Operation Manual

47
Scaricare il suono direttamente da un CD ad un dispositivo USB
Italiano
6 Premere [ENTER] per iniziare la
registrazione.
• La spia “REC” inizia a lampeggiare nella
finestra del display.
Finestra del display
Terminata la registrazione, la spia “REC” si spegne.
NOTA
Quando si desidera concludere la registrazione,
premere 7. Quando si preme 7 dopo aver
premuto [ENTER] al punto 6, il suono registrato
prima di premere 7 sarà memorizzato. Dopo
aver premuto 7, se si desidera scollegare il
dispositivo USB, attendere finchè la spia “REC”
non cessa di lampeggiare e non scompare.
Non utilizzare l’unità principale quando sullo
schermo TV compare il messaggio “PLEASE
WAIT...” o quando compare “WAIT” nella finestra del
display. Attendere finchè il display non scompare.
Se nella finestra del display compare “NO USB”,
controllare il dispositivo USB o il suo collegamento.
“CANT REC” compare nella finestra del display se per
qualche ragione la registrazione non può proseguire.
- Il dispositivo USB potrebbe essere collegato in
modo non corretto. Controllare il collegamento.
- È possibile che si stia cercando di registrare
tracce protette da masterizzazione.
- È possibile che si stia cercando di registrare il
suono da un CD-R o da un CD-RW. Il sistema
Serial Copy Management (SCMS) protegge i
diritti di copyright e consente solamente copie
digitali di prima generazione da una sorgente
registrabile digitalmente. In breve, non è
possibile “una copia di una copia”.
- È possibile che si stia cercando di registrare
un numero superiore di tracce registrabili
rispetto al limite massimo. È possibile
registrare fino a 999 tracce in un gruppo e
4000 in un dispositivo USB.
- Il numero di tracce che possono essere registrate
in un gruppo base può essere limitato su un
dispositivo USB. Il numero di tracce potrebbe
aver superato il limite. In questo caso,
selezionare un altro gruppo o crearne uno nuovo.
Variazioni al volume e qualità del suono durante
la registrazione non influenzano il suono
registrato o il livello del suono registrato.
Le seguenti funzioni non influenzano il suono
registrato: la funzione regolazione alti/bassi
(pagina 13), la funzione K2 (pagina 14 [solo per
NX-F7]), la funzione livello del volume
dell’altoparlante (pagina 14), la funzione modalità
surround (pagina 14), la funzione cuffie surround
(pagina 15) e la funzione suono chiaro (pagina 15).
Quando si seleziona “RANDOM”, l’azionamento
di tale funzione annulla automaticamente la
riproduzione casuale.
ATTENZIONE
Non urtare o muovere l’unità principale durante
la registrazione del suono. Tale movimento
potrebbe interferire con la registrazione.
Non disconnettere il dispositivo USB durante la
registrazione, si potrebbe altrimenti causare un
malfunzionamento.
Invece di eseguire il punto 3 a pagina
46, iniziare la riproduzione della
traccia desiderata.
Per selezionare una traccia, è possibile usare i
tasti numerici, 4 o ¢.
Terminato il punto 6 la riproduzione torna al
principio della traccia attuale e solamente tale
traccia viene registrata.
NOTA
È possibile anche registrare solo la traccia
desiderata mettendo in pausa la traccia invece
di eseguire il punto 3 a pagina 46.
Quando si seleziona “RANDOM”, l’azionamento
di tale funzione annulla automaticamente la
riproduzione casuale.
Prima di procedere con il punto 4 a
pagina 46, programmare le tracce
desiderate.
Consultare i punti 1 e 2 a pagina 33 e 34 per la
programmazione delle tracce.
La procedura seguente equivale ai punti dal 4 al
6 a pagina 46 e alla pagina corrente.
Registrare solo una traccia
Registrare tracce programmate
Scaricare il suono direttamente da un CD ad un dispositivo USB (continua)
NX-F3_NX-F7[E][IT]-08.fm Page 47 Monday, January 28, 2008 11:39 AM