Technical data

936.3347/A/0508/48.72d/e/f/it/es
I segnali satellitari vengono trasmessi in una certa direzione, cioè sono «polarizzati».
L'antenna piatta BAS 65 è idonea per la ricezione di segnali polarizzati lineari (orizzontali e verticali). Per una
ricezione ottimale dell'antenna, è necessario che l'allineamento venga effettuato in base alla collocazione
geogra ca rispettando questa polarizzazione se l'antenna viene eventualmente ssata al supporto di montaggio.
Se per la propria collocazione è necessaria un'altra regolazione diversa da 0°, consultare la tabella al punto 13
di pagina 70 delle presenti istruzioni d'uso. In questa eventualità, rispettare la polarizzazione in caso di ssaggio
dell'antenna al supporto di montaggio.
5.6 Determinazione della regolazione della polarizzazione richiesta
5.5.3 Impostazione dell'elevazione per il montaggio a terra
5.5.4 Fissaggio dell'antenna al supporto di montaggio in caso di montaggio a terra
1. Prendere l'antenna e in lare il bullone centrale sul supporto dell'antenna dentro l'apposita apertura (buco della
chiave) al centro del supporto di montaggio. Tirare in avanti l'antenna verso il satellite nché il bullone centrale
viene a trovarsi nel restringimento e l'antenna non può più ribaltarsi.
2. Fissare ora l'antenna al supporto con le quattro viti in dotazione (vedere gura in basso). In lare le due viti nei
fori longitudinali arcuati no alla lettatura del controelemento e stringere manualmente. Veri care che l’angolo
sia a 0°.
4. Con le altre due viti procedere dalla parte opposta nello stesso modo.
5. Per stringere le viti utilizzare la brugola in dotazione. Stringere
leggermente le viti afferrando la chiave dalla parte corta.
6. Afferrare la chiave dalla parte lunga e stringere le viti di
circa 1/4 no a 1/2 giro.
La coppia di serraggio delle viti corrisponde a circa 6 - 7 Nm.
Passare al punto 6 delle istruzioni d’uso.
1. Allentare le due viti sul supporto utilizzando la chiave
esagonale in dotazione (vedere disegno a destra)
2. Impostare nel supporto di montaggio il valore di
polarizzazione corretto (vedere 5.4) per la propria
installazione. Tenere presente che i gradi indicati nella
scala devono trovarsi in corrispondenza della tacca incisa
sul supporto (rispetto alla direzione del satellite «+»
verso destra e «-» verso sinistra - nell'esempio a destra
l'impostazione è di -15°)
3. Stringere manualmente le due viti afferrando la chiave
dalla parte corta.
4. Afferrare la chiave dalla parte lunga e stringere le viti di
circa 1/4 no a 1/2 giro.
La coppia di serraggio delle viti corrisponde a circa 6 - 7 Nm.
Livello di
regolazione
azimut
1. Allentare le due viti sul supporto utilizzando la chiave esagonale in dotazione
(vedere gura a destra)
2. Impostare sul supporto dell'antenna il valore di elevazione dal suolo calcolato.
3. Stringere manualmente le due viti afferrando la chiave dalla parte
corta.
4. Afferrare la chiave dalla parte lunga e stringere le viti di
circa 1/4 no a 1/2 giro.
La coppia di serraggio delle viti corrisponde a circa 6 - 7 Nm.
In caso di montaggio a terra l'elevazione non può essere impostata in base alla scala presente sul supporto
dell'antenna perché concepito per il montaggio su traliccio e a parete. Per il montaggio a pavimento inclinare
il supporto di montaggio di 90°. L’impostazione dell’elevazione richiesta per il montaggio a terra si calcola nel
seguente modo:
Elevazione dal suolo = 90° - valore tabella elevazioni (vedere pagg. 66-69).
Esempio per la località di Rosenheim: Valore tabella elevazioni 35° => elevazione dal suolo = 90° - 35° = 55°
valore da impostare
Polarisations-
Einstellung
THIS SIDE UP
Regolazione della
polarizzazione