User manual

Attivato: Comando del relè al
raggiungimento della preselezione.
Disattivato: Messa fuori tensione del relè
al raggiungimento della preselezione.
I segnali temporanei in corso
non
si
possonon interrompere con un RESET.
8 Funzionamento
8.1 Cambio di display durante il
funzionamento
Premendo una volta il tasto
BASSO o ALTO appare per
2 sec. la designazione della
funzione di visualizzazione
selezionata. Se, in questo
periodo, si preme il tasto BASSO
o ALTO una seconda volta, il
display passa alla funzione
rispettivamente successiva o
precedente. Questo cambio
viene confermato dalla
visualizzazione per 2 sec. della
designazione della nuova
funzione. Dopo 2 sec., il display
mostra il valore numerico
correspondente alla funzione
selezionata.
Contatore principale
Contatore di partite
Totalizzatore
Preselezione 1
Preselezione 2
8.2 Regolazione delle preselezioni
8.2.1 Regolazione tramite i tasti
Con il tasto BASSO o ALTO,
selezionare la preselezione da
regolare, PRES1 o PRES2 (vedi
8.1).
Selezionare la decade con il
tasto DESTRA o SINISTRA.
Ö La década correspon-
dente lampeggia
Regolare il valore numerico con il
tasto ALTO o BASSO.
L
a regolazione viene presa in
considerazione depo avero
premuto il tasto ENTER o dopo 2
secondi.
L
a regolazione delle preselezioni è bloccata
quando la funzione di bloccaggio delle
preselezioni è attiva (parametro LOC.INP
su PRESET o PRG.PRE e ingresso di
bloccaggio dei tasti LOCK attivo).
8.2.2 Regolazione tramite la funzione
dapprendimento (Teach)
t = 2 sec
1. Nel menu di programmazione, regolare
l’ingresso MPI 1 o l’ingressoder MPI 1su TEACH
2. Nelle modalità di funzionamento, selezionare la
preselezione da modificare, PRES1 o PRES2
3. Nelle modalità di funzionamento, attivare
brevemente l’ingresso MPI 1 o l’ingresso MPI 2
(logica d’ingresso NPN o PNP)
Ö Il valore corrente del contatore è preso in
conto come nuova preselezione
Vedi anche 9. Messaggi d’errore
È possibile modificare successivamente la
preselezione con l’ausilio dei tasti. Se la
regolazione delle preselezioni è bloccata
(vedi Nota 8.2.1), anche la funzione Teach
è bloccata.
8.2.3 Apprendimento in caso di
preselezione relativa
Nel caso della programmazione della preselezione 1
in funzione della preselezione 2 (TRAIL o TR.AR),
la preselezione 2 può essere regolata con l’ausilio
dei tasti o della funzione d’apprendimento.
Occorre sempre regolare la preselezione 1 con i
tasti. In questo caso, la funzione di apprendimento
è inibita.
La funzione Teach non è disponibile per le
operazioni di uscita ADD.BAT, SUB.BAT,
ADD.TOT, SUB.TOT, TRAIL e TR.AR per
Preset1.
8.3 Funzione di preimpostazione
I contatori di impulsi ed orario possono essere
preimpostati su un certo valore tramite la funzione
di preimpostazione.
1. Nel menu di programmazione, regolare
l’ingresso MPI 1 o l’ingressoder MPI 1su SET
2. Nel menu di programmazione, regolare il
parametro SETPT al valore desiderato
e
s
p
a
ñ
o
l
i
t
a
l
i
a
n
o
Pagina 15
www.kuebler.com