Instruction Manual (Europe)

ITALIANO
25
Data Size: B6L (182 mm x 128 mm)
Book Size: B6L (182 mm x 128 mm)
[EASYEQ]
Permette di personalizzare le impostazioni audio.
Le impostazioni vengono memorizzate su
[USER] in [PRESET EQ].
Una volta effettuate, queste impostazioni possono influenzare quelle attuali
di
[PROEQ].
[SUB.W SP]*1*2: Da [00] a[+06] (Impostazione predefinita: [+03]
[SUB.W]*1*3: Da [–50] a [+10] [00]
[BASS]: Da [LVL–09] a [LVL+09] [LVL00]
[MID]: Da [LVL–09] a [LVL+09] [LVL00]
[TRE]: Da [LVL–09] a [LVL+09] [LVL00])
[PRO EQ]
Per regolare a piacimento il suono per ciascuna sorgente.
Le impostazioni vengono memorizzate su
[USER] in [PRESET EQ].
Una volta effettuate, queste impostazioni possono influenzare quelle attuali
di
[EASYEQ].
[62.5HZ]
Da [LEVEL–09] a [LEVEL+09] ([LEVEL00]): regolano il livello da salvare per ciascuna sorgente.
(Prima di effettuare una regolazione, selezionare la sorgente che si desidera regolare.)
[ON]: attiva i bassi estesi. ; [OFF]: annulla.
[100HZ]/[160HZ]/[250HZ]/[400HZ]/[630HZ]/[1KHZ]/[1.6KHZ]/[2.5KHZ]/[4KHZ]/
[6.3KHZ]/[10KHZ]/[16KHZ]
Da [LEVEL–09] a [LEVEL+09] ([LEVEL00]): regolano il livello da salvare per ciascuna sorgente.
(Prima di effettuare una regolazione, selezionare la sorgente che si desidera regolare.)
[Q FACTOR] [1.35]/[1.50]/[2.00]: regola il fattore di qualità.
[AUDIO CONTROL]
[BASS BOOST]
Da [LEVEL+01] a [LEVEL+05]: specifica il livello di potenziamento dei
bassi. ;
[OFF]: annulla.
[LOUDNESS] [LEVEL01]/[LEVEL02]: potenzia le frequenze basse o alte per fornire un
suono ben bilanciato a basso volume. ;
[OFF]: annulla.
Impostazioni audio
[SUB.W LEVEL]*1 [SPK-OUT]*2
(Non selezionabile quando è selezionato il crossover a
tre vie.)
Da
[SUB.W00] a [SUB.W+06] ([SUB.W+03]):
regola il livello d’uscita del subwoofer collegato con il cavo
altoparlante. (Pagina 39)
[PRE-OUT]*3 Da [SUB.W–50] a [SUB.W+10] ([SUB.W00]):
regola il livello d’uscita del subwoofer collegato alle
prese di uscita audio (SW o REAR/SW) attraverso un
amplificatore esterno. (Pagina 39)
[SUBWOOFER
SET]*3
[ON]: attiva l’uscita al subwoofer. ; [OFF]: annulla.
[FADER]
(Non selezionabile quando è selezionato il crossover a tre vie.)
Da
[POSITIONR15] a [POSITIONF15] ([POSITION00]): regola il
bilanciamento delle uscite dei diffusori anteriori e posteriori.
[BALANCE]*4 Da [POSITIONL15] a [POSITIONR15] ([POSITION00]): regola il
bilanciamento delle uscite dei diffusori destro e sinistro.
[VOLUME ADJUST] Da [LEVEL–15] a [LEVEL+06] ([LEVEL00]): preimposta il livello di
volume iniziale di ciascuna sorgente confrontandolo al livello di volume FM.
(Selezionare innanzi tutto la sorgente da regolare.)
[AMPGAIN] [LOWPOWER]: limita il volume al livello massimo 25. (Da selezionare quando
la potenza massima di ciascun diffusore è 50 W in modo da impedirne il
danneggiamento.) ;
[HIGHPOWER]: il livello massimo del volume è 35.
[SPK/PREOUT]
(Non selezionabile quando è selezionato il crossover a tre vie.)
Per ottenere l’uscita desiderata selezionare l’impostazione adatta al metodo
di collegamento dei diffusori. (Vedere la sezione “Impostazione di uscita dei
diffusori” a pagina 26.)
[SPEAKER SIZE] Appaiono i parametri d’impostazione del crossover a due o a tre vie (vedere
[X ' OVER TYPE] a pagina 26) a seconda di quello effettivamente selezionato.
(Vedere la sezione “Impostazione del crossover” a pagina 27.)
Per impostazione predefinita è selezionato il crossover a due vie.
[X ' OVER]
*1, *2, *3, *4: (vedere a pagina 26)
JS_JVC_KD_X472DBT_E_IT.indd 25JS_JVC_KD_X472DBT_E_IT.indd 25 10/29/2019 9:09:40 AM10/29/2019 9:09:40 AM