User Manual

- 4
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Non puntare il
getto d'acqua direttamente sul motore delle
spazzole o su collegamenti elettrici.
Î Rimuovere le spazzole dall'apparec-
chio come descritto nelle istruzioni
dell'apparecchio.
Î Rimuovere la testa di pulizia dall'appa-
recchio (vedi Istruzioni per l'uso).
Î Sollevare la testa di pulizia e protegger-
la da cadute.
Î Rimuovere lo sporco grossolano ma-
nualmente dal lato inferiore e dal para-
spruzzi.
Î Rimuovere lo sporco aderente con un
raschietto di plastica o con un'idropuli-
trice.
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Usare un ra-
schietto resistente di plastica.
Î Trattare lo sporco residuo con una solu-
zione detergente alcalina ad alto do-
saggio (flacone, KÄRCHER RM 750,
30%).
Î Far agire la soluzione detergente per al-
meno 15 minuti.
Non fare asciugare la soluzione deter-
gente, all'occorrenza ripetere l'opera-
zione.
Î Sciacquare il lato inferiore con un getto
d'acqua molto forte
Î Far asciugare la testa detergente.
Suggerimento
L'effetto detergente può essere incremen-
tato con l'utilizzo di un idropulitrice ad ac-
qua calda.
Per evitare danneggiamenti rispettare una
distanza adeguata.
Î Per un'eliminazione sicura dei germi
consigliamo di trattare il lato inferiore ed
il paraspruzzi con un disinfettante (ad
es. Disinfettante KÄRCHER RM 732).
Importante:
Osservare le istruzioni del disinfettante.
Î Svuotare la spazzatrice dopo ogni uti-
lizzo.
Î Rimuovere lo sporco grossolano dalla
spazzatrice con acqua (all'occorrenza
pulire prima con un panno pulito).
Î Trattare lo sporco residuo con una solu-
zione detergente alcalina ad alto do-
saggio (flacone, KÄRCHER RM 750,
30%).
Î Fare agire la soluzione detergente per
10 - 15 minuti.
Î Risciacquare con getto d'acqua lo spor-
co residuo.
Î Far asciugare la spazzatrice.
Î Per un'eliminazione sicura dei germi con-
sigliamo di trattare la spazzatrice con un
disinfettante (ad es. Disinfettante KÄR-
CHER RM 732).
Per ridurre in modo ottimale la formazione
di germi e sporco tra la spazzola ed il pavi-
mento si consiglia di applicare un metodo a
2 livelli.
Livello 1:
Î Sfregamento con applicazione contem-
poranea di un detergente adatto. (Ri-
spettare il dosaggio secondo le
indicazioni del produttore).
Î Far agire la soluzione detergente (tra 5
e 15 minuti).
NON far seccare la soluzione detergen-
te. All'occorrenza ripetere l'operazione.
Livello 2:
Î Strofinamento con un'applicazione mi-
nima di detergente (quantità di acqua ri-
dotta) con aspirazione contemporanea
della soluzione detergente.
Î Ottimale: Strofinamento/risciacquo del
pavimento con acqua pulita con aspira-
zione contemporanea della soluzione
detergente.
La reguente tabella funge da riferimento
per pavimenti sporchi in modo diverso.
Eventualmente è necessario un adatta-
mento al pavimento da trattare ed allo spor-
co presente.
Lato inferiore e paraspruzzi
Spazzatrice sporco grossolano (solo per
la variante BR)
Avvertenza generale per la
pulizia di pavimenti secondo
le norme HACCP
Adattamento su diversi tipi di pavimento e di sporco
Tipo di sporco Quanti di acqua Dosaggio del detergente Velocità di avanzamento
Polvere, sporco libero, infiltrato, facilmente ri-
muovibile.
Liquidi, resti di alimenti ecc. aderenti ed essiccati
Alimenti fortemente aderenti ed incrostati
quali pasta, alimenti a base di zuccheto, resti
di carne ecc.
Miscela di ca.5%
nel serbatoio di ac-
qua pulita
A richiesta è possibile richiedere delle istruzioni dettagliate per la pulizia di diversi pavimenti.
22 IT