Datasheet

2. Introduzione
Il contapassi PE-DRO è in grado di effettuare misurazioni in qualsiasi posizione, grazie al sensore di
movimento digitale triassiale. Il contapassi digitale è uno strumento di precisione per il controllo personale
dei passi effettuati passeggiando, camminando o correndo. Inoltre, offre anche la possibilità di usufruire di
altre funzioni facoltative.
Il concetto principale di un contapassi è comunicare all'utente quanti passi compie al giorno, motivandolo a
condurre uno stile di vita sano con maggior movimento.
Un proverbio popolare asiatico dice: "Chi compie mille passi al giorno, vive cent'anni".
Purtroppo non è così semplice, tuttavia si consiglia di provare ad aumentare di 3000 passi al giorno il
proprio andamento quotidiano, ad esempio effettuando volontariamente una passeggiata serale a passo
sostenuto. Si noterà che la ripetizione giornaliera dell'esercizio comporta molti benefici alla salute ed è
anche divertente.
Il contapassi può essere uno strumento utile nel controllo dei propri allenamenti. Un'ulteriore possibilità
consiste nel coinvolgere il battito cardiaco. A questo scopo Irox offre una serie di orologi con
cardiofrequenzimetro (www.irox.com), ad esempio il modello Irox Phan X2.
Le principali funzioni del contapassi PE-DRO sono descritte qui di seguito, mentre il loro funzionamento è
descritto dettagliatamente alle pagine seguenti:
- Contare i passi (fino a max. 99,999 passi). Inserire i tuoi dati personali (peso corporeo, lunghezza dei
passi, traguardo giornaliero del numero di passi e indicazione oraria 12/24 ore)
- Distanza percorsa (KM o MILE)
- Calorie consumate (KCAL)
- Tempo di attività - Misurazione in minuti del tempo durante la camminata
- ODO STEP - Salvataggio di tutte le misurazioni di una determinata unità di training
- totalizzatore di tutte le misurazioni (numero di passi, distanza, consumo di kcal, tempo in movimento)
Il contapassi PE-DRO è dotato di 3 tasti:
MODE – selezione della modalità di funzionamento (in impostazione come tasto – )
SET – Per effettuare le impostazioni
RESET – per ripristinare le indicazioni visualizzate (in impostazione come tasto +)
Per ulteriori dettagli si prega di consultare le istruzioni.
Accertarsi di aver attivato la batteria
(vedere il capitolo 5)