MANUALE DELL'UTENTE 1
Contenuto 1. SICUREZZA E PRECAUZIONI .................................................................................................................................. 4 2. CURA E MANUTENZIONE ......................................................................................................................................... 4 3. ASPETTO ........................................................................................................................................................................
17.2 CREA ······································································································· 18 17.3 ELIMINA···································································································· 18 17.4 ELIMINA TUTTI ···························································································· 18 17.5 STATO DELLA MEMORIA ················································································· 18 18. IMPOSTAZIONI .....................................
1. SICUREZZA E PRECAUZIONI Si prega di leggere queste semplici indicazioni. La mancata osservanza potrebbe risultare pericolosa o illegale. Per ulteriori informazioni, leggere la guida dell'utente completa. Spegnere il telefono nei pressi di impianti chimici, stazioni di rifornimento e altri luoghi contenenti oggetti esplosivi. Mantenere il telefono lontano dalla portata dei bambini. Durante la guida, utilizzare il dispositivo vivavoce per garantire la sicurezza.
·Utilizzare la batteria solo per lo scopo previsto. Non utilizzare mai un caricatore o una batteria non autorizzati o danneggiati. Non provocare il cortocircuito della batteria. Un cortocircuito accidentale può verificarsi quando un oggetto metallico, come una moneta, una graffetta o una penna, provoca un collegamento diretto dei terminali positivi (+) e negativi (-) della batteria (strisce metalliche sulla batteria).
Lasciare la batteria in luoghi troppo caldi o troppo freddi, come un'automobile chiusa nei mesi estivi o invernali, ridurrà la capacità e la durata della batteria. Cercare sempre di mantenere la batteria a temperatura compresa tra 15°Ce 25°C (59°F e 77°F). Un dispositivo con una batteria troppo calda o troppo fredda potrebbe andare temporaneamente fuori uso, anche con la batteria completamente carica. In particolare la prestazione della batteria risulterà compromessa a temperature inferiori allo zero.
3. ASPETTO 1. Occhiello per laccio da collo 6. Tasto numero preferito ("Love Number") 2. LCD 7. Tasto Segreteria telefonica 3. Tasto scorciatoia per SOS 8. Tasto Menu 4. Tasto Invia 9. Tasto Clear 5.
10. Tasto freccia Su 14. Tasto # 11. Tasto freccia Giù 15. Altoparlante 12. Tasto numerico 16. Microfono 13. Tasto * 17. Presa USB 4. ICONE NELLA SCHERMATA IDLE E LED Icona Presentazione delle funzioni Intensità del segnale Le barre verticali visualizzano l'intensità della connessione di rete. L'icona viene visualizzata sullo schermo idle. Carica della batteria L'area colorata illustra il livello della batteria. L'icona viene visualizzata sullo schermo idle.
Tasto Menu In modalità standby, premere il tasto per accedere al menu. Tasto Clear Nel menu premere il tasto Indietro per tornare all'interfaccia precedente. Nella modalità Modifica, premere il tasto per cancellare caratteri. Tasto Numero preferito Premere brevemente: si entra nel menu Numero preferito Premere più a lungo: si attiva la composizione del Numero preferito Segreteria telefonica In modalità standby, premere il tasto per accedere al menu.
Tasto freccia Su Aumenta il volume. Tenere premuto per entrare nel Calendario. Scorre le opzioni di menu. Tasto freccia Giù Diminuisce il volume Tenere premuto per entrare nella Calcolatrice. Scorre le opzioni di menu. 6. AVVIO 6.1 INSTALLAZIONE DELLA SIM La tua SIM (Subscriber Identity Module) contiene il tuo numero di telefono, informazioni dettagliate sul servizio e rubrica/memoria dei messaggi. Attenzione: Non piegare né graffiare la SIM.
evitare danni alla batteria e alla linguetta di contatto. 6.3 CARICAMENTO DELLA BATTERIA Inserire lo spinotto del caricatore nella presa del telefono. Inserire l'altra estremità del caricatore nella presa elettrica adatta. Il telefono emetterà un segnale, acustico o visibile, per segnalare che la batteria si sta caricando. Una volta terminata la carica, premere la linguetta di rilascio e togliere il caricatore. La batteria può danneggiarsi se lasciata per periodi prolungati a basso livello di carica.
Attiva/Modifica/Disattiva password di Avvio (la lunghezza della password deve essere compresa tra 4 e 8 caratteri). Se si attiva la "Password di avvio", questa dovrà essere inserita ogni qualvolta si accenda il telefono. Se si desidera modificare o disattivare la Password di avvio, è necessario entrare nell'opzione Modifica/Disattiva.per operare. 7. Base di ricarica 3. caricabatterie 4. Rotella 1. Tasto chiamata 2. Tasto SOS 1.Tasto chiamata: Per rispondere o terminare una chiamata.
"Inserisci codice PIN. Inserire il codice PIN corretto e quindi premere il tasto Sinistra per continuare. ·Se il PIN è bloccato, all'accensione sullo schermo sarà visualizzato il messaggio che chiede di inserire il codice PUK. ·All'accensione il telefono andrà automaticamente alla ricerca della rete. Se la connessione alla rete è corretta, saranno visualizzati il nome della rete e l'intensità del segnale.
