Micro Component System Insructions

24
Italiano
Manutenzione
Ricerca delle anomalie
In caso di anomalie dellapparecchio, prima di rivolgersi allassistenza tecnica controllare se lelenco che segue indica una
possibile soluzione.
Se non si riesce ad eliminare il problema con le indicazioni qui fornite, oppure in caso di danno fisico dellapparecchio,
richiedere lassistenza tecnica di personale qualificato (p. es., il rivenditore).
Problema
Assenza di suoni.
Lascolto dei programmi risulta
difficoltoso per la presenza di rumore.
Il cassettino dei dischi non si apre/
chiude.
Il disco non viene riprodotto.
Suono del disco discontinuo.
Impossibile aprire i vani portacassette.
Impossibile registare.
Operazioni disabilitate.
Non si riesce ad attivare lapparecchio
con il telecomando.
Causa possibile
Collegamenti non corretti o lenti.
Sono collegate le cuffie.
Antenne scollegate.
Antenna a telaio AM troppo vicina
allimpianto.
Antenna FM non estesa e posizionata
in modo improprio.
Cavo di alimentazione CA non è
inserito nella presa.
Disco capovolto.
Disco graffiato o sporco.
Lalimentazione fornita dal cavo di
alimentazione CA è stata interrotta
mentre era attivo il nastro.
Sono state rimosse le linguette presenti
sul retro della cassetta.
Il microprocessore incorporato
potrebbe funzionare in modo improprio
a causa di interferenze elettriche.
Ostacolo fra il telecomando e il
sensore sullapparecchio.
Batterie esaurite.
Azione
Controllare tutti i collegamenti ed
effettuare le opportune correzioni.
(Cfr. pagine 6 8).
Scollegate le cuffie.
Ricollegare le antenne saldamente e
in modo corretto.
Cambiare la posizione e la direzione
dellantenna a telaio AM.
Allungare lantenna FM nella
posizione migliore.
Inserire il cavo di alimentazione CA
nella presa.
Collocare il disco con il lato
delletichetta rivolto verso lalto.
Pulire il disco o sostituirlo.
(Cfr. pagina 16).
Collegare il cavo di alimentazione CA,
quindi accendere lunità.
Coprire i fori con nastro adesivo.
Staccare il cavo di alimentazione CA
dalla presa e reinserirlo.
Rimuovere lostacolo.
Sostituire le batterie.
Manipolazione delle cassette
Se il nastro risulta lento, inserire una matita
in uno delle bobine e ruotare fino a
riprenderlo completamente.
Se è lento, il nastro può tendersi, tagliarsi o
impigliarsi nella cassetta.
Evitare di toccare la superficie del nastro.
Non riporre i nastri nei seguenti luoghi:
In zone polverose
Alla luce diretta del sole o al calore
In zone umide
Su televisori o diffusori
Vicino a magneti
Pulizia dellapparecchio
Macchie sullapparecchio
Eliminarle con un panno morbido. In caso di macchie
pesanti, toglierle con un panno imbevuto con un detersivo
neutro diluito con acqua e ben strizzato, poi ripassare un
panno asciutto.
Dal momento che lapparecchio può rovinarsi,
danneggiarsi o sverniciarsi, occorre fare attenzione a
quanto segue.
EVITARE di pulirla con panni rigidi.
EVITARE di agire con eccessiva forza durante la
pulizia.
EVITARE di pulirla con solventi o benzina.
EVITARE di spruzzarvi sostanze volatili come
insetticidi.
EVITARE di porre oggetti in gomma o in plastica a
contatto con lapparecchio per lungo tempo.
Per ottenere prestazioni ottimali dallapparecchio è necessario che dischi, nastri e meccanismi siano mantenuti puliti.
IT20-26_UX-J60&50[EN]f.pm6 12/20/02, 6:40 PM24