User manual

30
31
Nota: l’indicatore di carica della batteria sull’unità base lampeggia in modo continuo durante la carica e
rimane acceso quando la batteria è completamente carica.
2. Caratteristiche e personalizzazione
Pulsante multifunzione
Il pulsante multifunzione permette numerose funzioni, a seconda della durata
della pressione esercitata.
Funzioni
Pressione
momentanea Pressione di 5 secondi
Pressione di
6 secondi
Rispondere e chiamare*
Concludere una chiamata*
Modalità conferenza
Regolazione del controllo dei toni
Modalità “low power” attivata
(solo versioni europee)
(MFB e “–” contemporaneamente)
Modalità “low power” disattivata
(solo versioni europee)
(MFB e “+” contemporaneamente)
* “solo con il GN1000 o in modalità EHS
Funzionalità dei pulsanti + e –
I pulsanti + e – permettono numerose funzioni, a seconda della durata della pres-
sione esercitata.
Funzioni Pressione momentanea
Doppia pressione entro
1 secondo
Volume +
Volume –
Attivazione/disattivazione
esclusione microfono
Doppia pressione di “–” entro
1 secondo
Regolazione del volume
di trasmissione
“+”/”–” contemporaneamente per acce-
dere alla modalità, quindi “+” o “–” per
la regolazione
Posizionamento del microfono
Regolare il braccetto della cuffia in modo che il microfono risulti orien
-
tato verso la bocca e il più vicino possibile ad essa.
Nota: il braccetto non può subire una rotazione completa di 360
gradi. Non forzare il braccetto quando non è possibile ruotarlo oltre.
3. Funzionalità di sollevamento microtelefono remoto
Rispondere ed effettuare chiamate con il GN1000
È possibile acquistare l’accessorio GN1000 che permette
di rispondere e concludere chiamate mentre ci si trova lon-
tani dalla scrivania. Rivolgersi al fornitore o andare all’indirizzo
www.jabra.com.com per ulteriori informazioni.
Per rispondere a una chiamata utilizzando il GN1000 o la fun
-
zionalità del dispositivo di sollevamento della cornetta:
1. Rimuovere la cuffia dall’unità base quando si riceve una chia
-
mata. Viene stabilito il collegamento e l’indicatore on-line sulla
parte frontale dell’unità base inizia a lampeggiare.
Nota: se si indossa già la cuffia, premere rapidamente il pulsante multifunzione per rispondere alla chia-
mata in arrivo.
Per concludere la chiamata, premere rapidamente il pulsante multifunzione o posizionare la cuffia nel
-
l’unità base.
Effettuare chiamate utilizzando il GN1000 o la funzionalità del dispositivo di sollevamento della
cornetta:
Per effettuare una chiamata con il GN1000:
1. Rimuovere la cuffia dall’unità base. Viene stabilito il collegamento e l’indicatore on-line sulla parte fron
-
tale dell’unità base inizia a lampeggiare.
2. Comporre il numero desiderato.
Per concludere la chiamata, premere rapidamente il pulsante multifunzione o posizionare la cuffia nel
-
l’unità base.
Nota: perché il GN1000 funzioni, il cavo di connessione deve essere collegato alla presa del microtelefono
(non della cuffia).
GN9120/GN9125 con dispositivo di sollevamento della cornetta (EHS)
Il dispositivo GN9120/GN9125 viene fornito in versioni che permette di rispondere e concludere chiamate
lontani dalla scrivania senza usare il GN1000. Tuttavia, ciò è possibile solo su alcuni sistemi telefonici.
Per determinare su quali telefoni è abilitata la funzione EHS, visitare il sito
Web www.jabra.com. Per ulteriori informazioni, vedere anche il manuale dell’utente del telefono.
Sono disponibili tre modalità:
Interfaccia RHL (non EHS, funziona con il
GN1000)
Interfaccia DHSG (ad esempio, con i telefoni
da scrivania Siemens ed Elmeg)
Interfaccia AEI (ad esempio, con i telefoni da
scrivania Tenovis)
Nota: per impostazione predefinita, la versione
EHS del GN9120/GN9125 è impostata sull’inter-
faccia DHSG.
RHL DSHG AEI
Icona di Collegamento
Icona di Silenzioso
Icona di Carica
Pulsante volume
+