Use and Care Manual

IT | 59
Fissaggio
ANSI S3.19-1974 Table (NRR Table)
EN352-2:2002 Table (SNR Table)
B5: SNR=36dB H=36dB M=33dB L=31dB
Importante
Leggere, comprendere e seguire tutte le informazioni sulla
sicurezza. Questo prodotto è progettato per proteggere dai
rumori nocivi.
Fissaggio
ISOtunes® XTRA EN352 presenta 4 auricolari in spugna TRIL-
OGY™ (XS,S,M,L) e 3 auricolari in silicone (S,M,L). Scegliere la
staa che si adatta perfettamente al canale uditivo. Quanto più
comodi sono quando li si indossa, tanto migliore sarà l’attenu-
azione del rumore. Gli auricolari in silicone devono essere usati
se NON si è in situazioni rumorose.
Gli auricolari in schiuma ISOtunes® TRILOGY™ presentano un
nucleo lettato e la porta sonora dell’auricolare è anche letta-
ta.
1. Avvolgere in senso antiorario l’auricolare in schiuma per
rimuovere e in senso orario per mettere un nuovo auricolare in
schiuma.
2. Comprimere con attenzione lauricolare in schiuma sulla por-
ta sonora.
3. Inserire lauricolare/schiuma nellorecchio nché non lo si
sente comodo e tenerlo 5 secondi mentre la schiuma si es-
pande.
4. Ripetere per l’altro auricolare.
Suggerimento: Per aprire di più il canale auricolare, sollevare
la parte dellorecchio verso l’alto e lontano dalla testa, come
mostrato in gura.
Introduzione
Grazie per aver acquistato le cue professionali antirumore
ISOtunes® XTRA 2.0. Queste cue sono state appositamente
realizzate per l’uso in ambienti rumorosi e consentono di elim-
inare gran parte dei rumori circostanti in modo da poter sen-
tire musica o parlare a telefono con meno interruzioni. Questo
prodotto è stato testato e soddisfa gli standard di sicurezza
europei EN352-2:2002 e ANSI & NIOSH per una protezione
auricolare, con una classicazione a numero unico (SNR) di 36
dB e un livello di riduzione del rumore (NRRR) di 27 dB. Dettagli
completi sul test sono disponibili nella sezione Attenuazione dei
rumori di questo opuscolo.
Attenuazione dei rumori
APPROVAZIONE: ISOtunes® XTRA 2.0 è testato e approvato in
APVf=MF-SF9 (dB)