Operation Manual

14
Italiano
Riproduzione di tutto il CD
—Riproduzione normale
1
Premere 0 OPEN sull’unità.
Lo sportello del vano per CD si apre.
È possibile inserire un CD anche durante l’ascolto di
un’altra sorgente.
2
Posizionare il CD con l’etichetta rivolta verso
l’alto.
3
Chiudere delicatamente lo sportello del vano
per CD.
4
Premere CD.
L’unità si accende automaticamente e il
lettore CD viene selezionato come sorgente.
Dopo aver caricato il disco, sul display
vengono visualizzate le seguenti informazioni.
Dopo aver caricato un disco MP3, sul display vengono
visualizzate le diciture “TOTAL GROUP XX” e
“TOTAL TRACK XX” (XX: numero gruppo/traccia).
Quando è stato caricato un disco MP3, il tempo di
riproduzione totale non viene visualizzato.
5
Premere CD 3/8.
Ha inizio la riproduzione della prima traccia
contenuta nel disco.
Il CD si ferma automaticamente quando termina la
riproduzione dell’ultima traccia.
Riproduzione di dischi
L’unità è stata progettata per la riproduzione dei seguenti tipi
di dischi—CD, CD-R, e CD-RW.
Riproduzione di CD-R o CD-RW
I dischi modificati dall’utente, come i CD-R (masterizzabili)
e i CD-RW (riscrivibili), possono essere riprodotti dall’unità
solo se sono stati “finalizzati”.
Solitamente è possibile riprodurre CD-R e CD-RW originali
masterizzati in formato CD audio. Tuttavia a volte possono
non essere riproducibili a causa delle caratteristiche del CD
o delle condizioni di masterizzazione.
Prima di riprodurre dischi CD-R o CD-RW, leggere con
attenzione le istruzioni e i messaggi di avvertenza allegati
ai dischi.
Alcuni CD-R o CD-RW possono essere non riproducibili
dall’unità a causa di caratteristiche incompatibili, danni o
macchie sul disco o se la lente del lettore è sporca.
I dischi CD-RW possono richiedere tempi di lettura più
lunghi in quanto la riflettanza è inferiore rispetto ai dischi
normali.
Note sui file MP3
Il lettore riconosce soltanto i file con estensione “MP3” o
“mp3”, indipendentemente dall’uso di maiuscole o
minuscole. Il nome del file può contenere fino a 30 caratteri.
L’unità riconosce file (tracce) e cartelle (gruppi) su disco
(compresa la cartella principale) alle seguenti condizioni:
– fino a 99 cartelle e 999 file.
– fino a 8 livelli.
Si raccomanda di masterizzare con una frequenza di
campionamento di 44,1 kHz ed una velocità di
trasferimento dati di 128 kbps.
Alcuni file e dischi MP3 potrebbero non essere
riproducibili a causa delle caratteristiche dei supporti o
delle condizioni di registrazione.
I dischi MP3 richiedono un tempo di lettura maggiore che
varia a seconda della complessità della configurazione dei
file e delle cartelle.
L’unità non è compatibile con i formati MP3i e MP3 Pro.
Note generali
Per ottenere le migliori prestazioni dal sistema, mantenere i
dischi e i meccanismi puliti.
Riporre i dischi, inseriti nelle custodie, in armadietti o su
mensole.
Quando non in uso, il vano di caricamento dei CD
dell’unità deve essere chiuso.
L’uso prolungato di dischi di forma irregolare (cuore,
ottagono ecc.) può danneggiare l’unità.
Avvertenza per la riproduzione di DualDisc:
Il lato non DVD di un “DualDisc” non è conforme allo
standard “Compact Disc Digital Audio”. Pertanto, non è
consigliato l’utilizzo di un lato non DVD di un DualDisc con
questo prodotto.
Posizione
corretta
Posizione
non corretta
CD
CD
Riproduzione di CD
audio:
Tempo di
riproduzione
trascorso
Indicatore MP3
Tempo di
riproduzione
trascorso
Riproduzione di
dischi MP3:
Numero
traccia
corrente
Numero
traccia
corrente
Numero
totale tracce
Tempo di
riproduzione totale
Numero
totale tracce
Al termine della
riproduzione dei
dischi MP3:
Al termine della
riproduzione dei CD
audio:
Numero
totale gruppi
Indicatore della cartella di raggruppamento
Continua
IT_UX-S10_08CD[EN].p65 06.3.28, 9:31 AM14