Operation Manual

2
Precauzioni
Installazione
Per evitare il surriscaldamento all’interno del sistema,
installarlo in una posizione adeguatamente ventilata.
Installare l’unità in una posizione piana, asciutta e né
troppo calda né troppo fredda, con una temperatura
compresa tra 5° C e 35° C.
Lasciare spazio sufficiente tra il sistema e il televisore.
Per evitare interferenze con il televisore, lasciare spazio
sufficiente tra i diffusori e il televisore.
Sorgenti di alimentazione
Per scollegare il sistema dalla presa di corrente, scollegare
la spina senza tirare il cavo di alimentazione.
Formazione di umidità
L’umidità può condensarsi sulle lenti all’interno del sistema
nei seguenti casi:
Dopo l’accensione dell’impianto di riscaldamento nel
locale di ascolto
In un locale umido
Quando il sistema viene spostato rapidamente da un luogo
freddo a un luogo caldo.
Di conseguenza, il sistema può funzionare in modo non
corretto. In tal caso, lasciare il sistema acceso per alcune ore
fino alla completa evaporazione dell’umidità, quindi
scollegare il cavo di alimentazione e ricollegarlo.
Calore interno
Controllare che tutto attorno l’apparecchio l’aria circoli
bene. La ventilazione scadente può causare
surriscaldamenti e danneggiare il sistema.
Varie
Qualora un oggetto metallico oppure del liquido penetrino nel
sistema, scollegare il cavo di alimentazione e consultare il
rivenditore senza effettuare alcuna operazione.
Qualora si preveda un lungo periodo di inattività del sistema,
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Qualora si noti un funzionamento anomalo, scollegare il
cavo di alimentazione e consultare il rivenditore.
Indice
Collegamenti.............................................................3
Indicatori del display...............................................6
Operazioni giornaliere—Riproduzione .................7
Operazioni giornaliere—Regolazioni audio e
generali ................................................................11
Regolazione del volume.................................................... 11
Regolazione del suono ...................................................... 11
Creazione di un campo sonoro tridimensionale—3D Phonic
.... 12
Preselezione dell’aumento automatico del
volume dei DVD Video................................................. 12
Regolazione del livello di ingresso audio ......................... 12
Regolazione della luminosità del display.......................... 13
Cambiamento del modo di scansione................................ 13
Cambio del tono dell’immagine........................................ 13
Impostazione dell’orologio ............................................... 14
Spegnimento automatico dell’unità .................................. 14
Operazioni avanzate con la radio.........................15
Operazioni esclusive con DVD/VCD....................17
Scelta della pista audio...................................................... 17
Scelta della lingua dei sottotitoli....................................... 18
Scelta dell’angolo di visione ............................................. 18
Scelta di immagini ferme esplorabili ................................ 18
Riproduzione di un gruppo bonus..................................... 18
Per una maggiore chiarezza dei dialoghi—Clear Voice
..... 19
Riproduzione con effetti speciali ...................................... 19
Modalità di riproduzione avanzata......................20
Programmazione dell’ordine di riproduzione
—Riproduzione programmata....................................... 20
Riproduzione in modalità casuale—Riproduzione casuale...... 21
Riproduzione ripetuta........................................................ 22
Blocco dell’espulsione disco—Blocco bambini ............... 22
Operazioni con dischi sullo schermo ................................ 23
Operazioni con i file audio/video ..........................27
Operazioni con il timer..........................................29
Operazioni con i menu di impostazione...............31
Ulteriori informazioni ...........................................33
Ulteriori informazioni su questo sistema .......................... 33
Localizzazione dei guasti .................................................. 36
Utilizzo dei televisori JVC tramite il telecomando........... 38
Specifiche.......................................................................... 39
Indice delle parti ....................................................40
NON installare il sistema vicino a sorgenti di
calore o in una posizione esposta a luce solare
diretta, polvere o vibrazioni eccessive.
NON toccare il cavo di alimentazione con le
mani bagnate.
NON ostruire le aperture o i fori di ventilazione.
Se fossero bloccati da giornali, stoffa, ecc., il
calore potrebbe non venire disperso.
NON smontare il sistema, in quanto non sono
presenti componenti interni per i quali la
manutenzione può essere effettuata dall’utente.
Introduzione
UX-G60_TOC_IT.fm Page 2 Thursday, January 12, 2006 10:48 AM