OperationManual

Table Of Contents
Visione di film in 3D
1
Collegare l’unità a un dispositivo HDMI
compatibile con il 3D e accendere
l’alimentazione, quindi riprodurre
l’immagine del video 3D
0
Per i dettagli relativi a come riprodurre le immagini
video 3D, consultare il manuale di istruzioni del
riproduttore o registratore in uso.
0
Questa unità supporta i seguenti formati 3D.
- Frame packing
- Side-by-side
- Top-and-bottom
Impostazione del formato 3D
A
Selezionare “Segn. in Ing.”
"
“Impostazione 3D”
"
“Formato 3D”
nel menu per commutare il formato
Formato Descrizione
Auto Determina e imposta
automaticamente il formato alla
ricezione del segnale 3D.
Fianco a Fianco Selezionare questa impostazione
se il segnale 3D in ingresso è in
formato “side-by-side”.
Alto e Basso Selezionare questa impostazione
se il segnale 3D in ingresso è in
formato “top-and-bottom”.
2D
Selezionare questa impostazione se
le immagini 2D vengono
erroneamente riconosciute come 3D.
* Se un segnale non può essere visualizzato come
immagine 3D, selezionando il formato il segnale
non passa all’immagine in 3D.
Per maggiori informazioni sugli eventuali segnali di
ingresso, fare riferimento a (“Tipi di segnali di
ingresso possibili”P. 113).
* Nell’impostazione predefinita, “Formato 3D” è
impostato su “Auto” per la proiezione automatica
di immagini 3D.
2
Spegnere l’alimentazione del
OCCHIALI 3D e indossarli
Regolazione dei film in 3D
Le immagini dei video 3D potrebbero apparire diverse ai vari
spettatori. Ciò può dipendere anche dalla propria
condizione fisica al momento della visione.
Si consiglia quindi di regolare le immagini video di
conseguenza.
1
Selezionare “Segn. in
Ing.”
"
“Impostazione 3D” dal menu
Regolazione del parallasse (Parallasse)
Regolare lo spostamento dell’immagine
separatamente per l’occhio destro e sinistro, al fine di
ottenere il migliore effetto 3D.
0
Per fare ciò, utilizzare i tasti
H
I
per spostare il
cursore.
0
Intervallo di impostazione: da -15 a +15
Regolazione della diafonia (Annulla
Diafonia)
È possibile ridurre le doppie immagini
(sovrapposizione dell’immagine sinistra sulla destra
o viceversa) per ottenere una qualità nitida.
0
Per fare ciò, utilizzare i tasti
H
I
per spostare il
cursore.
0
Intervallo di impostazione: da -8 a +8
2
Premere il pulsante [MENU] per uscire
NOTA
0
Le impostazioni “Impostazione 3D” vengono salvate separatamente per ciascun terminale di ingresso. Il nome del
terminale di ingresso attualmente selezionato viene visualizzato nell’angolo in alto a destra del menu “Impostazione 3D”.
0
Per passare alla configurazione delle impostazioni per un terminale di ingresso diverso, premere il pulsante [INPUT] sul
telecomando, oppure premere il tasto ↑↓ sul proiettore dopo aver spento la schermata del menu.
39
Funzionamento