Technical data

936.3347/A/0508/43.72d/e/f/it/es
Pericolo!
Non montare mai le antenne sotto le linee aeree. È possibile che le distanze minime richieste
non vengano raggiunte. Ai lati mantenere una distanza di almeno 1 m da tutte le altre
apparecchiature elettriche! Il contatto tra parti dell’antenna e l’apparecchiatura elettrica può
causare la morte!
Non montare mai le antenne su edi ci che hanno coperture del tetto facilmente in ammabili
(paglia, canne o materiali simili. In caso di sovratensioni atmosferiche (carica statica) e scarica
di fulmine sussiste il pericolo di incendio.
4. Note importanti
Prima di montare, collegare o utilizzare l'antenna piatta, attenersi assolutamente a quanto riportato
nelle presenti istruzioni d'uso.
Suggerimento: Conservare con cura il presente manuale per future consultazioni e cederlo al nuovo proprietario
in caso di vendita dell'antenna.
5. Montaggio
Il corretto luogo di montaggio è fondamentale per la sicurezza strutturale dell’antenna piatta e il funzionamento
ottimale. Rispettare le seguenti istruzioni:
a) Visuale libera al satellite
Per una ricezione perfetta, è necessario garantire una visuale libera verso sud (± 20°).
Per alcuni satelliti (ad es. TÜRKSAT 1C, HISPASAT) la separazione angolare dalla direzione sud (Azimut) è
maggiore di ± 20°.
L’angolo di elevazione rispetto alla posizione orizzontale (elevazione) deve essere di circa 30°.
Per visuale libera al satellite si intende che non devono frapporsi ostacoli tra l’antenna piatta e il satellite
(ad es. alberi, edi ci, balconi, sporgenze dal tetto, ecc.).
Ostacoli del genere possono compromettere la ricezione provocando nanche un guasto totale.
b) Installazione in sicurezza
Contrariamente alle antenne ad asta, per l'antenna piatta - come per quasi tutte le antenne satellitari - non è
importante l'altezza di montaggio dal suolo ma la visuale libera verso il satellite. Pertanto un luogo ideale per
l'installazione può essere anche il giardino di casa, la terrazza, il balcone, la facciata o il garage.
Se possibile, l'antenna piatta non deve essere collocata necessariamente sul tetto. In questo modo si facilita il
lavoro di montaggio riducendo anche i rischi legati all'intervento sul tetto.
Attenzione:
In caso di mancata osservanza di queste istruzioni:
• Possono veri carsi danni all'antenna o al luogo di installazione a seguito di errori di montaggio
o di collegamento, della modi ca di componenti o dell'impiego di componenti differenti
Possono scaturire pericoli per la salute, la vita e a danno di terzi a causa di un cattivo
funzionamento
Il produttore declina ogni responsabilità per malfunzionamenti e danni riconducibili alle cause
di cui sopra
Mantenere sempre un comportamento responsabile verso se stessi e gli altri durante gli interventi all'impianto
dell'antenna.
5.1 Scelta del luogo di installazione
Suggerimento:
Regolazione Azimut = rotazione orizzontale dell’antenna
Impostazione dell’elevazione = ribaltamento o inclinazione verticale dell’antenna
Regolazione della polarizzazione = ribaltamento o inclinazione orizzontale dell’antenna