® ® ® JBL CONTROL SERIES JBL CONTROL NOW JBL CONTROL NOW AW ™ ™ MANUALE UTENTE
INDICE DISIMBALLAGGIO DEI DIFFUSORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 POSIZIONAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 MONTAGGIO A PARETE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 MONTAGGIO A PARETE AD ANGOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 MONTAGGIO A PARETE/SOFFITTO AD ANGOLO . . . . . . . . 8 MONTAGGIO SEMICIRCOLARE A PARETE . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 MONTAGGIO IN CIRCOLO A 3/4 A PARETE . . . . . . . . .
POSIZIONAMENTO HOME THEATER I diffusori JBL Control NOW sono probabilmente gli altoparlanti più flessibili e versatili che siano mai stati realizzati. Sono possibili diverse opzioni di montaggio. Il diffusore JBL Control NOW può essere montato a parete o ad angolo, su uno scaffale oppure con lo specifico supporto da pavimento. Possono essere collegati insieme due, tre o quattro diffusori per creare una soluzione audio adatta a qualsiasi applicazione.
MONTAGGIO A PARETE Quando si decide di collocare il diffusore JBL Control NOW, fare attenzione a NON installare il supporto di montaggio più vicino di 7,6 cm (in orizzontale) e di 21,6 cm (in verticale) al soffitto. Se viene collocato più vicino di queste misure non sarà possibile ottenere la posizione adeguata alla stanza e far scivolare il diffusore JBL Control NOW nel supporto di montaggio.
4. Il supporto di montaggio è realizzato per fissare la base del diffusore JBL Control NOW e assicurare la copertura del supporto di montaggio con due viti attraverso la parte inferiore del supporto stesso. Appoggiare la base posteriore del diffusore JBL Control NOW sul supporto di montaggio come mostrato. In questo modo si sosterrà il peso del diffusore. Far scivolare coperchio del supporto di montaggio verso l’assemblaggio.
MONTAGGIO A PARETE AD ANGOLO 3. Collegare i cavi al diffusore JBL Control NOW. ATTENZIONE Il cliente è responsabile della scelta e dell’uso corretto dei supporti per il montaggio (disponibili in negozi specializzati) che assicureranno un montaggio a parete adeguato e sicuro dei diffusori. I diffusori JBL Control NOW sono realizzati per essere installati facilmente.
4. Il supporto di montaggio è realizzato per fissare la base del diffusore JBL Control NOW e assicurare la copertura del supporto di montaggio con due viti attraverso la parte inferiore del supporto stesso. Appoggiare la base posteriore del diffusore JBL Control NOW sul supporto di montaggio come mostrato. In questo modo si sosterrà il peso del diffusore. Ora far scivolare coperchio del supporto di montaggio verso l’assemblaggio.
MONTAGGIO A PARETE/SOFFITTO AD ANGOLO (SOLO MONTAGGIO VERTICALE) 3. Collegare i cavi al diffusore JBL Control NOW. ATTENZIONE Il cliente è responsabile della scelta e dell’uso corretto dei supporti per il montaggio (disponibili in negozi specializzati) che assicureranno un montaggio a parete adeguato e sicuro dei diffusori. I diffusori JBL Control NOW sono realizzati per essere installati facilmente.
4. Il supporto di montaggio è realizzato per fissare la base del diffusore JBL Control NOW e assicurare la copertura del supporto di montaggio con due viti attraverso la parte laterale del supporto stesso. Appoggiare la base del diffusore JBL Control NOW sul supporto di montaggio come mostrato. In questo modo si sosterrà il peso del diffusore. 5. Per orientare il logo JBL nella posizione corretta, tirarlo lentamente verso l’esterno della griglia del diffusore e ruotarlo.
MONTAGGIO SEMICIRCOLARE A PARETE 2. Montare il supporto di montaggio alla parete. Assicurarsi di utilizzare gli ancoraggi adeguati (ORIZZONTALE O VERTICALE) NOTA: Decidere se collegare i diffusori a canale singolo o con due canali separati, e seguire le relative istruzioni delle pagine seguenti.
