Operation Manual
29
Operazioni avanzate
Riproduzione fotogramma per fotogramma
7Durante la riproduzione
Premere ripetutamente 8.
Ad ogni pressione del tasto, l’immagine 
fissa avanza di un fotogramma.
Per tornare alla riproduzione normale
Premere il tasto di avvio riproduzione della sorgente 
corrispondente (DVD 3 o USB MEMORY 3).
Riproduzione al rallentatore
7Durante la riproduzione
1 Premere 8 nel 
punto in cui si desidera iniziare la 
riproduzione al rallentatore.
Il sistema mette in pausa la riproduzione.
2 Premere SLOW 9.
Inizia la riproduzione al rallentatore in avanti.
Solo per DVD VIDEO:
• Per effettuare la riproduzione al rallentatore 
all’indietro, premere SLOW (.
Ad ogni pressione del tasto, la velocità riproduzione 
aumenta (1/32, 1/16, 1/8, 1/4, 1/2).
Per tornare alla riproduzione normale
Premere DVD 3.
NOTA
• Non è possibile sentire l’audio durante la riproduzione al 
rallentatore.
Ingrandimento
7Durante la riproduzione o in modalità di 
pausa
1
Premere ZOOM, tenendo 
premuto SHIFT.
Ogni volta che si ripete la procedura, 
l’ingrandimento della scena cambia.
2 Quando è stato attivato 
l’ingrandimento, premere il 
cursore 3/2/Y/5 per spostare 
l’area di ingrandimento.
Per tornare alla riproduzione normale
Per selezionare OFF, premere ZOOM più volte tenendo 
premuto SHIFT.
NOTA
• Il numero dei fattori di ingrandimento varia a seconda del 
tipo di disco.
• Durante la riproduzione di presentazioni JPEG, la funzione 
zoom non è disponibile. In questo caso, premere 8 per 
mettere in pausa la riproduzione della presentazione, quindi 
utilizzare lo zoom per ingrandire.
• Durante la riproduzione, può accadere che i pulsanti del 
cursore (3/2/Y/5) non funzionino nella fase 2.
Modifica delle impostazioni VFP
La funzione VFP (Video Fine Processor) 
consente di regolare l’aspetto delle 
immagini in base al tipo di 
programmazione, alla tonalità delle 
immagini o alle preferenze personali.
7Durante la riproduzione
1 Premere VFP.
Le impostazioni VFP attuali appaiono sullo schermo 
del televisore.
Ad esempio:
2 Premere ripetutamente il cursore 
3/2 per selezionare la modalità 
VFP.
• NORMAL: Normalmente, selezionare questa 
impostazione.
• CINEMA: Adatta per i film.
Se si è scelto “NORMAL” o “CINEMA”, premere VFP 
per completare le impostazioni.
• USER 1 e USER 2: È possibile regolare i parametri 
che influenzano l’aspetto delle immagini.
Solo se si è scelto “USER 1” o “USER 2” nel passo 2, 
procedere con le seguenti operazioni:
3
Premere ripetutamente il cursore 
Y
/
5
 per selezionare un parametro 
che si desidera regolare.
Regolare gradualmente e confermare i risultati sull’aspetto 
delle immagini in base alle proprie preferenze.
• GAMMA: Controlla la luminosità delle tinte neutre 
mantenendo la luminosità delle parti scure e chiare 
(-3 a +3).
• BRIGHTNESS: Controlla la luminosità dello 
schermo (-8 a +8).
• CONTRAST: Controlla il contrasto dello schermo 
(-7 a +7).
• SATURATION: Controlla l’intensità dei colori dello 
schermo (-7 a +7).
• TINT: Controlla la tonalità cromatica delle immagini 
(-7 a +7).
• SHARPNESS: Controlla la nitidezza dello schermo 
(-8 a +8).
4 Premere ENTER.
Ad esempio:
5 Premere il cursore Y/5 per 
cambiare l’impostazione.
Riproduzione speciale delle 
immagini
Vedere a pagina 22 per le posizioni dei pulsanti.
THP7-P5-P3[E]-IT.fm Page 29 Tuesday, March 7, 2006 10:49 AM










