Operation Manual

2
Regolare sull’impostazione preferita
Voce Descrizione Impostazione
Selezione
Colore
Selezionare “Selezione Colore”, e selezionare il colore da
regolare
Bianco/Rosso/Verde/Blu
Tonalità
immagine
Regola la luminosità complessiva automaticamente per un
risultato ben bilanciato senza compromettere la gradazione
dell’immagine.
Da -16 (scurisce l’immagine per un
effetto sottoesposto) a +16 (schiarisce
immagine per un effetto sovraesposto)
Livello scuro Regola le aree scure dell’immagine in ingresso. (Tutti i
Bianco/Rosso/Verde/Blu possono essere regolati.)
0
Per fare ciò, utilizzare i tasti H I per spostare il cursore.
Da -7 (scurisce le ombre) a +7
(schiarisce le ombre)
Livello lum. Regola le aree chiare dell’immagine in ingresso. (Tutti i
Bianco/Rosso/Verde/Blu possono essere regolati.)
0
Per fare ciò, utilizzare i tasti H I per spostare il cursore.
Da -7 (scurisce le zone di massima luce)
a +7 (schiarisce le zone di massima
luce)
* Non è possibile effettuare la regolazione quando “Profilo colore” è impostato su “x.v.Color”.
Selezionare il Valore Predefinito per Effettuare le Regolazioni
0
Quando uno di “Personaliz.1” a “Personaliz.3” è selezionato in “Gamma”, è possibile selezionare un “Valore Correz.”.
0
Selezionare “Valore Correz.”, quindi premere i tasti H I per selezionare un valore di correzione (valore di
impostazione) come valore base per la regolazione.
0
Per i dettagli sul valore di correzione (valore di impostazione), fare riferimento a
pag. 41 e pag. 42.
V
Normale, Priorità lum., Priorità contr., Priorità gradaz., 1.8, 1.9, 2.0, 2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 2.5, 2.6, Importare
X
W
Quando “Modalità Immagine” è impostato su “Film”:
Film 1, Film 2, Importare
Quando “Modalità Immagine” è impostato su un valore diverso da “Film”:
Normale, Priorità lum., Priorità contr., Priorità gradaz., 1.8, 1.9, 2.0, 2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 2.5, 2.6, Importare
0
Più il valore è piccolo, più luminose diverranno le zone scure dell’immagine. Allo stesso tempo, le aree luminose
appariranno spente.
0
Selezionando “Importare” è possibile importare i dati di gamma che sono creati esternamente. L’impostazione di
fabbrica per “Importare” è la stessa di quella di “Normale”.
Per maggiori dettagli, consultare il nostro sito web.
http://www3.jvckenwood.com/projector/support/index.html
Informazioni sulla regolazione della gamma
0
Quando la curva gamma è una linea retta:
La luminosità e il
contrasto dell’ingresso video saranno
gli stessi dell’uscita video.
0
Area per la quale la curva gamma è al di sopra della
linea retta (A):
L’uscita video appare più chiara dell’ingresso.
0
Area per la quale la curva gamma è al di sotto della
linea retta (B):
L’uscita video appare più scura dell’ingresso.
0
Area per la quale l’inclinazione della curva gamma è
accentuata (mezzotono) (C):
La gamma della scala di grigi dell’uscita video diviene
più ampia e il contrasto aumenta (D"D’).
C
B
A
D
0 255
0
255
D”
Curva della gamma
Valore di ingresso
Valore di uscita
Scuro
Scuro
Luminoso
Luminoso
43
Regola/Imposta