Operating instructions

– 9
Pericolo
La fuoriuscita di una quantità minima di vapore al
momento dell'apertura del tappo di sicurezza è
normale. Il tappo di sicurezza va pertanto aperto
con prudenza. Pericolo di scottature!
Versare una quantità massima di 1 litri d'ac-
qua del rubinetto nella caldaia.
Pericolo
Se la caldaia è molto calda esiste il pericolo di
scottature, poichè l'aggiunta di acqua può provo-
care schizzi bollenti. Non aggiungere detergenti
o altri additivi!
Avvitare fino in fondo il tappo di sicurezza
sull'apparecchio.
Inserire la spina in una presa elettrica.
Dopo circa 8 minuti la spia luminosa arancio-
ne - riscaldamento si spegne.
Il pulitore a vapore è pronto all'uso.
Togliere la spina di alimentazione dalla presa.
Figura
Introdurre il tubo prolunga nel sostegno
grande per gli accessori.
Inserire la bocchetta manuale e l'ugello a
getto concentrato sul tubo prolunga.
Introdurre la spazzola rotonda nel sostegno
centrale per gli accessori.
Agganciare la bocchetta per pavimenti nel
supporto di parcheggio.
Avvolgere il tubo vapore attorno al tubo pro-
lunga ed inserire la pistola vapore nella boc-
chetta per pavimenti.
Prima dell'impiego del pulitore a vapore si racco-
manda di scopare o di aspirare il pavimento.
Così il pavimento viene liberato già prima della
pulizia bagnata da particelle di sporco o sciolte.
Prima del trattamento con il pulitore a vapore su
tessuti, controllare la loro resistenza al vapore
facendo una prova in un punto nascosto: vapo-
rizzare prima, quindi fare asciugare e successi-
vamente verificare l'eventuale modifica dei colori
e delle forme.
Durante la pulizia di superfici verniciate o rivesti-
te di plastica come ad es. mobili della cucina e al-
tri mobili della casa, porte, parquet, si potrebbe
staccarsi della cera, del lucido per mobili, rivesti-
menti in materiale sintetico, vernici o crearsi
macchie. Durante la pulizia di queste superfici
mettere sotto vapore un panno e strofinare con
questo sopra le superfici.
Attenzione
Non puntare mai il vapore su bordi incollati, poi-
chè i listelli incollati si potrebbero staccare. Non
usare l'apparecchio per la pulizia di pavimenti in
legno o su parquet non sigillati.
Riscaldare il vetro della finestra in presenza di
basse temperature esterne, soprattutto d’inver-
no, vaporizzando l'intera superficie di vetro. In
questo modo si prevengono delle tensioni sulla
superficie che determinano la rottura del vetro.
Infine pulire la superficie finestra con bocchetta
manuale e foderina. Per rimuovere l'acqua utiliz-
zare un accessorio lavavetri oppure asciugare le
superfici.
Attenzione
Non orientare il vapore verso i punti sigillati del
telaio della finestra per non danneggiarli.
La pistola vapore può essere usata anche senza
accessori, ad esempio:
per l'eliminazione di odori e pieghe prove-
nienti da indumenti appesi applicando il va-
pore da una distanza di 10-20 cm.
per spolverere le piante. Mantenere in que-
sto caso una distanza di 20-40 cm.
per spolverare in umido vaporizzando leg-
germente un panno per poterlo passare sui
mobili.
Quanto più vicino questo si trova sul punto spor-
co tanto maggiore sarà l'effetto pulente poiché la
temperatura ed il vapore sono ai massimi livelli
alla fuoriuscita dell'ugello. Particolarmente prati-
co per la pulizia di punti difficilmente accessibili,
giunti, raccordi, scarichi, lavabi, WC, persiane o
riscaldamenti. Forti depositi di calcare possono
essere trattati con dell'aceto o acido citrico prima
della pulizia a vapore facendo agire per 5 minuti.
Spegnere l’apparecchio
Deposito dell’apparecchio
Uso degli accessori
Avvisi importanti per l'uso
Pulizia di pavimenti
Rinfresco di tessuti
Pulizia di superfici rivestite o verniciate
Pulizia di vetri
Pistola vapore
Ugello a getto concentrato
30 IT