INSTRUCTIONS

Table Of Contents
Pannello di controllo laterale
.
B
F
G
D
C
M J I HL K
E
A
A
[FULL AUTO] Pulsante di selezione Full Auto
Tenere premuto il pulsante per attivare e
disattivare la modalità Full Auto.
La modalità Full Auto regola Diaframma,
Guadagno, Tempo di posa e Bilanciamento del
bianco automaticamente.
(A pag. 54 [Regolazione automatica della
luminosità: Regolazione automatica della
luminosità (AE)] )
(A pag. 55 [Modalità Iride automatica
(regolazione automatica)] )
(A pag. 56 [Modalità Guadagno automatico
(regolazione del guadagno automatica)] )
(A pag. 57 [Modalità Otturatore automatico
(regolazione dell’otturatore automatica)] )
(A pag. 60 [Modalità Bilanciamento del bianco
automatico (FAW: Bilanciamento del bianco
automatico completo)] )
Nota :
0
Questa videocamera è impostata sulla modalità
Full Auto in fabbrica.
B
[AF/MF] Pulsante di selezione messa a fuoco
(A pag. 50 [Funzionamento della
focalizzazione] )
C
[ND FILTER] Interruttore Filtro ND
(A pag. 59 [Impostazione del filtro ND] )
D
[F.ASSIST/1] Pulsante assistenza messa a fuoco/
Pulsante utente 1
0
Per accendere o spegnere la funzione di
assistenza alla focalizzazione.
(A pag. 51 [Funzione di assistenza della
focalizzazione] )
0
È anche possibile utilizzarlo come pulsante
utente assegnandogli una funziona specifica
nelle impostazioni del menu.
(A pag. 38 [Assegnazione delle funzioni ai
pulsanti utente] )
E
[TC/2] Codice temporale/Pulsante utente 2
0
Visualizza la schermata di impostazione del
codice temporale.
(A pag. 69 [Impostazione del generatore
codice temporale] )
0
È anche possibile utilizzarlo come pulsante
utente assegnandogli una funziona specifica
nelle impostazioni del menu.
(A pag. 38 [Assegnazione delle funzioni ai
pulsanti utente] )
F
Monitor LCD
(A pag. 21 [Monitor LCD] )
G
J
/
K
Pulsante volume/[+/-] Pulsanti di selezione
0
Seleziona l’audio di controllo e regola
l’altoparlante/cuffia di controllo.
(A pag. 67 [Monitoraggio dell’audio durante
la registrazione usando una Cuffia] )
0
Per cambiare il tempo di posa e impostare il
livello di regolazione automatica della
luminosità (AE).
(A pag. 58 [Commutazione velocità
otturatore] )
(A pag. 54 [Regolazione automatica della
luminosità: Regolazione automatica della
luminosità (AE)] )
H
[SHUTTER] Pulsante tempo di posa
Per cambiare il tempo di posa in modalità Manual
Shutter (Tempo di posa manuale). Tenere
premuto il pulsante per commutare tra la modalità
Automatic Shutter e Manual Shutter (Tempo di
posa automatico e Tempo di posa manuale).
(A pag. 57 [Impostazione dell’otturatore elettronico] )
I
[AE LEVEL] Pulsante di impostazione del livello di
regolazione automatica della luminosità (AE)
Consente di impostare il livello di regolazione
automatica della luminosità (AE). Tenere premuto
il pulsante per passare tra “AE Level Setting Mode”
(Modalità impostazione del livello AE) e
“Recommended Fixed Level (AE: ±0)” (Livello
fisso consigliato (AE: ±0)).
(A pag. 54 [Regolazione della luminosità] )
J
[OIS/6] Stabilizzazione ottica dell’immagine/
Pulsante utente 6
0
Per attivare/disattivare la funzione di
stabilizzazione ottica dell’immagine.
(A pag. 64 [Uso della stabilizzazione
dell’immagine] )
0
È anche possibile utilizzarlo come pulsante
utente assegnandogli una funziona specifica
nelle impostazioni del menu.
(A pag. 38 [Assegnazione delle funzioni ai
pulsanti utente] )
K
[WHT BAL B/A/PRST] Interruttore di
bilanciamento del bianco
(A pag. 60 [Regolazione del Bilanciamento del
bianco] )
L
[GAIN L/M/H] Interruttore guadagno
(A pag. 56 [Impostazione del guadagno] )
M
[IRIS A/M] Pulsante diaframma automatico/
diaframma manuale
(A pag. 55 [Regolazione dell’iride] )
Nomi delle parti
19
Introduzione