Technical data

935.2098/C/1205/
2.8
i
montare, collegare oppure utilizzare l‘antenna parabolica,
si raccomanda di osservare assolutamente le informa-
zioni riportate nelle presenti istruzioni per l‘uso!
In una
mancata osservanza di queste informazioni,
• a causa di probabili errori di montaggio o collegamento
non saranno da escludere dei
danni
all‘antenna o al luo-
go di montaggio,
• possono persistere imminenti
pericoli
per la salute o
perfi no di morte in seguito a comportamenti erronei,
• il costruttore non si assumerà
alcuna responsabilità
per
errori di funzionamento o danni di conseguenza risultanti!
Durante l‘esecuzione di lavori ad impianti di antenne si
raccomanda di essere consapevoli del
senso di respon-
sabilità anche per le altre persone!
Si raccomanda di conservare accuratamente le istrzioni per
l‘uso per consultarle in un secondo momento nell‘ambito di
eventuali questioni e di notarle anche al futuro proprietario
in caso di una vendita!
Prudenza!
Non montare in nessun caso antenne sotto linee aeree,
poiché la distanza di installazione potrebbe essere inferiore
alle minime misure di sicurezza prescritte. Inoltre, è neces-
sario rispettare anche una distanza laterale di almeno 1
metro da tutti gli altri dispositivi elettrici!
Persiste un‘imminente pericolo di morte nel caso in cui
i componenti metallici dell‘antenna vengono in contat-
to con dei dispositivi elettrici!
Non montare mai antenne sopra edifi ci con coperture di
tetti facilmente infi ammabili, per esempio paglia, canna o
simili materiali!
In caso contrario persiste un‘imminente pericolo di incendio
in caso di sovratensioni atmosferiche (cariche statiche) o
colpi di fulmine (per esempio durante temporali).
4. Scelta del luogo di montaggio
Il corretto luogo di montaggio è determinante per garantire
un funzionamento sicuro e ottimale delle antenne parabo-
liche.
Nell‘ambito della scelta del luogo di montaggio sono da
considerare le particolarità tipiche dell‘edifi cio. Per il mon-
taggio sui bordi di tetti o di edifi ci e costruzioni cilindriche,
conformemente alla norma DIN 1055, parte 4 risp. 4131,
sono da considerare elevati carichi di vento e sollecitazioni
di vibrazione. Le proprietà dinamiche dell‘antenna e della
costruzione possono mostrare infl ussi reciproci e variare
negativamente.
In caso di una mancata osservanza, non è da escludere
un superamento del carico limite menzionato al punto 2 o
della resistenza alle vibrazioni. L‘antenna parabolica non
deve essere installata assolutamente sopra il tetto, infatti,
per la ricezione non è determinante l‘altezza sopra il suolo,
bensì la „visuale“ libera verso il satellite. Pertanto, un luogo
di montaggio adatto può essere, per esempio, anche in
giardino, sul balcone, sul terrazzo, una facciata dell‘edifi cio
oppure sopra un garage.
Perciò, se possibile, si dovrebbe rinunciare
all‘installazione sopra un tetto.
Inoltre, in questo modo
si riduce anche il dispendio di lavoro e si evita di incorrere
a determinati rischi durante i lavori di montaggio sopra il
tetto!
Per una ricezione perfetta è necessario che sia garan-
tita una „visuale“ libera in
direzione sud
(+/- 20°), ad
una
elevazione di cir
ca 30°.
In tal modo si potranno
scegliere i satelliti seguenti:
1
TÜRKSAT 1C
5
HOT BIRD 1-3
2
KOPERNIKUS 3
6
EUTELSAT II F2
3
Gruppo ASTRA
7
TELECOM 2D
4
EUTELSAT II F1
8
HISPASAT 1A/1B
Si raccomanda di accertarsi che tra l‘antenna parabo-
lica e il rispettivo satellite non si trovino alcuni ostacoli
(per esempio alberi, angoli di tetti o caseggiati, altre
antenne). Questi ostacoli possono pregiudicare la ri-
cezione fi no ad un punto tale da impedire qualsiasi ri-
cezione in condizioni atmosferiche sfavorevoli.
Sud