8. Ora collegare i cavi al gruppo del terminale. IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codificata. La parte laterale del cavo con una striatura o con un’altra codifica è considerata normalmente polarità positiva (p. es. +).
COLLEGARE COME DUE CANALI 2. Montare il supporto di montaggio alla parete. Assicurarsi di utilizzare gli ancoraggi adeguati. ATTENZIONE Il cliente è responsabile della scelta e dell’uso corretto dei supporti per il montaggio (disponibili in negozi specializzati) che assicureranno un montaggio a parete adeguato e sicuro dei diffusori. I diffusori JBL Control NOW sono realizzati per essere installati facilmente.
4. Il supporto di montaggio è realizzato per fissare la base del diffusore JBL Control NOW e assicurare la copertura del supporto di montaggio con due viti attraverso la parte inferiore del supporto stesso. In questo modo si sosterrà il peso del diffusore. Ora far scivolare coperchio del supporto di montaggio verso l’assemblaggio. Assicurare il coperchio del supporto di montaggio inserendo due viti M5 51 mm (fornite) nella parte inferiore del supporto di montaggio e stringere.
MONTAGGIO IN CIRCOLO A 3/4 A PARETE Diffusore 1 Quando si decide di collocare il diffusore JBL Control NOW, fare attenzione a NON installare il supporto di montaggio più vicino di 7,6 cm dal soffitto. Se viene collocato più vicino di 7,6 cm non sarà possibile ottenere la posizione adeguata alla stanza e far scivolare il diffusore JBL Control NOW nel supporto di montaggio.
6. Collocare l’estremità grande dell’adattatore del cablaggio dell’unità multipla che è ancora collegata al diffusore 1 nel diffusore 2, facendo scivolare l’adattatore del cablaggio dell’unità multipla nella parte posteriore del diffusore con una leggera angolazione e ruotare in senso orario. Italiano 4. Collegare l’estremità piccola dell’adattatore per cablaggio multiunità alla parte posteriore del diffusore 1, come indicato.
9. Collocare l’estremità grande dell’adattatore del cablaggio dell’unità multipla che è ancora installata al diffusore 2 nel diffusore 3, facendo scivolare l’adattatore del cablaggio di un’unità multipla nella parte posteriore del diffusore con una leggera angolazione e ruotare in senso orario. IMPORTANTE: Non invertire le polarità (p.es., da + a – o da – a +) quando si realizzano i collegamenti.
NOTA IMPORTANTE DI SICUREZZA ATTENZIONE Gli adattatori da pavimento forniti facilitano l’installazione con una grande varietà di tipi di stand disponibili da parte di diversi fabbricanti. I diversi stand hanno caratteristiche di stabilità e di capacità di peso diverse, per questo motivo è di responsabilità del cliente controllare il tipo di supporto più adeguato e specifico in quanto a peso e proporzioni di questi diffusori per poterli montare in modo stabile e sicuro. JBL, Inc.
DISPOSIZIONE A QUATTRO DIFFUSORI USANDO IL SUPPORTO DI MONTAGGIO AD ASTA OPZIONALE (PMB) ATTENZIONE GRAFICO DI IDENTIFICAZIONE DEL Il supporto di montaggio ad asta PMB di JBL Control NOW facilita l’installazione dei diffusori JBL Control NOW e JBL Control NOW AW con una grande varietà di gruppi di aste per ventilatori a soffitto generici di marche diverse disponibili in commercio.
Cappuccio del supporto di montaggio dell’asta Tubo 3. Far scivolare il perno a testa piatta attraverso i fori allineati del supporto di montaggio per l’asta ed il tubo. Assicurare il perno a testa piatta inserendo la coppiglia attraverso il foro, nel perno. Cappuccio del supporto di montaggio dell’asta Coppiglia Italiano 2A. Far scivolare il supporto i montaggio dell’asta sul tubo, allineando i fori per i perni presenti sul supporto con quelli del tubo.
