordina nella barra degli strumenti immagine, quindi sulle singole finestre nell'ordine desiderato. Terminata questa operazione, fare clic sul pulsante Riconoscere + Salvare per eseguire l'OCR.
Capitolo 8 – Organizzazione in finestre dei documenti la pagina nella barra degli strumenti immagine per organizzare automaticamente la pagina in finestre. Si ricorda inoltre che le zone contenenti testo in stampatello o codici a barre devono essere sempre tracciate manualmente. Cambio del tipo di finestra Per modificare il tipo di finestra, fare clic col pulsante destro del mouse sulla finestra, quindi selezionare Finestra, fare clic su Tipo, infine scegliere il tipo di finestra richiesto.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Spostamento delle finestre Selezionare la finestra che si desidera spostare. Fare clic all'interno della finestra e trascinarla col mouse per modificare la sua posizione. Riconoscimento di una finestra specifica Fare clic col pulsante destro del mouse sulla finestra che si desidera riconoscere e selezionare Copia come testo. I risultati vengono inviati agli Appunti come testo continuo. Questa procedura si applica anche alla scrittura manuale in stampatello.
Capitolo 8 – Organizzazione in finestre dei documenti Per cancellare tutte le piccole finestre, fare clic su Sopprimi le piccole finestre nel menu Modifica. Questa opzione elimina tutte le finestre con un lato più piccolo di 1,25 cm e riordina le zone restanti". USO DEI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE IN FINESTRE Quando si esegue il riconoscimento di molti documenti con un layout di pagina simile, può essere utile utilizzare i modelli di organizzazione in finestre anziché la funzione analisi pagina automatica.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Per applicare il layout a tutte le pagine aperte o acquisite, selezionare Applica finestre a tutte le pagine nella finestra di dialogo Schema utente. Fare clic su Apri per caricare un file di layout. Occorre notare che quando si aggiunge un documento a Readiris, il file di layout deve essere ricaricato perché la funzione Analisi pagina è attivata per impostazione predefinita.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 9 RICONOSCIMENTO DI DOCUMENTI INTRODUZIONE Per riconoscere i documenti, Readiris applica criteri di linguistica durante la fase di riconoscimento. In questo modo, Readiris è in grado di riconoscere testo, tabelle, elementi grafici, codici a barre e testo in stampatello in tutti i tipi di documenti.
Capitolo 9 – Riconoscimento di documenti modo si aumenta la precisione del riconoscimento man mano che il processo avanza. Oltre a ciò, Readiris dispone di una funzione di verifica utente (opzionale). Se attivata, la funzione di verifica utente (Apprendimento interattivo) non solo contrassegna i caratteri che non vengono riconosciuti con sicurezza ma consente anche di aumentare la precisione del sistema.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Readiris Pro Middle-East e Readiris Corporate Middle-East possono inoltre riconoscere documenti in arabo, farsi ed ebraico. Per il riconoscimento dei documenti acquisiti, è necessario specificare la lingua. A tal fine: Fare clic sull'icona mappamondo nella barra degli strumenti principale e selezionare la lingua desiderata dall'elenco a discesa. Le ultime 5 lingue utilizzate sono spostate nella parte superiore dell'elenco.
Capitolo 9 – Riconoscimento di documenti + segno più * asterisco / barra % segno percento , komma . punto ( parentesi di apertura ) parentesi di chiusura trattino = segno uguale $ segno del dollaro £ segno della sterlina € segno dell'Euro ¥ segno dello yen Per attivare la modalità numerica, selezionare Numerico nella finestra di dialogo Lingua.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Nota: quando si elaborano documenti asiatici o ebraici, vengono utilizzati automaticamente i set di caratteri misti. Velocità - Precisione Selezionare il giusto compromesso tra velocità dell'OCR e precisione dell'OCR. Questo compromesso è disponibile per gli alfabeti latino, cirillico e greco. Nota: preferire la precisione rispetto alla velocità se la qualità dell'immagine è piuttosto scarsa.
Capitolo 9 – Riconoscimento di documenti Tipo di font Readiris distingue tra documenti stampati "normali" e a matrice di punti. I simboli a matrice di punti (del tipo a 9 pin) sono realizzati mediante punti isolati e separati. Per riconoscerli, sono necessarie tecniche di riconoscimento e segmentazione speciali e tali impostazioni devono essere specificatamente attivate. Per selezionare il tipo di font: Nel menu Impostazioni, selezionare Tipo di font.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Per impostazione predefinita, questa opzione è impostata su Automatico. Fare clic su Fisso se tutti i caratteri di un tipo hanno la stessa larghezza. Questo spesso è il caso di vecchi documenti stampati con la macchina da scrivere. Fare clic su Proporzionale se i caratteri sono di larghezza diversa. Normalmente, tutti i font di giornali, riviste e libri sono di tipo proporzionale.