Lo schermo visualizza le icone con lo stato della rete, l'intensità del segnale , il livello della batteria, la data e le informazioni sulla configurazione. 10. ELENCO DEL MENU PRINCIPALE Nella schermata Idle: Premere il tasto menu per accedere al menu.
11. SMS DA REMOTO È possibile impostare le caratteristiche di seguito tramite un SMS da remoto. Numero preferito Numero SOS Aggiungi numero nella rubrica del telefono Allarme. Descrizione della funzione di SMS da remoto: Scrivere un messaggio SMS come di seguito indicato su un altro telefono Mandare il messaggio al telefono Easycell A seguito della ricezione del messaggio SMS, Easycell registra automaticamente l'informazione.. 11.
1. Visualiza inseriti. Nome Tasto menu per modificare, tasto Annulla per eliminare i numeri Numero di telefono Inserire il numero Tasto menu per salvare Esci 2. Elimina 3. Invia SMS Tasto Menu per iniziare la modifica, tasto Annulla per eliminare i numeri inseriti Tasto Menu per confermare e inviare. - Premere il tasto Invia per chiamare il numero selezionato. 13. SEGRETERIA TELEFONICA - Premere il tasto Segreteria telefonica per entrare nel menu 1. Riproduci: (Ascolta i messaggi vocali in entrata).
l'SMS memorizzato sarà inviato automaticamente al primo contatto del numero preferito). Contenuto SMS: Crea il messaggio SOS ◎ Premere il tasto Annulla per uscire e salvare. 15. Telecomando SOS 1. Si può rispondere a una chiamata in entrata premendo il tasto SOS del telecomando. 2. Con il telefono in standby, si può attivare una chiamata d’emergenza SOS premendo brevemente il tasto SOS del telecomando. Nota: Nello spazio aperto, la distanza di trasmissione è di circa 100 metri. 16.
17.1 Visualizza - Premere il tasto Menu per sfogliare le informazioni del contatto o modificarle. 17.2 Crea - Aggiunge nuove voci alla rubrica. Premere il tasto Menu per creare e quindi il tasto Menu per confermare. In alternativa premere il tasto Annulla per uscire. 17.3 Elimina - Premere il tasto Menu per confermare la cancellazione. 17.4 Elimina tutti - Elimina tutti i record dei contatti memorizzati sul telefono. - Premer eil tasto Menu per confermare, il tasto Elimina per eliminare. 17.
18.2 Suoneria 1. Chiamata in entrata 2. Avviso messaggio - Premere il tasto Su/Giù per selezionare le opzioni. - Premere il tasto Menu per salvare. 18.3 Ora e data Premere il tasto Menu per accedere al menu. 1. Ora 2. Data 3. Formato della data - Premere il tasto “*” o “#” per scegliere il formato della data. - Premere il tasto Menu per salvare. 18.4 Lingua Sono disponibili sette lingue. Tasto Su/Giù per scorrere le opzioni, tasto Menu per salvare. 1.
19. TASTO SHORTCUT 19.1 Calendario In modalità standby tenere premuto il tasto Su per entrare nella funzione Calendario. 19.2 Calcolatrice In modalità standby tenere premuto il tasto Giù per entrare nella funzione Calcolatrice. Questa funzione consente di eseguire semplici calcoli. Premere i numeri sulla tastiera per inserire i numeri corrispondenti.
8 9 0 TUV8 WXYZ9 Spazio o 0 tuv8 wxyz9 Spazio o 0 21.2 ALFABETO FRANCESE Tasto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 Caratteri maiuscoli . , -? ! \@:#$/_1 ABC2ÁÀÇ DEF3ÉÈ GHI4ÍÏ JKL5 MNO6ÑÓÒ PQRS7 TUVÚÜ8 WXYZ9 Spazio o 0 Caratteri minuscoli . , -? ! \@:#$/_1 abc2áàç def3éè ghi4íï jkl5 mno6ñóò pqrs7 tuvúü wxyz9 Spazio o 0 21.3 ALFABETO SPAGNOLO Tasto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 Caratteri maiuscoli . , -? ! \@:#$/_1 ABC2ÁÀÇ DEF3ÉÈ GHI4ÍÏ JKL5 MNO6ÑÓÒ PQRS7 TUVÚÜ8 WXYZ9 Spazio o 0 Caratteri minuscoli .
2 3 4 5 6 7 8 9 0 ABC2ÄÀ DEF3É GHI4 JKL5 MNO6Ö PQRS7 TVU8Ü WXYZ9 Spazio o 0 abc2äà def3é ghi4 jkl5 mno6ö pqrs7 tuv8ü wxyz9 Spazio o 0 21.6 ALFABETO OLANDESE Tasto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 Caratteri maiuscoli . , -? ! \@:#$/_1 ABC2ÇÄÁÀ DEF3ËÉÈÊ GHI4ÏÍÌÎ JKL5 MNO6ÖÓÒÔ PQRS7 TUV8ÜÚÛÙ WXYZ9 Spazio o 0 Caratteri minuscoli . , -? ! \@:#$/_1 abc2çäáàâ def3ëéèê ghi4ïÍìî jkl5 mno6öóòô pqrs7ß tuv8üúûù wxyz9 Spazio o 0 21.