Operation Manual

13
Regolazione della luminosità del display
È possibile ridurre la luminosità del display.
* “AUTO DIM” non funziona con il formato CD/MP3/WMA.
Cambiamento del modo di scansione
Questo sistema supporta la scansione progressiva.
Selezionare la modalità del segnale video in funzione del
tipo di apparecchio TV in uso. Se alle prese VIDEO OUT è
collegato un televisore a scansione progressiva, potete
riprodurre immagini di alta qualità col lettore DVD
incorporato scegliendo “PROGRE”.
Cambio del tono dell’immagine
Durante la riproduzione di un’immagine sull’apparecchio
TV è possibile selezionare un valore di tono preimpostato
oppure regolarlo e memorizzarlo a piacere.
Per selezionare un tono preimpostato dell’immagine
1
Durante la riproduzione, far comparire la schermata
di impostazione VFP.
2
Selezionare un tono preimpostato dell’immagine.
Per cancellare il contenuto dello schermo,
premere VFP di
nuovo tenendo premuto SHIFT.
Per regolare il tono dell’immagine
1
Selezionare “USER1” o “USER2”.
Eseguire i punti
1
e
2
spiegate qui sopra.
2
Selezionare il parametro da regolare.
DIM ON
Attenua la luminosità del display.
AUTO DIM
* Oscura il display quando dalla sorgente
video si avvia la riproduzione di un disco.
Il display si accende quando la
riproduzione si interrompe.
RGB
Per un televisore a scansione interlacciata.
Da selezionare per mandare segnale video
composito o RGB attraverso il terminale
SCART.
Y/C
Per un televisore a scansione interlacciata.
Da selezionare per inviare i segnali
S-Video attraverso il terminale SCART.
PROGRE
Per un televisore a scansione progressiva.
Da selezionare per vedere le immagini a
scansione progressiva attraverso il
terminale di uscita componente video.
Si accende l’indicatore PRGR.
Remote
ONLY
1
DIMMER
DIM ON
AUTO DIM
DIM OFF
(mantenendo premuto...)
(Disattivato)
Remote
ONLY
INFO
PROGRE
SCAN MODE
9
Y/CRGB
ENTER/SET
(mantenendo
premuto...)
NORMAL
Usare normalmente questa posizione.
CINEMA
Adatto per riprodurre film.
USER1/USER2
Potete regolare parametri e
memorizzare le impostazioni fatte.
GAMMA
Da regolare se il colore normale è
troppo chiaro o scuro (da –3 a +3).
BRIGHTNESS
Da regolare se l’intera immagine è
troppo chiara o scura (da –8 a +8).
CONTRAST
Da regolare se il contrasto dell’immagine
non è naturale (da –7 a +7).
SATURATION
Da regolare se l’immagine è sbiadita
o troppo cupa (da –7 a +7).
TINT
Da regolare se l’incarnato delle
persone è innaturale (da –7 a +7).
SHARPNESS
Da regolare se l’immagine non è
chiara (da –8 a +8).
Remote
ONLY
VFP
10
0
NORMAL
GAMMA
BRIGHTNESS
CONTRAST
SATURATION
TINT
SHARPNESS
0
0
0
0
0
(mantenendo premuto...)
Sul televisore
PTY PTY
NORMAL CINEMA
USER2
USER1
ENTER/SET
TV CH
TV CH
UX-G60[E]_IT.book Page 13 Tuesday, January 10, 2006 5:31 PM