Capitolo 9 – Riconoscimento di documenti Per attivare l'apprendimento interattivo: Nel menu Apprendimento fare clic su Apprendimento interattivo. Definire le impostazioni necessarie e fare clic sul pulsante Riconoscere + Salvare per riconoscere il documento. Al termine del riconoscimento, Readiris avvia la fase di apprendimento interattivo. Verranno visualizzati i caratteri non riconosciuti con sicurezza del sistema.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente o Fare clic su Termina per salvare tutte le soluzioni offerte dal software. Se i risultati non sono corretti: o Digitare i caratteri corretti e fare clic sul pulsante Apprendi. oppure o Fare clic su Non apprendere e salvare i risultati come incerti. Utilizzare questo comando per caratteri danneggiati che, se appresi, potrebbero essere confusi con altri caratteri, ad esempio il numero 1 e la lettera I, che hanno una forma identica con diversi font.
Capitolo 9 – Riconoscimento di documenti Apprendimento interattivo e possono aumentare notevolmente la qualità dei risultati ottenuti. I dizionari dei font sono limitati a 500 forme. Si consiglia di creare dizionari separati per compiti specifici. Per creare un nuovo dizionario: Nel menu Apprendimento, fare clic sul comando Nuovo dizionario. Readiris aprirà per impostazione predefinita il dizionario Readiris.dus. Modificare il nome del file e fare clic su Salva per salvare il nuovo dizionario.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Se si seleziona Leggi dizionario, Readiris riconoscerà le forme dei caratteri memorizzati nel dizionario ma non vi aggiungerà nuovi contenuti, anche se la funzione Apprendimento interattivo è attivata. Occorre notare che l'attivazione della funzione Apprendimento interattivo può risultare utile anche in questo caso; inoltre, se necessario, correggere i risultati del riconoscimento che non sono salvati nel dizionario.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 10 FORMATTAZIONE E SALVATAGGIO DI DOCUMENTI FORMATTAZIONE DI DOCUMENTI I documenti di cui si esegue l'OCR in Readiris possono essere salvati in vari formati di output. Readiris salva i risultati dell'OCR come file PDF di Adobe Acrobat, Microsoft XPS, Word, RTF e OpenDocument, HTML e XML, WordML e fogli elettronici SpreadsheetML, nonché file di testo Ansi e Unicode.
Capitolo 10 – Formattazione e salvataggio di documenti o inviare documenti a un'applicazione che li aprirà automaticamente oppure o salvare i documenti come file esterno. L'opzione Invia per E-mail crea un nuovo messaggio e-mail ed inserisce il documento riconosciuto come allegato. Fare clic sulle diverse schede per selezionare le impostazioni che si vuole applicare. Le impostazioni che non sono disponibili per il formato di output selezionato, vengono visualizzate in grigio.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente proprietà di un documento, fare clic su Proprietà documento nel menu File. Occorre notare che le opzioni proprietà documento sono anche accessibili dalla finestra di dialogo File di output che si apre selezionando Riconoscere + Salvare.
Capitolo 10 – Formattazione e salvataggio di documenti Opzioni di layout L'opzione Crea un testo continuo evita la formattazione del testo eseguita da Readiris. Readiris genera in questo caso un testo continuo e senza interruzioni. L'opzione Mantieni il formato parole e paragrafi consente di raggiungere un compromesso tra testo continuo e autoformattazione. Il tipo e la dimensione dei font e lo stile vengono mantenuti nel testo riconosciuto.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Readiris ricrea inoltre i collegamenti ipertestuali, gli indirizzi email e i siti Web. L'opzione Utilizza colonne e non le cornici crea documenti in cui il testo è organizzato su più colonne. I testi incolonnati sono più facili da modificare rispetto ai documenti contenenti più cornici: il testo scorre liberamente da una colonna all'altra.
