Micro Component System Insructions

20
Italiano
Registrazione
Registrazione su nastro
SOLO sullapparecchio:
1
Inserire una cassetta registrabile, con la parte
esposta del nastro rivolta verso il basso.
2
Chiudere delicatamente il vano portacassette
e controllate la direzione di registrazione del
nastro.
Se il senso del nastro non è corretto, premere
TAPE 2 3
due volte, quindi
7
sinverte il senso del nastro.
Per registrare sui due lati del nastro, cfr. Per
registrare sui due latiModalità inversione.
3
Attivare la riproduzione della sorgenteFM,
AM (MW) o apparecchio esterno collegato
alle premere AUX.
Se la sorgente è un CD, cfr. Registrazione diretta del
disco a pagina 21.
4
Premere REC (registrazione).
Sul display si accende la spia REC
(registrazione) e parte la registrazione.
Se non vi è una cassetta inserita quando viene premuto REC
Sul display viene visualizzata lindicazione NO REC.
Se nel vano è inserita una cassetta protetta quando viene
premuto REC
Sul display viene visualizzata lindicazione NO REC.
Per interrompere la registrazione, premere 7.
Per rimuovere il nastro, premere PUSH OPEN
0 sullapparecchio.
Se la registrazione del nastro è in corso, è
necessario interromperla.
NON aprire il vano portacassetta quando il nastro
è in riproduzione.
Per registrare sui due latiModalità inversione
Premere REV.MODE (modalità inversione)
ripetutamente finché si accende la spia o
.
Quando viene utilizzata la modalità inversione
per la registrazione, la spia si accende e la
registrazione ha inizio nella direzione di avanzamento (3).
In caso contrario, la registrazione verrà interrotta al termine
della registrazione di un solo lato (inversione) della
cassetta.
IMPORTANTE:
Registrare o riprodurre materiale coperto da diritti di
copyright senza il preventivo consenso del proprietario
può essere illegale.
Il livello di registrazione viene impostato automaticamente
in modo corretto, in modo da non modificare le altre
impostazioni audio. Di conseguenza, in fase di
registrazione è possibile regolare il livello dascolto senza
influire sul livello di registrazione.
Se le registrazioni effettuate presentano eccessivo rumore o
anomalie, lapparecchio potrebbe essere troppo vicino ad
un televisore. Aumentare la distanza fra il televisore e
lapparecchio.
Per la registrazione si possono utilizzare cassette di tipo I.
Protezione delle registrazioni
Le cassette presentano due
linguette sul retro per la
protezione contro la
cancellazione o la
sovrapposizione accidentale.
Per proteggere la registrazione, togliere le linguette.
Per effettuare una seconda registrazione su un nastro protetto,
coprire i fori con nastro adesivo.
Per mantenere la migliore qualità di registrazione e
del suono durante la riproduzione
Se le testine, i rulli e i meccanismi di trascinamento delle
piastre si sporcano, si verificano i seguenti problemi:
Peggiora la qualità del suono
Il suono risulta discontinuo
Il suono si affievolisce
Cancellazione parziale
Difficoltà di registrazione
Per pulire le testine, i meccanismi di trascinamento e i
rulli
Utilizzare un cotton-fioc inumidito con alcol.
Per smagnetizzare le testine
Spegnere lapparecchio e utilizzare uno smagnetizzatore per
testine (reperibile presso i negozi di elettronica e dischi).
Allinizio e alla fine del nastro delle cassette
C’è un segmento di nastro sul quale non è possibile registrare.
Pertanto, quando si registrano CD o trasmissioni radio su nastro, è
opportuno avvolgere la porzione di nastro non registrabile in modo
da non perdere parti sonore allinizio della registrazione.
Testine
Meccanismi di trascinamento
Rulli
REV.
MODE
0
REC
Cont.
IT20-26_UX-J60&50[EN]f.pm6 12/20/02, 6:40 PM20