Operation Manual

59
Riferimento
Italiano
• Non è possibile riprodurre i seguenti dischi:
• DVD-ROM (ad eccezione del formato MP3/
WMA/JPEG/ASF/DivX/MPEG1/MPEG2), DVD-
RAM, CD-ROM, CD-I (CD-I Ready), CD
fotografici, SACD, ecc.
La riproduzione di questi dischi genererà rumore
e danni agli altoparlanti.
• Non è possibile riprodurre dischi danneggiati e
dischi con una forma inusuale (diversa dai dischi
di 12 cm o 8 cm di diametro).
JVC non garantisce il funzionamento e la qualità
audio dei dischi non autorizzati da CD-DA, una
specifica di CD.
Prima della riproduzione, verificare che il disco
soddisfi questa specifica CD controllando i
simboli e le note di lettura riportate sulla
confezione.
• I CD registrati nel formato ISO 9660 sono
riproducibili (ad eccezione dei CD registrati nel
formato “packet write” (formato UDF)).
• I file con un estensione “.mp3”, “.wma”, “.wav”,
“.jpg”, “.jpeg”, “.asf”, “.divx”, “.div”, “.avi”, “.mpg”,
“.mpeg” o “.mod” (si accettano anche le
estensioni con lettere maiuscole e minuscole
miste) sono riproducibili.
• Un disco potrebbe non essere riprodotto oppure
la sua lettura potrebbe impiegare molto tempo in
base alle sue proprietà e condizioni di
registrazione.
• Il tempo necessario per la lettura varia con il
numero di gruppi o tracce (file) registrati sul
disco.
• Se si utilizzano caratteri diversi quelli
alfanumerici a singolo byte nel nome di un file
MP3/WMA/WAV/JPEG/ASF, il nome della
traccia/file non sarà visualizzato correttamente.
• L’ordine di tracce/gruppi visualizzati nella
schermata menu MP3/WMA/WAV e l’ordine di
file/gruppi visualizzati nella schermata menu
JPEG potrebbero variare dai file/cartelle
visualizzate sullo schermo monitor del computer.
• La riproduzione di un file MP3/WMA con un
fermo immagine potrebbe impiegare molto
tempo. Il tempo trascorso non compare finché
non inizia la riproduzione. Il tempo trascorso
potrebbe non essere visualizzato correttamente.
Per un file MP3/WMA, si consiglia di utilizzare un
disco con una frequenza di campionamento di 44,1
kHz e una velocità di trasmissione di 128 kbp.
• Questo sistema non è compatibile con file MP3i
o MP3PRO.
Questo sistema può riprodurre un file JPEG di
base, ad esclusione dei file JPEG monocromatici.
Questo sistema può riprodurre dati JPEG acquisiti
con una videocamera digitale conformemente allo
standard DCF (Design Rule for Camera File
System) (quando si applica una funzione come la
rotazione automatica di una videocamera digitale, i
dati sono superiori allo standard DCF, quindi
l’immagine potrebbe non essere visualizzata).
• Se i dati sono stati elaborati, modificati e
ripristinati con un software di elaborazione delle
immagini, i dati potrebbero non essere
visualizzati.
Questo sistema non può riprodurre animazioni quali
file MOTION JPEG, fermi immagini (TIFF, ecc.)
diverse da file JPEG o dati di immagine con audio.
• Si consiglia la risoluzione di 640 x 480 pixel per i
file JPEG. Se un file è stato registrato con una
risoluzione maggiore di 640 x 480 pixel, la
visualizzazione potrebbe impiegare molto
tempo. Non è possibile visualizzare
un’immagine con una risoluzione maggiore di
8192 x 7680.
• Il sistema supporta file ASF registrati con una
velocità massima di bit di 384 kbp e un decoder
coder audio di G.726.
Si consiglia di utilizzare un file WAV con una
frequenza di campionamento di 44,1 kHz e una
velocità di bit di quantizzazione pari a 16 bit.
Dischi non riproducibili
Dischi/file MP3/WMA/WAV/JPEG/
ASF/DivX/MPEG1/MPEG2
riproducibili
Note sui dischi/file MP3/WMA/WAV/
JPEG/ASF
Note sui dischi/file (continua)
NX-F3_NX-F7[E][IT].book Page 59 Wednesday, January 23, 2008 3:48 PM