Operation Manual
24
3 Selezionare la velocità di registrazione.
* A seconda delle condizioni del disco è possibile 
registrare a velocità 4 o 5 volte superiori rispetto a 
quella normale.
• Con le tracce MP3/WMA/WAV: 
– Se si seleziona “REC SPEED HIGH” il sistema 
registra alla stessa velocità della normale 
riproduzione.
– Le tracce si registrano in modo analogico.
• Se si seleziona “REC SPEED HIGH”, durante la 
registrazione non è possibile ascoltare il suono in fase di 
riproduzione.
• Durante la registrazione in modalità “REC SPEED 
HIGH” con alcuni dischi si può udire del rumore. Non 
si tratta tuttavia di un malfunzionamento.
• Quando si registrano le tracce nella modalità “REC 
SPEED HIGH”, la registrazione potrebbe non avvenire 
correttamente e potrebbe inoltre registrarsi anche il 
rumore. In questo caso si suggerisce di eseguire la 
registrazione nella modalità “REC SPEED NORMAL”.
4 Selezionare l’unità di registrazione.
• Se si tenta di registrare nella memoria interna o 
nell’unità USB da un CD-R o da un CD-RW duplicato, 
sul display appare il messaggio “SCMS CANNOT 
COPY” e il sistema non prosegue con l’operazione. In 
questo caso al passo 3 si suggerisce di selezionare “REC 
SPEED NORMAL” e di premere il tasto MEMORY 
REC V o USB REC V per oltre 4 secondi in modo da 
fare visualizzare sul display il messaggio “ANALOG 
REC?”.
Una nuova pressione del tasto e l’esecuzione del passo 
5 determinerà l’avvio della registrazione analogica 
delle tracce.
5 Selezionare il gruppo in cui registrare le tracce. 
• Se per la registrazione si crea un nuovo gruppo:
1 Selezionare la modalità “FORM GR ?”:
2 Creare il nuovo gruppo.
• Il primo gruppo creato appare in effetti come 
secondo, poiché come primo gruppo il sistema 
riconosce la memoria base dell’unità USB.
• In questo passo è possibile assegnare un titolo al 
nuovo gruppo. Per istruzioni sull’assegnazione del 
titolo al nuovo gruppo, vedere “Inserimento dei 
titolo” a pagina 31.
3 Iniziare la registrazione.
• Se per la registrazione si seleziona un gruppo 
esistente:
1 Selezionare un gruppo desiderato.
• Per istruzioni sulla selezione di un gruppo esistente, 
vedere “Per selezionare un gruppo” a pagina 9.
2 Iniziare la registrazione.
•
Per registrare nel gruppo base (G1 MUSIC) 
dell’unità di registrazione:
Registrazione e riproduzione si avviano 
contemporaneamente. Al termine della riproduzione si 
arresta altresì la registrazione.
• Se è stato programmato l’ordine di riproduzione del CD 
(vedere “Per programmare l’ordine di riproduzione delle 
tracce contenute nel disco” a pagina 17) le tracce vengono 
registrate nello stesso ordine.
REC SPEED 
NORMAL
Registra alla stessa velocità della 
normale riproduzione.
REC SPEED 
HIGH
Registra a una velocità 8 volte* 
superiore a quella normale.
Per registrare nella 
memoria interna:
Per registrare nell’unità 
USB:
REC SPEED
NORMAL
REC SPEED
HIGH
(Dall’unità principale)
(Dall’unità principale)
Per registrare nella 
memoria interna:
Per registrare 
nell’unità USB:
Per registrare nella 
memoria interna:
Per registrare nell’unità 
USB:
Es. una volta creato il quinto gruppo
(Dall’unità principale)
(Dall’unità principale)
(Dall’unità principale)
(Dall’unità principale)
6.RecordingOperation.fm Page 24 Tuesday, May 15, 2007  3:44 PM