CABLAGGIO DEL DIFFUSORE Ci sono quattro diversi modi possibili di realizzare il cablaggio dei diffusori JBL Control NOW quando si usa il gruppo di montaggio per l’asta. 1. Usare il kit di cavi fornito per realizzare il cablaggio delle unità a canale singolo. Gruppo di cavi 2B. Distribuzione del suono stereo – Usare questa connessione per ambenti stereo/home theater più piccoli.
1. Usare il kit di cavi fornito. Far passare il gruppo dei cavi sotto il tubo; far passare i quattro gruppi di cavi doppi attraverso i fori di accesso, come indicato. NOTA: Questa procedura può essere realizzata sia per i tubi dal diametro più grande che per quelli dal diametro più piccolo. Qui viene mostrato un tubo dal diametro più grande.
CABLAGGIO A 2 CANALI PER UNA DISTRIBUZIONE UNIFORME DEL SUONO 3. Collegare l’estremità piccola dell’adattatore per cablaggio multiunità alla parte posteriore dei diffusori A e B, come indicato. 1. Usare la connessione per realizzare una distribuzione uniforme del suono attraverso entrambi i canali. Far passare il gruppo dei cavi doppi attraverso i fori di accesso del supporto di montaggio per l’asta, come indicato.
Italiano 7. Collegare i cavi elettrici al gruppo del terminale e situare il diffusore sul supporto per il montaggio dell’asta. Ripetere questa procedura con il diffusore D. Tornare alle procedure di installazione e continuare. IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codificata.
CABLAGGIO A DUE CANALI 1. Usare il collegamento per la distribuzione del suono stereo per ambenti stereo/ home theater più piccoli. Far passare il gruppo dei cavi doppi attraverso i fori di accesso opposti del supporto di montaggio per l’asta, come indicato.. 3. Collegare l’estremità piccola dell’adattatore per cablaggio multiunità alla parte posteriore dei diffusori D e B, come indicato.
7. Collegare i cavi elettrici al gruppo del terminale e situare il diffusore sul supporto per il montaggio dell’asta. Ripetere questa procedura con il diffusore A. Tornare alle procedure di installazione e continuare. CABLAGGIO A QUATTRO CANALI 1. Far passare quattro gruppi i cavi doppi attraverso i relativi fori di accesso, come mostrato NOTE: Questa procedura può essere realizzata sia per i tubi dal diametro più grande che per quelli dal diametro più piccolo.
MONTAGGIO DEL DIFFUSORE Dopo aver collocato attentamente tutti e quattro i diffusori sui supporti di montaggio, spingere leggermente i diffusori in modo che il cappuccio del supporto di montaggio dell’asta venga situato al suo posto. Serrare i supporti per montaggio dell’asta con le quattro viti da M5 51 mm fornite. Tubo Supporto per montaggio dell’asta Vengono mostrati solo due diffusori per maggiore chiarezza.
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE La cassa può essere pulita usando un panno morbido per rimuovere le impronte digitali o per togliere la polvere. Italiano Tutti i collegamenti dei cavi elettrici dovrebbero essere ispezionati e puliti o effettuati di nuovo periodicamente. La frequenza delle operazioni di manutenzione dipende dai metalli utilizzati per i collegamenti, dalle condizioni atmosferiche e da altri fattori, ma deve essere realizzata almeno una volta all’anno.
SPECIFICHE TECNICHE JBL CONTROL NOW JBL CONTROL NOW AW ™ ™ Risposta in frequenza (–6dB) 80Hz – 30kHz Potenza massima di amplificazione raccomandata* 150W Gestione della potenza (Continua/Picco) 50W/300W Sensibilità (2.
Italiano
Le prestazioni, le specifiche tecniche e l'apparenza potrebbero essere modificate senza preavviso. JBL e Bi-Radial sono marchi di Harman International Industries, Incorporated, registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi. JBL Control NOW, PolyPlas e Pro Sound Comes Home sono marchi di Harman International Industries, Incorporated. ™ PRO SOUND COMES HOME ® Harman Consumer Group, Inc.