Operation Manual

46 47
4544
2d) AFFISSIONE PILE “DEBOLE”
Quando è necessario cambiare le pile, un indicatore
[ ] s'affigge allo schermo. L'indicatore si trova
accanto dell'affissione dell’ora (pile dell'unità di
ricezione) o dell'affissione della temperatura esterna
(pile dell'unità emettrice).
2f) FUNZIONAMENTO
Appena inserite le pile, i sensori iniziano la
trasmissione delle temperature / humidità / ad
intervalli di circa 45 secondi.
Quando i segnali sono ricevuti, i valori appaiono
sulla display Se nessun segnale è ricevuto, o se la
trasmissione è perturbata, l'apparecchio affigge ”.
In questo caso, il ricevitore si spegne. Dopo 8 secondi,
proverà di nuovo a captare il segnale. In questo caso,
o al cambio delle pile del sensore, o ancora quando
vuole aggiungere nuovi sensori, premere sul tasto
[ ] durante 3 - 5 secondi dopo la messa in funzione
dell'emittente. Questo permetterà all'emittente e
all'unità di ricezione di sinchronizarsi.
A AFFISSIONE
B TASTO [MEM]
Affissione delle temperature massime e minime
C TASTO [MODE]
Scelta delle funzioni e conferma dei dati di regolazione
D TASTO [ALARM]
Affissione e regolazione della sveglia
Affisione e regolazione dell'alarme di temperatura
E TASTO [ ]
Per la regolazione: valori crescenti
F TASTO [ ]
Per la regolazione: valori decrescenti
G TASTO [ CHANNEL ]
Scelta del canale per il sensore esterno
H TASTO [ SNOOZE/LIGHT ]
Funzione “piccolo siesta” della sveglia e/o attivazione
della luce posteriore
I SCOMPARTIMENTO A PILE
J II COMMUTATORE [ALERT]
L’allarme di previsioni meteorologiche puo essere
attivata (“ON”) o disattivata (“OFF”).
A
C
B
D
F
E
RESET
CHANNEL
1 2 3
WIRELESS THERMO • HYGRO
1
CARATERISTICHE DEL SENSORE
TERMO/IGRO
2. INSTALLAZIONE
2a) DA LEGERE PRIMO DU USARE
La preghiamo di portare attenzione alle indicazioni
seguenti per un funzionamento ottimo dell'apparecchio:
1. Assegnare ad ogni sensore il suo canale.
2. Mettere l'unità di ricezione e il sensore ad una
distanza minima di 1 metro e aspettare fino che si
affigge il valore misurato.
3. Sistemare l'unità di ricezione e il sensore portando
attenzione alla portata massimale dell'apparecchio:
una periferia di 30 metri.
La preghiamo portare attenzione alla portata effettiva
dell'emittente che dipende dei materiali di costruzione
utilizzati, della posizione del sensore esterno, e anche
dagli influssi esterni (emittenti diverse e altre sorgenti
parassite). Cosi, la portata di 30 metri può essere
ridotta. In questo caso, raccomandiamo di cercare un
altro posto per l'unità di ricezione come per il sensore.
Talvolta Basta spostare gli apparecchi d'alcuni
centimetri! Anche se i sensori sono resistenti alle
intemperie, e meglio sistemarli al riparo del sole, della
pioggia e della neve.
2b) PREPARAZIONE DEI CAPTORI ESTERNI
1. Aprire lo scompartimento a pile.
2. Selezionare un canale con il commutatore.
3. Introdurre 2 pile (1,5V, UM-3 o grande “AA”),
tenendo conto delle polarità.
4. Premere sul tasto RESET.
5. Richiudere lo scompartimento a pile.
2c) FISSAZIONE MURALE O SU PIEDE
L'unità di ricezione è consegnata con un piede fissato
dietro l'apparecchio che permette di posizionare
l'apparecchio su una superficie piana.
A TESTIMONE LUMINOSO (LED)
Lampeggia brevemente durante la trasmissione
delle date misurate
B SCOMPARTIMENTO PER LE PILE
C TASTO DI REINSTALLAZIONE [RESET]
D SCELTA DEI CANALI
Installazione del sensore su uno dei canali
(1,2 o 3)
E ENCOCHE PER LA FISSAZIONE MURALE
F TASTO F °C/ °F
Questa funzione non è disponibile per tutti gli
apparecchi