Capitolo 10 – Formattazione e salvataggio di documenti L'opzione Aggiungi linee nei paragrafi consente l'individuazione automatica dei paragrafi. Readiris formatta il testo con ritorno a capo automatico fino all'inizio di un nuovo paragrafo e "riunisce" le parole separate da trattini alla fine della riga. L'opzione Includi grafici consente di inserire immagini nei file di testo autoformattati. Questo è essenziale per creare una copia fedele di un documento.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Formati carta In base al formato selezionato, è possibile indicare i formati carta preferiti: Fare clic sulla scheda Taglia della pagina e utilizzare i tasti freccia per applicare ed escludere i formati carta. Readiris scorre tutti i formati carta attivi nell'ordine indicato e utilizza il primo formato che sia di dimensioni sufficienti a contenere il documento acquisito.
Capitolo 10 – Formattazione e salvataggio di documenti Selezionare le opzioni di layout desiderate. Per maggiori informazioni sulle opzioni di formattazione, vedere la sezione Formattazione di documenti di testo. Opzioni SpreadsheetML Quando si seleziona l'applicazione di destinazione Microsoft Excel 2002/2003 sono disponibili opzioni SpreadsheetML specifiche.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Tutti i dati all'interno delle tabelle verranno catturati, ignorando quelli all'esterno. L'opzione Converti dati in numeri codifica come numeri le cifre riconosciute. Ciò consente di eseguire operazione matematiche su tali celle. Le celle di testo (in qualsiasi tabella) verranno invece essere trattate come testo. Solo le cifre all'interno delle tabelle verranno codificate come numeri.
Capitolo 10 – Formattazione e salvataggio di documenti Opzioni generali Fare clic sulla scheda Opzioni per accedere alle opzioni generali: L'opzione Unisci righe in paragrafi consente l'individuazione automatica dei paragrafi. Readiris formatta il testo con ritorno a capo automatico fino all'inizio di un nuovo paragrafo e "riunisce" le parole separate da trattini alla fine della riga. L'opzione Mantieni i colori dello sfondo consente di ricreare il colore dello sfondo in ogni cella.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Readiris scorre tutti i formati carta attivi nell'ordine indicato e utilizza il primo formato che sia di dimensioni sufficienti a contenere il documento acquisito. CREAZIONE DI DOCUMENTI PDF Readiris crea quattro tipi di output in formato PDF: testo, testoimmagine, immagine-testo eimmagine.
Capitolo 10 – Formattazione e salvataggio di documenti File PDF testo Quando si seleziona il tipo di PDF testo, Readiris esegue il riconoscimento del testo e crea file PDF indicizzabili. L'immagine della pagina è esclusa da questo file PDF a un solo livello. File PDF testo-immagini Quando si seleziona un PDF di tipo testo-immagine, Readiris esegue il riconoscimento testuale e crea documenti PDF indicizzabili che contengono l'immagine della pagina e il testo riconosciuto.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Crea segnalibri L'opzione Crea segnalibri crea dei segnalibri per i blocchi di testo, le immagini e le tabelle dei file Adobe Acrobate PDF. Intercala font Selezionare l'opzione Intercala Font per incorporare i font nei file PDF. L'incorporamento dei font impedisce la sostituzione di font e assicura che le applicazioni reader vedano il testo con il font originale, indipendentemente dalla configurazione del computer.
Capitolo 10 – Formattazione e salvataggio di documenti immagine-testo e immagine possono essere ipercompressi con l'algoritmo di iHQC senza compromettere la qualità dell'immagine. iHQC è l'abbreviazione di intelligent High-Quality Compression, l'efficiente tecnologia di compressione proprietaria di I.R.I.S. Questa tecnologia rappresenta per le immagini quello che l'MP3 è per la musica e DivX per i filmati.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Buona qualità. Fare clic su Riconoscere + Salvare per riconoscere il documento e salvarlo in un file PDF iHQC compresso. CONVERSIONE DI DOCUMENTI PDF Oltre alla creazione di documenti PDF, Readiris può anche convertire i file PDF: Readiris converte i file PDF immagine in PDF testo oppure qualsiasi altro formato di testo e rende disponibile il contenuto di PDF di sola lettura. Avvertenza: Readiris non apre documenti PDF protetti con password utente.
