Operation Manual
Italiano
ATTENZIONE:
Pericolo di esplosione in caso di sostituzione con una batteria di 
tipo non corretto.
Utilizzare esclusivamente batterie dello stesso tipo o di tipo 
equivalente.
2
NON collegare il cavo di alimentazione finché non sono 
stati effettuati tutti gli altri collegamenti.
Preparazione del telecomando
Al primo utilizzo del telecomando 
è necessario estrarre innanzi 
tutto la pellicola isolante.
Se il raggio d’azione del 
telecomando diminuisce, sostituire la batteria.
Sostituzione della batteria del telecomando
Inserire la batteria sul telecomando abbinando le polarità (+ e –) in 
modo corretto.
1  Afferrare con le dita l’estremità del cassettino 
portabatteria.
2  Estrarre il cassettino 
portabatteria e 
inserirne una nuova 
prestando attenzione 
alle polarità.
NOTA
Si raccomanda di conservare la batteria in un luogo non accessibile 
ai bambini. Qualora un bambino la ingoi, fare intervenire 
immediatamente un medico.
Per impedire il surriscaldamento, la rottura o l’incendio della batteria:
 Non ricaricare, provocare cortocircuiti, smontare o riscaldare le 
batterie e non smaltirle nel fuoco.
Non lasciare la batteria a contatto con altri oggetti metallici.
Prima di eliminarla o di conservarla si suggerisce di avvolgerla bene 
con del nastro isolante.
 Configurazione dei diffusori
I diffusori devono essere collocati su una superficie piana e piatta 
affinché producano la miglior qualità audio possibile.
A seconda del punto scelto per l’installazione il suono potrebbe risentirne. 
Per migliorarlo si suggerisce di provare a collocarli e orientarli diversamente.
Se li si colloca vicino a un televisore i colori dello schermo potrebbero 
subire una distorsione. Per impedire questo fenomeno, prima di 
posizionare i diffusori si suggerisce di spegnere il televisore o di 
sfilarne il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. Attendere 
quindi almeno 30 minuti prima di riaccenderlo. Se il problema 
persiste occorre allontanare i diffusori dal televisore.
Ciascun diffusore deve essere disposto a una distanza appropriata dagli altri.
Per ottenere dal sistema il miglior suono possibile si suggerisce di 
collocare tutti i diffusori alla medesima distanza dalla posizione di 
ascolto.
•
•
–
–
–
•
•
•
•
Cura del mobile dell’apparecchio
Eventuali macchie sul sistema vanno pulite con un panno morbido. 
Qualora il sistema sia molto macchiato, pulirlo con un panno 
morbido bagnato con detergente neutro diluito in acqua e ben 
strizzato, quindi pulirlo con un panno asciutto.
Per evitare di deteriorare, danneggiare o rimuovere la vernice dal 
sistema, fare attenzione a quanto segue:
–  NON deve essere pulito con eccessiva forza.
–  NON lo si deve strofinare con diluenti, benzina o altri solventi 
organici, compresi i disinfettanti.
–  NON applicarvi sostanze volatili, ad esempio insetticidi.
–  NON lasciare che gomma o plastica restino in contatto per periodi 
prolungati con il sistema.
Qualora dei liquidi penetrino nel sistema
Spegnere il sistema, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa 
elettrica e rivolgersi quindi al proprio rivenditore. L’utilizzo del sistema 
in queste condizioni potrebbe provocare un incendio o una scossa 
elettrica.
Precauzioni per l’installazione delle unità 
a parete
Per impedire che cadano le si deve fissare con viti adatte alla 
robustezza e al materiale della colonna o della parete.
Non installare né l’unità centrale né i diffusori su una parete di legno 
compensato o di cartongesso; in caso contrario potrebbero cadere e 
danneggiarsi.
In caso d’installazione dell’unità centrale e del diffusore a parete;
–  Assicurarsi di farli installare sulla muro da tecnici specializzati.
–  Il punto esatto d’installazione deve essere scelto con grande cura. 
Qualora dopo l’installazione interferisca con le normali attività 
potrebbe provocare lesioni alle persone o danni alle cose.
–  L’adattatore di rete CA non deve pendere né poggiare su alcuna 
delle altre unità. È accettabile collocarlo solo sul pavimento.
 Accessori in dotazione
Qualora vi siano dei componenti mancanti, contattare 
immediatamente il rivenditore.
Telecomando RM-STHFT1A (× 1)
Batteria al litio CR2025 (× 1)
–  La batteria è stata inserita nel telecomando al momento della 
spedizione dalla fabbrica.
Adattatore di rete CA AA-R1902 (× 1)
Cavo di alimentazione (× 1)
Filtro a nucleo di ferrite (× 2)
Piedini
–  Tipo piatto (φ7,8 mm) (× 5)
–  Tipo inclinato (× 2)
Cavi del diffusore (3m) (× 2)
Base (× 2)
Viti per base (M5 × 10 mm) (× 4)
–  Le viti si trovano nel foro ubicato in cima al materiale d’imballo 
dei diffusori.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Introduzione
Batteria al litio
(numero di articolo: 
CR2025)
Operazioni preliminari
Pellicola isolante
TH-BS7_FT31_[E]_IT_5.indd 2TH-BS7_FT31_[E]_IT_5.indd 2 09.9.9 5:54:01 PM09.9.9 5:54:01 PM










