Operating instructions

- 8
Pericolo
Osservare la protezione Ex quando si
usano solventi nonché nelle zone Ex.
Pressione massima in caso di funziona-
mento con solvente: 5 MPa
Portata massima in caso di funziona-
mento con solvente: 50 l/min
Attenzione
Quando si usano solventi, si riduce la resi-
stenza dei materiali di tenuta, pertanto la-
varli subito dopo l'uso. Rivolgersi alla
Kärcher
1 Idrocarburi
Esempio: petrolio
2 Aromatici (solventi)
Esempio: benzolo, toluene
3 Chetoni
Esempio: metietilchetoni, acetone
4 Estere
Esempio: acetato di butile, acetato di
metile
5 Glicoli
Esempio: glicole butilico
6 Solventi misti
Esempio: acetato di butile 85, acetato
d'isobutile 85 (85 = 85% acetato di buti-
le + 15% n-butanolo)
7 Rigenerati, distillati di diversi solventi
già utilizzati in precedenza a scopo di
pulizia o simile.
1 Acqua con detergente alcalino (max. 0-
2%)
Esempio: detergente Kärcher RM31
2 Sode caustiche max. 10% senza parti
di ipocloriti
3 Idrossido di potassio max. 10% senza
parti di ipocloriti
Attenzione
Con acidi cloridici e solforici, aumento
della degradazione del materiale: lava-
re/neutralizzare subito dopo l'uso.
La resistenza si riduce in presenza di
acidi contaminati.
Eventualmente rivolgersi alla Kärcher
1 Acqua con detergente acido (max. 0-
1%)
Esempio: detergente Kärcher RM25
2 Acidi (temperatura max. +20° C)
Acido nitrico max. 10%
Acido acetico max. 10%
Acido formico max. 10%
Acido fosforico max. 10%
Acido citrico max. 10%
Acido solforico max. 0,5%
Acido cloridrico max. 0,5%
1 Acqua
2 Acqua desalinizzata
Se si utilizzano altri liquidi detergenti, con-
trollare la resistenza in base all'elenco dei
materiali costruttivi. L'uso di questi liquidi
detergenti è consentito solo previa autoriz-
zazione della Kärcher.
Liquidi detergenti
Solventi
Soluzioni alcaline
Acidi
Acqua
Altri liquidi detergenti
49IT