Capitolo 10 – Formattazione e salvataggio di documenti Fare clic sul pulsante Formato nella barra degli strumenti principale e selezionare il tipo di PDF desiderato. Per maggiori informazioni sui tipi di PDF, vedere la sezione Creazione di documenti PDF. Fare clic sul pulsante Riconoscere + Salvare per convertire il documento. CREAZIONE DI DOCUMENTI XPS Readiris genera quattro tipi di output in formato XPS: testo, testoimmagine, immagine-testo e immagine.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Con questo formato l'utente vedrà il documento originale (così come digitalizzato) ma potrà anche eseguire ricerche testuali o copiare e incollare il testo riconosciuto, che viene nascosto sotto l'immagine. Questo formato risulta quindi utile a scopo di archiviazione. XPS testo Quando si seleziona il tipo di XPS testo, Readiris esegue il riconoscimento del testo e crea file XPS indicizzabili. L'immagine della pagina viene esclusa da questi file XPS a un solo livello.
Capitolo 10 – Formattazione e salvataggio di documenti Crea segnalibri L'opzione Crea segnalibri crea dei segnalibri per i blocchi di testo, le immagini e le tabelle dei file Microsoft XPS. DOCUMENTI XPS IHQC COMPRESSI Oltre ai tipi di XPS "normali", Readiris può generare file in formato XPS compresso con tecnologia iHQC. I documenti XPS di tipo immagine-testo e immagine possono essere ipercompressi con l'algoritmo di iHQC.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Nell'elenco Invia a oppure File esterno, selezionare il tipo di XPS desiderato: XPS immagine-testooppure XPS immagine. Nella scheda Opzioni XPS, selezionare il livello di compressione richiesto. Readiris supporta i livelli di compressione Livello I Dimensioni compatte e Livello I - Buona qualità. SELEZIONE DELLE OPZIONI GRAFICHE In base al formato di output e all'applicazione di destinazione, è possibile selezionare opzioni grafiche avanzate.
Capitolo 10 – Formattazione e salvataggio di documenti Modalità colore Per impostazione predefinita, Readiris salva gli elementi grafici a colori. Selezionare Bianco-nero per salvare gli elementi di grafica in bianco e nero. Risoluzione Per impostazione predefinita, Readiris mantiene la risoluzione di scansione. È possibile scegliere di ridurre la risoluzione. Nota: Quando si salvano documenti come file HTML per la pubblicazione su un sito Web, ridurre la risoluzione a 70 dpi (risoluzione schermo).
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Compressione JPEG 2000 Quando si salvano i file in formato PDF oppure XPS, Readiris può applicare la compressione JPEG 2000 alle immagini a colori o in scala di grigi incluse in tali file. JPEG 2000 è la versione più recente e più compatta dello standard JPEG. Selezionare l'opzione Compressione JPEG 2000 per applicarla.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 11 SALVATAGGIO E CARICAMENTO DELLE IMPOSTAZIONI Le impostazioni definite in Readiris vengono automaticamente salvate per uso futuro alla chiusura dell'applicazione. Per ripristinare le impostazioni di fabbrica, fare clic sul comando Ripristina impostazioni di fabbrica nel menu File. Quando si acquisiscono gruppi di documenti che richiedono impostazioni diverse, è utile salvare impostazioni separate per ciascun gruppo.
Capitolo 11 – Salvataggio e caricamento delle impostazioni Nota: il comando Informazioni nel menu File fornisce una panoramica delle impostazioni più importanti selezionate.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 12 RICONOSCIMENTO DI DOCUMENTI A PIÙ PAGINE APERTURA E RICONOSCIMENTO DI PIÙ FILE IMMAGINE Readiris è progettato contemporaneamente. per elaborare più file immagine Per aprire più file immagine: Fare clic sul pulsante Apri nella barra degli strumenti principale.
Capitolo 12 – Riconoscimento di documenti a più pagine Fare clic sul pulsante Apri per aprire le immagini. Per aprire i file immagine, è anche possibile trascinarli da Esplora risorse alla finestra immagini di Readiris. La barra strumenti pagina visualizzerà i file immagine aperti. Nota: tenere il cursore del mouse sulle miniature della pagina per visualizzare le informazioni sulle impostazioni di ciascuna pagina. La barra strumenti pagina può essere utilizzata per modificare i documenti a più pagine.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente SCANSIONE E RICONOSCIMENTO DI DOCUMENTI A PIÙ PAGINE Readiris è progettato per elaborare documenti costituiti da più pagine. Readiris Home e Pro elabora documenti contenenti fino a 50 pagine. Readiris Corporate elabora documenti con un numero di pagine illimitato.
