Technical data

936.3347/A/0508/45.72d/e/f/it/es
64/65
5.4.1 Fissaggio del supporto di montaggio a un traliccio o di un supporto da parete
Raccomandazione per gli accessori:
Nella scelta del portantenna tenere presenti i requisiti come da punto 5.4.1 (vedere sotto). Ad es. soddisfano
questi requisiti i supporti da parete Kathrein ZAS 61, ZAS 62 e ZAS 63, i tralicci Kathrein ZAS 05 e ZAS 06 e i
supporti puntone ZAS 40 e ZAS 41.
1. Prendere l'antenna con l'elevazione già impostata e in lare il bullone
centrale sul supporto dell'antenna dentro l'apposita apertura (buco
della chiave) al centro del supporto di montaggio. Spingere l'antenna
verso il basso no a posizionare il bullone centrale nel restringimento
e bloccare così la fuoriuscita dell’antenna.
2. In fase di montaggio dell'antenna fare attenzione alla regolazione della
polarizzazione da stabilire in base al punto 5.6 e ruotare il supporto
dell'antenna per i gradi necessari. Rispettare il senso di direzione
(rispetto alla direzione del satellite «+» verso destra e «-» verso
sinistra).
La scala per la regolazione della polarizzazione si trova sulla parte
anteriore nella super cie piana del supporto di montaggio dove è
avvitata l'antenna al supporto (vedere disegno in basso a destra).
3. Fissare ora l'antenna al supporto con le quattro viti in dotazione
(vedere gura in alto a destra).
In lare le due viti nei fori longitudinali arcuati no alla lettatura del
controelemento e stringere manualmente.
4. Con le altre due viti procedere dalla parte opposta nello stesso
modo.
5. Per stringere le viti utilizzare la brugola in dotazione. Stringere
leggermente le viti afferrando la chiave dalla parte corta.
6. Afferrare la chiave dalla parte lunga e stringere le viti di
circa 1/4 no a 1/2 giro.
La coppia di serraggio delle viti corrisponde a circa 6 - 7 Nm.
Passare al punto 6 delle istruzioni d’uso.
5.3.3 Fissaggio dell’antenna al supporto di montaggio considerando il valore di polarizzazione richiesto
per il montaggio su parete
5.4 Montaggio su traliccio
Agganciamento dell’antenna
Regolazione della polarizzazione
Requisiti per i portantenna (tralicci)
Utilizzare solo tralicci o supporti appositamente idonei come
portantenna.
Spesso sistemi di ssaggio di altro tipo non resistono all'azione
del vento e agli agenti atmosferici.
Scegliere tubi con diametro compreso tra 42 e 50 mm e pareti
spesse almeno 2 mm.
Se il traliccio viene montato sul tetto, è importante che venga
bloccato per almeno un sesto della lunghezza libera. Attenzione a
non superare la coppia di serraggio consentita del traliccio.
Montare quindi l’antenna al traliccio nella posizione più bassa
possibile. Questa indicazione è importante soprattutto se il
traliccio sostiene anche altre antenne. Se necessario, la coppia
di serraggio deve essere veri cata matematicamente o calcolata
da un tecnico in base alla norma EN 0855-1. Il disegno a destra
illustra un esempio di montaggio come descritto nella norma
EN 0855-1.
Carico vento 1
Carico vento 2
Carico vento 3
Carico vento traliccio
Carico vento BAS64/64
Totale coppie carico
vento
Coppia consentita:
max. 1850 Nm
Punto di ssaggio