Specifications

936.4218/-/ZWT/0911/i - Si riservano modifi che dei dati tecnici.
Internet: www.kathrein.de
KATHREIN-Werke KG • Anton-Kathrein-Straße 1 - 3 • Casella postale 100 444 • 83004 Rosenheim • GERMANIA • Telefono +49 8031 184-0 • Fax +49 8031 184-306
Gli apparecchi elettronici non vanno smaltiti nei rifi uti urbani, bensì smaltiti in modo appropriato - conformemente
alla direttiva 2002/96/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 gennaio 2003 sugli apparecchi
elettrici ed elettronici.
Quando questo apparecchio non servirà più, portarlo presso uno degli appositi centri di raccolta locali.
Sono disponibili menu per la modifi ca di TSID e ONID. Questi valori possono essere modifi cati selezionando la voce «orig» con i tasti
«<» o «>» e impostando il valore «edit» con i tasti «+» o «-». I valori TSID e ONID effettivi della corrente trasportata elaborata vengono
visualizzati in forma esadecimale. Nell’impostazione «edit» è possibile modifi care i valori dei relativi ID. Basta selezionare il valore
con il tasto «>». Con i tasti «+» o «-» è possibile modifi care il valore corrente in passi di ± 1. In alternativa è possibile selezionare
la modalità di impostazione numerica premendo il tasto
. Nella modalità numerica, è possibile modifi care ogni numero premendo
i tasti «+» o «-» in passi di ± 1. Tutti gli ID vengono immessi in forma esadecimale. I valori possibili sono compresi tra «00h» e
«FFh» per OID o tra «0000h» e «FFFFh» per TSID e ONID.
Note: Solo gli utenti più esperti sono autorizzati a modifi care i valori TSID e ONID. Se diversi programmi (servizi) di una
corrente di trasporto satellitare vengono distribuiti su più correnti di trasporto QAM, potrebbe accadere che il ricevitore
non trovi più automaticamente tutti i programmi, visto che si perde l’univocità della coppia TSID / ONID. In questo caso
procedere come descritto di seguito:
• Preferibilmente modifi care ONID. Quest’ultimo deve essere possibilmente impostato su un valore compreso tra FF00h
e FFEEh. Questo intervallo è riservato all’utilizzo privato e non viene impiegato dai gestori di rete pubblici.
• Se, nonostante l’aggiornamento di ONID, il ciclo di ricerca del programma non viene eseguito in modo corretto, è
possibile modifi care TSID. In questo caso assicurarsi che tutti gli TSID di un sistema vengano aggiornati in modo da
garantire l’univocità per ciascuna corrente di trasporto.
È possibile uscire da questo sottomenu solo se il cursore si trova sul parametro «OID». A tale scopo, è possibile selezionare «OID» con
i tasti «<» o «>» e ritornare al menu principale con il tasto «Sottomenu»
.
Note:
• La descrizione delle funzioni avanzate come ad es. «creazione NIT via cavo», assegnazione del «Logical Channel Number» ecc. si
trova nelle istruzioni per l’uso degli elementi di comando necessari UFG 300 e/o USW 30.
2 Nota