Capitolo 12 – Riconoscimento di documenti a più pagine Selezionare Acquisisci un'altra pagina dopo e indicare l'intervallo di tempo utilizzando i tasti freccia. Lo scanner acquisirà automaticamente un'altra pagina dopo il numero di secondi indicato senza richiedere all'utente di fare ogni volta clic sul pulsante Scansione. Fare clic su Interrompi nella finestra di dialogo Scansione con intervallo per terminare la scansione automatica o premere ESC sulla tastiera.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Spostamento di pagine in un documento: Fare clic col pulsante destro del mouse sulla pagina che si desidera spostare e fare clic su Seleziona la pagina. Trascinare la pagina nella posizione corretta. In alternativa, fare clic col pulsante destro del mouse su una pagina e quindi su Sposta la pagina in alto oppure in basso. Eliminazione di una pagina: Fare clic col pulsante destro del mouse sulla pagina che si vuole eliminare e quindi su Elimina pagina.
Capitolo 12 – Riconoscimento di documenti a più pagine Nota: i comandi Includi tutte le pagine ed Escludi tutte le pagine del menu Modifica si applicano simultaneamente a tutte le pagine.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 13 RICONOSCIMENTO DI TESTO IN STAMPATELLO Oltre al testo digitale, alle tabelle, agli elementi grafici e ai codici a barre, Readiris esegue anche il riconoscimento della scrittura in stampatello. Tale funzione consente il riconoscimento della scrittura manuale in stampatello con lettere separate.
Capitolo 13 – Riconoscimento di testo in stampatello Nota: per riconoscere solo la porzione del documento in stampatello e inviarla agli Appunti, fare clic col pulsante destro del mouse sull'area in stampatello e fare clic su Copia come testo. Simboli riconosciuti Il riconoscimento della scrittura in stampatello è limitato ai simboli numerici (0-9), alle lettere maiuscole (A-Z) e ai simboli di punteggiatura virgola, punto, segno più e trattino.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente Scrivere i caratteri in modo regolare e ben spaziato. Notare come sono scritte tutte le A, le G e le Q. Utilizzare una penna a sfera con un tratto ben marcato. L'inchiostro nero dà risultati migliori rispetto al blu. Non usare matite. Non utilizzare una scrittura eccessivamente stilizzata. I caratteri eccessivamente stilizzati aumentano il rischio di errori durante l'OCR.
Capitolo 13 – Riconoscimento di testo in stampatello Sovrascrivere i caratteri già tracciati riduce la qualità dell'immagine e la chiarezza dei simboli in stampatello. I caratteri che sono interamente sbarrati non verranno riconosciuti. Scrivere il carattere uno correttamente. Il numero "1" può essere scritto sia in modo "anglicizzato" che in stile "europeo". Il numero uno può essere o meno sottolineato. Il tratto di sottolineatura orizzontale non deve toccare la forma del carattere.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente CAPITOLO 14 RICONOSCIMENTO DI CODICI A BARRE INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEI CODICI A BARRE Accanto al riconoscimento ottico dei caratteri in 128 lingue, Readiris offre anche la lettura codici a barre.
Capitolo 14 – Riconoscimento di codici a barre o Nel menu Impostazioni, fare clic su Codici a barre. o Selezionare i tipi di codici che si desidera riconoscere con Readiris. o Definire se si desidera verificare o rimuovere le cifre di controllo. Fare clic sul pulsante codice a barre nella barra degli strumenti immagine e tracciare un riquadro attorno alle zone dei codici a barre nel documento. Fare clic su Riconoscere + Salvare nella barra degli strumenti principale.
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente INDICE ANALITICO A codici a barre .......................... 95 ADF ....................................... 87 colore sfondo .......................... 65 alimentatore automatico di fogli ............................................... 87 colore sfondo delle celle di una tabella ..................................... 70 allineamento ........................... 23 Compressione JPEG 2000 ...... 81 allineamento pagina ............... 23 contrasto ......................
Indice analitico F M file di layout ........................... 46 matrice di punti ....................... 54 file impostazioni .................... 83 Middle-East edition ........ 4, 8, 50 fogli di lavoro......................... 67 modalità colore ....................... 28 formati carta ........................... 67 modelli di organizzazione in finestre .................................... 46 formati di output .................... 61 formati immagine supportati ..
ReadirisTM Pro 12 – Guida utente output PDF ....................... 61, 71 requisita di sitema ..................... 9 output PDF iHQC .................. 73 ricreazione dei documenti di origine .................................... 64 output RTF ............................. 61 output SpreadsheetML ........... 61 ripristino delle impostazioni di fabbrica ................................... 83 output Unicode ....................... 61 risoluzione .............................. 27 output Word ........
Indice analitico Versione asiatica ....................