OperationManual

Table Of Contents
26
Funzione di auto-diagnosi
Questo monitor dispone di una funzione di auto-diagnosi, che consente di rilevare eventuali malfunzionamenti e di avvisare l’utente. Tale
funzione facilita la diagnostica del monitor. All'eventuale verificarsi di un problema una o più delle spie INPUT SELECT iniziano a lampeggiare. In
tal caso, attenersi alla procedura descritta e contattare il rivenditore per risolvere il problema.
Qualora lo schermo si svuoti e una o più delle spie INPUT SELECT (COMPO./RGB, VIDEO) del pannello di controllo frontale inizino a
lampeggiare...
1 Verificare quali sono le spie lampeggianti.
2 Spegnere (porre in standby) il monitor premendone il tasto .
3 Portare in posizione OFF l’interruttore di alimentazione del pannello posteriore.
4 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete CA.
5 Riferire al proprio rivenditore quali sono le spie lampeggianti.
O Se si riaccende il monitor subito dopo averlo spento (o in seguito all'interruzione improvvisa dell'energia elettrica), la spia INPUT SELECT
potrebbe iniziare a lampeggiare e nessuna immagine potrebbe apparire sullo schermo.
In tal caso si suggerisce di spegnerlo nuovamente e attendere almeno 10 secondi prima di riaccenderlo.
Se le spie INPUT SELECT non lampeggiano il monitor è normalmente impiegabile.
O La funzione di auto-controllo non opera quando s’imposta il menu “Controllo Remoto Standby” su “Spento” e si spegne (si porta in standby) il
monitor.
L'illustrazione del monitor si riferisce al modello DT-E21L4.
Risoluzione dei problemi (cont.)
DTE21L417L4G_IT.indb 26DTE21L417L4G_IT.indb 26 12.2.23 8:27:02 PM12.2.23 8:27:02 PM