Operating instructions

Table Of Contents
- 3
Indicazione:
Quando il serbatoio acqua sporca è pieno,
il galleggiante ottura il canale di aspirazio-
ne. L'aspirazione viene interrotta. Svuotare
il serbatoio acqua sporca.
AVVERTIMENTO
Rispettare le norme vigenti locali sul tratta-
mento delle acque di scarico.
Spegnere l’apparecchio (vedi paragrafo
“Fine pulizia”).
Fig. 9, vedi copertina
1 Chiusura
2 Coperchio serbatoio acqua sporca
3 Serbatoio acqua sporca
4 Serbatoio acqua pulita
5 Chiusura serbatoio acqua sporca
Inclinare verso l’alto i due dispositivi di
chiusura.
Rimuovere il coperchio.
Rimuovere il serbatoio dell’acqua spor-
ca (vedi paragrafo “Rimozione del ser-
batoio dell’acqua sporca”).
Svuotare l'acqua sporca.
Aprire la chiusura.
Svuotare completamente il serbatoio.
Sciacquare il contenitore dell'acqua
sporca con acqua pulita.
Chiudere il dispositivo di chiusura.
Posizionare con cautela il serbatoio
dell’acqua sporca sul serbatoio dell’ac-
qua pulita. Non danneggiare i compo-
nenti contrassegnati con la freccia.
Inclinare verso l’alto i dispositivi di chiu-
sura.
Collocare il coperchio e bloccarlo.
Rimuovere il serbatoio dell’acqua spor-
ca (vedi paragrafo “Rimozione del ser-
batoio dell’acqua sporca”).
Fig. 6, vedi copertina
1 Serbatoio acqua pulita
2 Apertura di scarico Serbatoio acqua pu-
lita
3 Coperchio serbatoio acqua pulita
4 Foro di rabbocco serbatoio acqua pulita
Rimuovere il serbatoio acqua pulita
dall'apparecchio.
Aprire l’apertura di scarico del serbatoio
dell’acqua pulita.
Svuotare il liquido detergente.
Chiudere il coperchio del serbatoio di
acqua pulita.
Inserire il serbatoio acqua pulita nell'ap-
parecchio.
PRUDENZA
Pericolo di lesioni e di danneggiamento!
Per il trasporto osservare il peso dell'appa-
recchio.
Posizionare l'interruttore dell'apparec-
chio su „0“.
Tirare verso l’alto lo sbloccaggio del
manubrio e tenerlo fermo.
Inclinare il manubrio in posizione verti-
cale.
Rilasciare lo sbloccaggio del manubrio.
Spingere l'apparecchio.
oppure
Posizionare l'interruttore dell'apparec-
chio su „0“.
Tirare verso l’alto lo sbloccaggio del
manubrio e tenerlo fermo.
Inclinare il manubrio in posizione oriz-
zontale.
Sollevare l'apparecchio con l'apposito
manico e trasportarlo.
Per il trasporto in veicoli, assicurare
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.
PRUDENZA
Pericolo di lesioni e di danneggiamento!
Osservare il peso dell'attrezzo quando lo si
mette a magazzino.
Questo apparecchio può essere conserva-
to solo in ambienti interni.
PERICOLO
Pericolo di lesioni causato dall'avviamento
accidentale dell'apparecchio.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro, spegne-
re l'apparecchio e rimuovere l’accumulato-
re.
ATTENZIONE
Pericolo di danneggiamento per l'apparec-
chio causato da acqua fuoriuscita. Prima di
effettuare lavori di manutenzione sull'appa-
recchio, svuotare il serbatoio dell'acqua
sporca e quello dell'acqua pulita.
ATTENZIONE
Pericolo di danneggiamento. Non spruzza-
re l'apparecchio con acqua e non utilizzare
detergenti aggressivi.
Svuotare il serbatoio acqua sporca.
Sciacquare il contenitore dell'acqua
sporca con acqua pulita.
Pulire il coperchio del serbatoio acqua
sporca sotto acqua corrente.
Pulire le valvole a galleggiante con un
panno umido.
Sciacquare con acqua l’apertura con-
trassegnata con “A”.
Pulire con aria compressa l’apertura
contrassegnata con “C”.
Svuotare il serbatoio dell'acqua pulita.
Sciacquare l'apparecchio: Riempire il
serbatoio acqua pulita con acqua pulita
(senza detergente) e far funzionare
l'apparecchio per un minuto con irriga-
zione spazzole attivata.
Svuotare il serbatoio dell'acqua pulita.
Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Pulire la barra di aspirazione, verificar-
ne l'usura e, all'occorrenza, sostituire i
labbri di aspirazione (vedi “Interventi di
manutenzione”).
Pulire il tubo di aspirazione.
Pulire la spazzola e verificarne lo stato
di usura.
Lunghezza minima setole: 10 mm.
Caricare l'accumulatore.
Pulire il filtro della soluzione detergente
(vedi "Interventi di manutenzione").
Far effettuare il controllo di sicurezza
previsto da un elettricista qualificato.
Fig. 10, vedi copertina
1 Supporto barra di aspirazione
2 Barra di aspirazione
3 Tubo flessibile di aspirazione
4 Guarnizione
5 labbra di aspirazione
Inclinare la barra di aspirazione sulla
parte frontale dell’apparecchio.
Rimuovere il tubo flessibile di aspirazio-
ne dalla barra di aspirazione.
Ruotare i dispositivi di chiusura di 90° in
senso antiorario.
Sollevare il supporto ed estrarre la bar-
ra di aspirazione (senza perdere la
guarnizione).
Sciacquare con acqua la barra di aspi-
razione e i labbri di aspirazione, quindi
pulirli con un panno umido.
Verificare i labbri di aspirazione.
Sostituire o girare i labbri di aspirazione
usurati.
Ricollocare la barra di aspirazione
nell'apparecchio.
Togliere il serbatoio acqua pulita.
Togliere il serbatoio acqua sporca.
Tirare verso l’alto lo sbloccaggio del
manubrio e tenerlo fermo.
Inclinare il manubrio in posizione verti-
cale.
Rilasciare lo sbloccaggio del manubrio.
Non ribaltare indietro l'apparecchio.
Estrarre la spazzola.
Spingere la nuova spazzola sul trasci-
natore fino alla battuta.
Estrarre il serbatoio di acqua pulita e di
acqua sporca.
Estrarre il filtro soluzione detergente e
sciacquarlo con acqua.
Reinserire il filtro.
Collocare il serbatoio di acqua pulita e
di acqua sporca.
In caso di pericolo di gelo:
Svuotare il serbatoio dell'acqua pulita e
dell'acqua sporca.
Collocare l'apparecchio in un locale
protetto dal gelo.
Svuotare il serbatoio acqua sporca
Svuotare il serbatoio acqua pulita
Trasporto
Supporto
Cura e manutenzione
Schema di manutenzione
Dopo il lavoro
Ogni settimana
Una volta all'anno
Interventi di manutenzione
Pulire la barra di aspirazione
Sostituire la spazzola
Pulire il filtro soluzione detergente
Antigelo
17IT