Operation Manual
39
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni su questo sistema
Per cominciare (vedere le pagine da 3 a 5)
Collegamenti:
• Accertarsi che i conduttori dell’antenna non tocchino altri
terminali, i cavi di collegamento o il cavo di alimentazione.
Tenere le antenne lontano dalle parti metalliche del sistema, dai
cavi di collegamento e dal cavo di alimentazione c.a. In quanto
ciò potrebbe influenzare negativamente la ricezione.
• Usare solo diffusori con l’impedenza indicata dai terminali dei
diffusori del retro del sistema.
•
Se il cavo di alimentazione rimane disinserito per oltre 1
giorno, al ricollegamento il sistema si accende
automaticamente.
Operazioni giornaliere—Riproduzione (vedere le
pagine da 6 a 11)
Ascolto della radio:
• Se viene memorizzata una stazione in un numero predefinito già
occupato, la stazione memorizzata in precedenza verrà cancellata.
Riproduzione di un disco/traccia:
• La commutazione della sorgente tra “CD” e “USB” potrebbe
richiedere qualche istante prima dell’effettiva attivazione.
• Il sistema è in grado di riconoscere sino a 4 000 tracce contenute
nei dischi, nell’unità USB o nella memoria interna. Il sistema è
altresì in grado di riconoscere per ogni gruppo sino a 150 tracce
(dischi) o 999 tracce (unità USB o memoria interna), nonché sino
a 99 gruppi (dischi, unità USB e memoria interna).
– Se un gruppo contiene file non riproducibili, essi vengono
inclusi nel conteggio del numero totale di file.
• Per la riproduzione dei file contenuti nell’unità USB...
– Prima di collegare l’unità USB si raccomanda di consultarne il
manuale.
– Non collegare al sistema più di una unità USB alla volta. Non
fare uso di centraline hub USB.
– Attraverso la presa (memoria USB) del sistema è possibile
caricare l’unità USB.
– Non si deve scollegare l’unità USB mentre è in corso la
riproduzione, la registrazione o la modifica delle tracce in essa
contenute. In caso contrario si potrebbero verificare
malfunzionamenti nel sistema o nell’unità stessa.
– JVC non accetta alcuna responsabilità per l’eventuale perdita di
dati che potrebbe verificarsi nell’unità USB durante l’utilizzo
del sistema.
– Questo sistema è compatibile con lo standard di comunicazione
USB 2.0 Full Speed.
– È possibile riprodurre i file MP3/WMA/WAV contenuti nelle
unità USB (alla velocità massima di trasferimento di 2 Mbps):
– Non è possibile riprodurre file di dimensione superiore a 2 GB.
– Questo sistema non è in grado di riconoscere le unità USB non
alimentate con tensione a 5 V e corrente non superiore a 500
mA.
– Il sistema potrebbe non essere in grado di riprodurre
determinate unità USB.
– Questo sistema potrebbe non riprodurre determinati file anche
qualora si trovino in un formato tra quelli elencati sopra.
– L’avvio di un’unità USB da oltre 1 Gigabyte richiede del
tempo.
• Per la riproduzione di file MP3/WMA/WAV...
– I dischi MP3/WMA/WAV richiedono un tempo di lettura più
lungo rispetto ai comuni CD. (Esso dipende dalla complessità
della configurazione dei file e dei gruppi.)
– Alcuni file MP3/WMA/WAV di cui non è possibile la
riproduzione verranno ignorati. Ciò è dovuto al loro processo di
registrazione e alle condizioni di registrazione.
– Questo sistema è in grado di leggere esclusivamente i dischi
registrati secondo lo standard ISO 9660 Livello 1 o Livello 2.
– Questo sistema consente la riproduzione di file MP3/WMA/
WAV con estensione <.mp3>, <.wma> o <.wav> (sia
maiuscola che minuscola).
– Per la creazione di file MP3/WMA, si consigliano la frequenza
di campionamento 44,1 kHz e la velocità 128 kbps.
– Per la creazione dei file WMA si consigliano una frequenza di
campionamento di 44,1 kHz e una velocità di quantizzazione di
16 bit.
Riproduzione di un altro apparecchio:
• Se la funzione QP Link non opera a causa dell’eccessiva
debolezza del segnale audio in ingresso alla presa AUX, la
funzione Standby automatico potrebbe determinare lo
spegnimento del sistema anche se il suono in uscita dai diffusori
è udibile.
In tal caso è necessario elevare il volume del componente affinché
il sistema sia in grado di rilevare correttamente il segnale audio.
• La commutazione dalla sorgente AUX a una sorgente diversa
mentre la funzione QP Link sta operando determina la
disattivazione temporanea di quest’ultima.
In tal caso per riattivare la funzione QP Link è necessario:
– Premendo due volte il pulsante QP Link del telecomando.
– Scollegare e quindi ricollegare il componente collegato alla
presa AUX.
• Se si spegne il sistema premendo il tasto
(Standby/
accensione), oppure esso si spegne ad opera del timer
preimpostato mentre la funzione QP Link sta operando, essa si
disattiva provvisoriamente.
In tal caso per riattivare la funzione QP Link è necessario:
– Quando il segnale audio in ingresso alla presa AUX si arresta
oppure è eccessivamente debole per circa 30 secondi dallo
spegnimento del sistema.
– Quando si riaccende il sistema.
• La funzione QP Link potrebbe attivarsi anche semplicemente
collegando o scollegando il componente alla presa AUX. Non si
tratta tuttavia di un malfunzionamento.
• La funzione QP Link non opera nei seguenti casi:
– Durante la registrazione.
– Durante la registrazione con il timer di registrazione.
– Mentre il sistema è spento e quando s’imposta la luminosità del
display su “DIMMER OFF” (vedere pagina 13).
9.AdditonalInfo.fm Page 39 Wednesday, May 16, 2007 6:50 PM










